19 ottobre 12, 01:56 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 473
| Domanda: Funzionamento cingoli indipendenti
Ciao Amici, non so nullla di mezzi cingolati e vorrei sapere come funziona la gestione elettronica che permette di muovre in modo indipendente i cingoli (appunto), attraverso un normale radiocomando. -Si utilizza un miscelatore dedicato sul veicolo o che altro? -come è distribuita l'elettronica: un regolatore per ogni motore? -e così via... Grazie per l'aiuto.
__________________ :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est :: La MOTOTRIBU' http://www.mototribu.altervista.org |
21 ottobre 12, 17:19 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 473
|
Scusate... proprio nessuno mi sa dire come si gestiscono elettronicamente i gingoli?
__________________ :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est :: La MOTOTRIBU' http://www.mototribu.altervista.org |
26 ottobre 12, 14:44 | #3 (permalink) Top |
User |
Ciao! Provo ad illustrarti i vari tipi che ho visto io: Carrarmati "preconfezionati" elettrici hanno un doppio motore a spazzole, gestito da una centralina (nella quale ci sono 2 ESC incorporati) e se la radio è inclusa, i comandi sono come vuole il produttore, cioè uno stick per guidare (quindi con mix) oppure 2 stick uno per cingolo. Questo vale per gli heng long e mi pare pure tamiya che hanno il mixer integrato. Esistono degli ESC (mi vengono in mente alcuni 4QD) che sono doppi ed hanno il settaggio per la modalità cingolo, ciò vuol dire che tu devi solo collegare i canali dello stick di acceleratore e sterzo e lui mixa i canali. Se l'elettronica non è preconfezionata si hanno 2 motori, 2 ESC e il comando lo si fa come si vuole. Io preferisco i cingoli con un singolo stick (il sinistro) e l'altro per la torretta. Ovviamente in quel caso il mixaggio è d'obbligo. Occhio alla radio che scegli, le optic 6 e simili sono delle ciofeche, non permettono più di un mix e ciò non permette di effettuare pivottamenti ecc... Sul mio tiger ho 2 programmi di mix, uno per cingolo master, uno con "gas" master, l'altro con lo "sterzo" master e slave invertito. Si ottiene che dando gas ambedue i cingoli accelerano, sterzando un cingolo rallenta e l'altro accelera. Altri metodi prevedono un singolo motore con singolo ESC con frizioni e freni per la sterzata o il motore a scoppio. Nel mio gatto delle nevi kyosho ho motore a scoppio, differenziale e freni per rallentare il cingolo che va frenato.
__________________ Ciao ciao Andrew |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cingoli | OUT-SIDE | Mezzi Terrestri | 1 | 01 giugno 12 14:39 |
Angolo di funzionamento di un servo! Forse una domanda Banale | flovida | Radiocomandi | 3 | 01 gennaio 11 21:32 |
cingoli auocostruiti | Tiziano_97 | Mezzi Terrestri | 5 | 16 novembre 10 01:37 |
cingoli su e-maxx? | bard89 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 06 febbraio 09 19:13 |
Domanda su funzionamento servi e radio | ChesoLari | Radiocomandi | 2 | 28 novembre 07 23:25 |