23 maggio 09, 11:38 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: roma
Messaggi: 56
| M60 patton 1:8
Mi è arrivato l'm41 che sto per iniziare a modificare. L'ho preso con l'intenzione di fare esperienza per poi puntare a qualcosa di ambizioso. Sto quindi cominciando a progettare il prossimo carro che vorrei realizzare: l'm60 in dotazione anche alle forze italiane. Ho qualche disegno e per quello credoo di essere a posto, più che altro il mio dubbio è per il reparto cingoli e sospensioni. Ho letto che c'è chi si crea da solo ogni singolo tassello dei cingoli ed il solo pensarci mi fa star male. Ho visto invece in giro un tipo di catena: le slat chain. Sembrano dei cingoli e volevo sapere se potevano andare bene. Un'altra alternativa potrebbe essere quello di prendere le catene in metallo 1:16, e unirle per la lunghezza voluta. Dato che sono troppo poco larghe ne potrei mettere 2 per ogni lato. Voi cosa ne pensate e cosa mi suggerite? Ho letto che qui uno ha creato un carro 1:8, uno russo o cinese, cosa ha usato per fare i cingoli? Saluti Blasto |
23 maggio 09, 18:41 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
I cingoli li vendono già fatti, puoi prendere quelli più simili al modello da riprodurre. Le slat chain non sono catene da trazione.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) |
23 maggio 09, 19:21 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: roma
Messaggi: 56
|
Innanzitutto grazie mille di avermi risposto. Hai ragione, volevo dire le catene da trasporto. Mi potresti dire dove cercarli i cingoli per una scala 1:8, non li trovo . Sicuramente sbaglio io a cercare. Saluti Blasto |
24 maggio 09, 03:46 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
Sicuramente all'estero. Qui vendono un sacco di accessori, io ci ho comprato delle ruote personalizzate 1:16 ma ci sono anche altre scale. Se ti serve qualcosa basta che contatti Kenny Kong, sul sito trovi la sua email. Kenny's Model Tank
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) Ultima modifica di Sir Percy : 24 maggio 09 alle ore 03:49 |
24 maggio 09, 17:41 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: roma
Messaggi: 56
| Citazione:
Grazie mille, finalmente ho qualcosa di concreto davanti. | |
25 maggio 09, 00:17 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: roma
Messaggi: 56
| Citazione:
Progettiamolo. Qual'è il problema. Decidi scala, versione del carro, se vuoi metterci accessori tipo pale da dozer. Prendiamo la scala, il peso e da lì partiamo per vedere disegni, alimentazione, propulsione etc. A me la fase di preogettazione diverte molto. | |
25 maggio 09, 10:26 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: roma
Messaggi: 56
|
L'm60 mi piace per la sua mole e per la linea di carro di vecchio stampo. L'ariete ed il leopard2 erano gli altri carri che ho valutato come scelte. Il leopard è molto visto, l'ariete è italiano e piace molto anche a me ovviamente come linea e come tutto. Ho letto che ancora è sottomotorizzato e che sta aspettando il 1600 hp iveco. Cmq sai che ti dico, se lo vuoi fare almeno in scala 1:8, lo facciamo insieme e accantono l'm60. Prima lo progettiamo e poi con calma lo costruiamo. Fammi sapere che ne pensi. Magari se duplichiamo i pezzi riusciamo anche a risparmiare qualcosa ma non credo. |
Bookmarks |
| |