Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc.


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 11, 20:55   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
PS la 1 foto per chi non lo sa è una rampa di lancio di razzi ad acqua con una bottiglia per testare che non ci siano perdite
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 11, 20:57   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
il sistema dell'asse è + complesso di quanto ti immagini, non entra acqua anche senza grasso, cmq per praticità ne compro uno, perchè questo in un punto è un pezzo di motore quindi è bello grosso, ma quello che si vede non è il motore è solo una carcassa riutilizzata all'interno, da dietro esce un perno che va al motore. Non avrai capito lo stesso ma lasciale a me ste babbarie xd
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 00:30   #183 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
allora la resina potresti anche non metterla però devi stuccare con estrema precisione basta un piccolisimo forellino e l'acqua ti entra però almeno dentro i gallegianti un pochina io la metterei utilizzando se vuoi spendere poco della resina poliestere quella che puzza poi del tessuto lana di vetro da 160g costa poco anche questo,metti sempre le foto che si capisce molto di piu ora .bel lavoro bravo
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 03:19   #184 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
carteggia meglio quello stucco si vedono tutte le imperfezzioni anche s non capisco perchè hai stuccato tutta la barca bastava stuccare i buchi magari ti si crepa tutto tirane via piu che puoi ciao
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 12:18   #185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 02-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.237
Immagini: 24
Molto meglio di quanto pensavo!
Se permetti alcuni appunti
-le ordinate sono un po' troppo basse rispetto all'altezza dello scafo
-quella che hai fatto sarebbe una trasmissione di superficie per scafi da velocità almeno che con il peso della pastura, delle batterie e dell'elettronica l'asse del elica affondi di un bel po'
-nel caso che il pescaggio aumenti parecchio occhio al peso.
Non preoccuparti se questo barchino non sarà perfetto
La precisione verrà con il tempo
Buon lavoro
ciao
__________________
https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre!. (Albert Einstein)
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 14:04   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
si le ordinate lo so e anche la trasmissione, ma era solo x provare adesso compro un asse perchè è + facile da mettere e cambio anche elica
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 14:05   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
ops credevo bisognava stuccarla tutta xd
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 14:15   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
il problema è che in alcuni punti si carteggia bene e in altri no quindi vengono dei dislivelli come nel disegno.
PS non tutta la barca è cartegiata
ci sono punti che per staccarlo gli ho dato colpi di coltello e non si è manco scalfito
Icone allegate
aiuto  catamarano rc da pesca-immagine.jpg  
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 16:30   #189 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
sbagliando si inpara gabry comunque sei ancora in tempo per rimediere prenditi della carta vetrata e pian piano togli tutto e lasciarlo solo dove ci sono le fughe.cosa hai deciso per la resina perchè sarebbe meglio metterla!!!!pio una volta finito di carteggiare e tutte le superfici sono completamente liscie si dovrebbe resinare e mettere del tessuto da 160g o anche meno dipende da te,quando la resina e completamente asciutta si deve carteggiare ancora per togliere le imperfezzioni con della carta vetrata abbastanza fina e poi dopo per lisciarla bene userai una spugna abrasiva finita questa fase passerai a stuccare con dello stcco spray da carrozieri poi si carteggiera ancora e alla fine la piuttura ciao buon lavoro
carmelitoway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 16:58   #190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mamalox
 
Data registr.: 20-01-2010
Residenza: Venezia
Messaggi: 987
Io non ho usato fibra perchè la barca è già solida di suo.
Sul plexiglas metti il silicone, ma non farlo sbordare fuori. Se poi pensi di metterci la resina sopra, sicuramente non attaccherà!
Se non ricordo male il procedimento mi sembrava giusto, poi resinerei dentro e fuori, con una bella passata abbondante tra plexi e scafo, magari aggiungendo della polvere di fibra di vetro (costa pochissimo). La addizioni e il gioco è fatto.

Quando lavori sulla barca è importante che tu abbia sempre le mani pulite (non sporche di grasso, olio o silicone, altrimenti quanto andrai a resinare o verniciare (a lavoro ultimato) spunteranno le impronte. Io non lo spaevo, ho comunque carteggiato ben bene lo scafo prima di verniciare, le impronte sono rimaste comunque. Impronte vuol dire: porzioni di scafo, anche grandine dove la vernice non ha attaccato bene.

Io ti consiglio la resina epossidica! Costerà di più, ma è veramente una bomba!
Al mio scafo ho fato 3 mani di epossidica, la prima con un po' di diluente le altre 2 senza aggiungerlo. E' una bomba, non screpola, una volta la barca mi è volata dalle mani... *%&*.. ma neanche un graffio!

Nelle giunzioni e nei punti critici (spigoli) ho aggiunto polvere di fibra di vetro in quantità (avevo 2 resine pronte, una addizionata e una no) resinavo con i 2 tipi contemporaneamente in base ai punti.
Ho speso 25€ totali di verniciatura.
mamalox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore e relative eliche per catamarano da pesca gabry96 Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 1 18 marzo 11 19:12
Aiuto per costruzione barchino pesca alberto2124 Motoscafi con Motore Elettrico 1 09 febbraio 10 19:17
passione pesca (catamarano) gazosa.1985 Motoscafi con Motore Elettrico 68 24 gennaio 09 11:41
report costruzione catamarano da pesca multiombra Motoscafi con Motore Elettrico 1 27 giugno 08 13:29
lista della spesa per catamarano da pesca multiombra Motoscafi con Motore Elettrico 11 19 maggio 08 12:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002