![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2008
Messaggi: 115
|
Bè, hai certamente ragione sul fatto che più parti ci sono e più la probabilità di guasti e rotture sia alta. Resta il fatto che se non si hanno due motori uguali o due uguali ma termici (per grossi carri) non si possa usare il metodo di un motore per cingolo. Il metodo del singolo differenziale e dei freni è comodo, ma (secondo me) un carro che non gira su se stesso non è un carro. Sui lego non viene usato perchè freni non ne esistono se non molti più complicati del metodo sopra. La scatola cambio mi piace molto, ma anche quella ha molte parti in movimento se non più. Inoltre non permette delle curve dell'ampiezza desiderata (da quel che ho capito), se non abusando delle frizioni (correggetemi se sbaglio). Anche questo metodo sui lego è difficilmente fattibile, le scatole cambi sono molto difficili da costruire. Rimane l'ultimo metodo, quello da me proposto, che pur essendo un pò complicato permette curve su se stesso e di ampiezza completamente proporzionale sia con motori elettrici, sia a gas (con abbinato cambio avanti e indietro per i due motori) Se qualcuno qua è esperto anche di carri 1:1 potrebbe spiegare il meccanismo di questi. Grazie a tutti. PS: Penso comunque che usando parti metalliche sia difficile rompere qualcosa, in tutti i metodi |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
E' da precisare che non tutti i carri permettono il pivottamento (inversione dei cingoli), hanno tutti dei freni e usano frizioni e freni, uniti a cambi per girare. Secondo me se si deve fare a scoppio, la scatola del cambio proposta a singolo motore è il metodo migliore e che si avvicina al reale. Poi, ci sono cingolati (alcuni mezzi da lavoro) che hanno motori idraulici, anche questa sarebbe una possibile soluzione, ma dispendiosa e a rischio perdite nel nostro impiego. Ripeto, secondo me l'impiego di 2 motori è buono con l'elettrico a mo di 2 motori singoli separati e diretti. Se devo fare un popò di cambio, per neanche avere il vantaggio della riduzione del numero dei motori lo vedo un po come complicarsi la vita. Se invece abbiamo un singolo motore o un motore a scoppio, la scelta dell'altra scatola, oltre che essere quella che più si avvvicina alla reale è anche quella che funziona di più... Certo gli ingranaggi, frizioni e freni magari lo rendono soggetto a consumi, ma in un meccanismo complesso la manutenzione e i consumi sono da calcolare! ![]() Poi oh! ognuno fa come vuole! Se avessi 2 motorini diversi avanzati, e i componenti per costruirmi un carro di sana pianta, potrei scegliere anche io di farlo in que modo. ![]()
__________________ Ciao ciao Andrew |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Vi spiego perchè me ne sono uscito con questa proposta. Io vivo in Cina e qui i carri armati non tamiya, e quindi a basso costo, ce ne sono a valanghe. Ho trovato una ditta che mi ha assicurato che se gli porto il modello di quello che voglio costruire, a parte i cingoli, mi farebbe la lavorazione di tutto lo scafo, ruote e torretta compresi, a un costo abbastanza ragionevole (considerate che le ruote me le realizzarebbe una ad una tutte tornio e fresa) e in alluminio. Io nel mio magazzino abbandonato in soffitta, ho una serie di differenziali, servo e motori a scoppio e siccome anche qui tamiya non è proprio alla mia portata, volevo ritornare a riutilizzarli. Però prima di affrontare la cosa, volevo sapere se era fattibile con una idea semplce come la mia. La scatola del cambio l'ho vista gia tanto tempo fa e, pur essendo fatta da ingranaggi commerciali, è al di fuori delle mie capacità in meccanica.
__________________ Quante cose la terra.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carri armati RC 1/16 | plgGe | Modellismo | 19 | 29 marzo 09 17:25 |
Carri armati | Sir Percy | Modellismo | 75 | 29 marzo 09 15:11 |
Carri Armati 1/16 RC | morf | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 05 dicembre 06 15:44 |
Carri Armati a motore | Gabriele79 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 08 giugno 06 01:14 |
Carri armati Panzer | olafds | Automodellismo | 0 | 21 giugno 04 15:24 |