Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Mezzi Terrestri


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 ottobre 13, 00:26   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-03-2010
Residenza: Vicenza
Messaggi: 44
Motore a Vapore autocostruito Quadicilindrico a V

Per il moderatore...se ho sbagliato a pubblicarlo qui, vi prego di "spostare" il tread grazie

Salve a tutti,
Da amante del genere e dopo aver già costruito un paio di questi motori, mi sono cimentato nella costruzione di un motore a vapore quadricilindrico a V oscillante a singolo effetto, con alesaggio di 10mm e una corsa del pistone di 16mm, il tutto per comodità è costruito in ottone (cilindro, pistone, volano e supporti) acciaio inox (bielle e albero) rame (tubi distribuzione vapore) e saldato ad argento 40%. Pressione di prova da 1 a 2 Bar

Tutte le misure sono state fatte un po' a casaccio senza un progetto scritto e ovviamente, visto che non ho i mezzi adatti tipo un tornio, il risultato ottenuto con il mio povero trapano a colonna lo ritengo (personalmente parlando) più che soddisfacente.

Ieri sera dopo averlo provato ad aria compressa, ho provato a farlo girare a vapore e questo è il risultato.

Motore a Vapore Oscillante Quadricilindrico a V


Come si può ben vedere l'accrocchio gira già ad un bar di pressione nonostante attualmente abbia un numero di "perdite di vapore" infinito, una volta tirate a lucido la superficie delle piastre oscillanti e ben "oliato" oltre che disossidato ecc ecc il tutto migliorerà.


A chi se ne intende volevo chiedere:i fori di immissione vapore sono da 2,5mm mentre il foro di entrata sulla piastra del cilindro è da 3 mm. Come ben si sa, la distribuzione in questi motori è fatta dal pistone stesso che oscillando passa dal foro di carico a quello di scarico del vapore, attualmenteil foro del cilindro non ha luce in comune tra carico e scarico come penso sia giusto che sia, qualcuno sa se è meglio lasciare circa un mm tra i vari fori o è meglio se il foro del cilindro appena esce dalla luce del foro di immissione è meglio che passi subito allo scarico?... presumo sia la cosa migliore.

Va beh, grazie per l'attenzione, se qualcuno ha consigli critiche ecc, sparate pure a zero.
Alvin 1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 16:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fotografo
 
Data registr.: 17-11-2006
Messaggi: 326
Fantastico... e non dico altro.
fotografo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 13, 22:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BillyVolante
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Imola
Messaggi: 126
Invia un messaggio via ICQ a BillyVolante
Io me ne vorrei costruire uno ma bello grosso per produrre 1Kw di corrente .
Non riesco a trovarne uno già fatto quindi me lo devo costruire .
Lo userei d'inverno quando scaldo casa con la legna e così riuscirei a compensare il calo di luce che c'è d'inverno quando i pannelli fotovoltaici producono meno.
Potresti darmi qualche dritta per la costruzione?
O magari li fai e poi li vendi?
Che cilindrata dovrei fare per produrre 500 watt o 1000 watt max ?
Io a spanna direi un 1000cc .
BillyVolante non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trattore a vapore autocostruito nunzio-80 Mezzi Terrestri 8 29 marzo 13 17:27
barca x motore a vapore bierpub64 Navimodellismo a Motore 6 27 dicembre 12 13:33
Motore a vapore??? rhaven Motoscafi con Motore Elettrico 16 15 settembre 11 16:46
motore a vapore canesco Motoscafi con Motore Elettrico 2 11 gennaio 08 02:39
motore a vapore dannybon Ferromodellismo 1 23 ottobre 06 14:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002