
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
| Citazione:
Più di una volta mi è successo di cercare qualcosa che avevo ritirato troppo bene..............e ritrovarla quando l'avevo gia ricomprata e non mi serviva più. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 187
| ![]() Citazione:
Io possiedo questo carro, essendo appassionato di abrams l'ho preso già qualche anno fa, avevo ben capito che era un giocattolone ma ero intenzionato a modificarlo... Per la precisione possiedo sia quello in 1-16 (il mio era venduto nel circuito graupner) sia quello che spacciano per hen long ed è lungo circa 83 cm Riguardo a qeullo da cm 80 circa è inresssantissimo il link che hai postato, in america hanno già fatto tutto quello che volevo fare io... per il momento ho solo tolto e stuccato le parti "inventate" tipo le ventole sullo scudo anteriore e quelle sui copri cingoli laterali, poi ho smesso avendo nel frattempo comprato gli 1-16 hen long tipo tigre e pantera quanto a quello 1-16 anche qui ho iniziato un lavoro di ripulitura e miglioramento, poi smesso causa "interferenze" (come dice il nick sono appassionato molto di eli), nel frattempo avevo comprato il set di cingoli di metallo dello sherman tamiya, da modificare un poco, ma questo sono assolutamente meglio ![]() Una sola domanda: dove hai trovato le ruote metalliche? ciao a tutti P.S. come potete notare è il primo messaggio che posto in questo splendido forum, quindi saluto tutti i membri! | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
|
Ciao Cobraeli grazie delle info sull'ABRAMS 1/12 anche se ormai come anno detto tutti è risaputo che è un giocattolone. Questo carro date le sue dimensioni mi incuriosiva, così due giorni fa lo comprato sapendo già in partenza che è un giocattolo. Adesso aspetto la consegna per vedere come si presenta,penso che per il momento farò come Cobraeli, lo ritiro da qualche parte in previsione di metterci le mani in un prossimo futuro. Se o ben capito le due ventole che si vedono sulla parte anteriore del carro giocattolo nella realtà sull'ABRAMS M1A1 non esistono? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-04-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 187
| ventole
No Renzino, nella realtà non esistono proprio, come non esistono certi sportelli sulle skids (se non sbaglio si chiamano così le piastre copri cingoli laterali) io ho limato le parti sporgenti delle skids con il dremel (mettendo come mola il cilindro di carta vetrata), e poi stuccato il tutto con stucco molak per le ventole anteriori ho bucato varie volte tutta la circonfernza intorno, poi ho messo una piastra tipo forex sotto (ricavata dalle carte prepagate parcheggio...) e resina stabilit express sopra inoltre ho staccato un finto serbatoio e dei finti razzi se fai tutto questo,e poi dai prima il primer tamiya poi il suo colore (desert o nato) viene un bel lavoro, da migliorare poi con invecchiamenti e sporcature devi solo anche controllare e modificare le luci dietro per documentarti consiglio la serie dei libri squadron, io guardo le foto e poi segno i particolari che devo modificare sul modello, per non rovinare le foto uso i post-it rimuovibili (ottimi quelli piccoli) messi con un angolo accanto al particolare che mi interessa documendoti molto trovi particolari interessanti: la maniglia rossa dell'estintore esterno, gli anelli metallici nella parte bassa del portapacchi etc. zaini etc da attaccare esterni li fai con la milliput (vedi quello 1-16, poi cerchi di copiare), un pò più difficili le scatole munizioni e le taniche (ma puoi provare a cercare altra roba, es. ci sono un sacco di taniche finte usate da chi fa scaler-crawler) se per il momento non cambi elettronica e usi i suoi cingoli (magari solo correggendo color metal le parti esterne e centrali, che in effetti nel vero sono luccicanti) con non troppo lavoro te la cavi poi in un secondo tempo affronti, uno per volta, il cambio radio usando quello che vuoi (ottimo usare un sistema completo hen long, li trovi su ebay tedesco) e poi ovviamente rifare i cingoli ma anche solo ridipinto e invecchiato viene un mezzo da stupire chi te lo vede!! io farò come ti ho detto, ho già fatto anche il color metal sui cingoli, ho fatto solo l'errore di togliere la sua radio ma l'ho conservata e posso rimetterla insomma un lavoro per il prossimo inverno |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
|
Caspita!!!!!!!! c'è da sbizzarirsi, certo che per avere un buon risultato c'è nè del lavoro da fare. Ma io o in programma di coinvolgere in mio aiuto ( cosa che o gia fatto per ridipingere il TIGER I della HL ) il mio amico, appasionato di aerei statici tutti modellini in versione caccia ,lui con l'aerografo è un fuoriclasse, io ci provo: ogni tanto, (seguendo i suoi consigli )qualcosa di buono mi riesce. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
|
Ieri mi é arrivato l'ABRAMS 1/12, manco a dirlo rovinato anche questo. ![]() Penso che esistano................... degli spedizionieri che lavorano con professionalità.............. purtroppo io o trovato i meno capaci, o più menefreghisti, visto che su tre carri che mi hanno consegnato solo uno ha avuto la fortuna di arrivare tutto intero. Il carro di per sè non é neanche proprio male,( penavo peggio ) mi piace per le sue dimensioni, come già abbiamo visto se trattato da mani esperte (non é il mio caso ) si può ottenere un buon risultato. Io per adesso lo metto in un angolino. Vi posto qualche foto dell' ABRAMS 1/12 vicino all'ABRAMS M1A2 1/16 della HE che già non è tra i più piccoli, e foto del danno che o riscontrato all'apertura del pacco, in qualche modo vedrò di rimediare al pezzo rotto, con un po di pazienza cercerò di ricostruirlo. Un saluto a tutti. Ultima modifica di renzino : 27 marzo 11 alle ore 19:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
| Citazione:
Interessante il paragone. Bel danno, manca anche un pezzo o cosa? Com'era l'imballo del venditore? Magari era già rotto prima di spedirlo.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
| Citazione:
La scatola era malconcia penso che la rottura un po era prima di spedirlo e poi nel trasporto le hanno dato il colpo di grazia dato che un piccolo frammento di plastica lo trovato all'interno del carro. ![]() Ultima modifica di renzino : 09 maggio 10 alle ore 01:26 | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
Non so dove lo hai comprato ma io farei il cazziatone al negoziante. L'abrams che ho io mi è arrivato dall'Inghilterra ed è arrivato perfetto!!! Comunque era stato spedito con un corriere privato non ricordo quale (DHL, UPS). L'imballo lo hai visto, non era niente di speciale però è bastato. Non era nel polistirolo il tuo? Ce ne vuole a romperlo così devi lanciarlo dalla finestra e se manca un pezzo il dubbio mi viene. ![]()
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-01-2010 Residenza: biella
Messaggi: 79
| Citazione:
L'altro mio ABRAMS M1A2 della HOBBY ENGINE partito da MODENA è quello come il tuo; arrivato sano, anche in questo caso l'imballo non era gran che ( vedi sempre foto ) ma è stato sufficente. Bisogna anche dire che l'ABRAMS della HE viene fissato con due tasselli conici e due viti alla parte inferiore della forma di polistirolo creandone un corpo unico, con notevoli vantaggi nel trasporto rispetto alle confezioni che lasciano il carro libero di muoversi all'interno del polistirolo e della scatola. Ultima modifica di renzino : 27 marzo 11 alle ore 19:44 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aquistato abrams M1A2 | renzino | Mezzi Corazzati | 39 | 25 marzo 10 20:13 |
M1A2 Abrams | Sir Percy | Mezzi Corazzati | 41 | 04 gennaio 10 16:19 |