12 gennaio 10, 11:47 | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 90
|
Questi carri li vende direttamente Kenny Kong oppure il suo rivenditore cinese chunwai-model chunwai-model.com I prezzi vanno dai $1.000 del M60 in scala 1/16 ai 4.850 del Challenger 2 in scala 1/8 esclusa l'elettronica. Per la realizzazione occorrono 45 giorni (prudenzialmente penso anche qualcosa in più) mentre per il trasporto del M113 mi hanno chiesto 440 dollari. Certamente non sono prodotti economici ma sembrano veramente ben fatti! |
12 gennaio 10, 12:41 | #12 (permalink) Top |
User |
3100$ ai quali aggiungerci i 400 di spedizione + la dogana... Per un 1:8 mi paiono prezzi altini, ma sembra promettere bene il modello. Occhio alla dogana, cerca di parlare con i tizi cinesi riguardo ad un accordo sulla "bolla" del pacco, è da li che prendono il valore da tassare, e la scritta gift (regalo) è diventata cosa inutile e che non sgrava dalla dogana.
__________________ Ciao ciao Andrew |
12 gennaio 10, 15:11 | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 90
| Citazione:
Se mai riuscirò a comprare un carro di questo valore la dogana sarà senz'altro un elemento da valutare con attenzione. Sono pienamente d'accordo, certamente però non é pensabile non pagare completamente le tasse. | |
12 gennaio 10, 15:23 | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 90
| Citazione:
mi piace da sempre l'M113, ancor più quando ho visto uno dei due veicoli con la particolare colorazione gialla (é un rivestimento resistente al fuoco) al Kennedy Space Center. Sono tenuti a disposizione per un'eventuale abbandono di emergenza da parte dell'equipaggio dello Shuttle ed è per questo che li hanno rivestiti con un colore alquanto inusuale. Per tornare al modello mi piace l'M113 in particolare per una serie di motivi: é il più simile all'originale quantomeno per il materiale di costruzione che é stato prodotto con corazzatura in lega di alluminio, é relativamente piccolo e leggero ed infine, cosa da non trascurare, è il più economico. Se esistesse un'analoga versione in scala 1:10 per me sarebbe il massimo. | |
12 gennaio 10, 15:54 | #15 (permalink) Top |
User |
Guarda, il prezzo è comunque altino, in paragone alle scale più piccole manco ci vado a guardare, ma con 2200£ (sterline) ti ci esce un panzer 3 in alluminio, ferro e leghe varie in scala 1:6 + il motion pack (motori e controller). Certo è che a livello di produzione, un 1:8 e un 1:6 stanno li, i pezzi fresati sono quelli, cambiano le dimensioni. E' anche vero che però hai poca scelta come marche, per il tuo mezzo o quella minestra o la finestra ;) Ti capisco in pieno dato che il mio carro è venuto all'incirca la cifra che hai intenzione di spendere tu, ed è in resina e sotto modifica da ormai 2 anni.
__________________ Ciao ciao Andrew |
12 gennaio 10, 16:10 | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 90
| Citazione:
tu conosci qualche altro produttore che realizza in alluminio saldato (non rivettato o avvitato) preferibilmente in scala ridotta 1:10 o 1:12? Finora non ho trovato alcun altro riscontro del genere. Grazie | |
12 gennaio 10, 16:20 | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
su questo sito ho visto che ci sono anche dei gran bei carri in scala 1/16 completamente in metallo dai prezzi decisamente più ragionevoli | |
12 gennaio 10, 16:43 | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 90
| Citazione:
| |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carri Tamiya 1/35 | ddrake | Mezzi Corazzati | 10 | 21 dicembre 09 10:56 |
invecchiamento carri | quintomarzio | Mezzi Corazzati | 1 | 11 settembre 09 00:25 |
Carri a benzina | Mirav | Mezzi Corazzati | 13 | 26 giugno 09 19:15 |
Carri armati RC 1/16 | plgGe | Modellismo | 19 | 29 marzo 09 17:25 |
Carri armati | Sir Percy | Modellismo | 75 | 29 marzo 09 15:11 |