
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
I carri della tamiya hanno i suoni registrati dai carri veri, sono dettagliati al massimo, le componenti sono di qualità migliore, hanno più funzionalità (come il rinculo del cannone, le mitragliatrici funzionanti), sportelli apribili, migliori sospensioni, meccanica ed elettronica. Un paio di cingoli della tamiya li ho pagati quanto un carro completo della heng long. Questo per darti un'idea. Sulla qualità della tamiya non si discute.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) Ultima modifica di Sir Percy : 22 aprile 09 alle ore 19:15 |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-04-2008 Residenza: ROMA
Messaggi: 302
|
Io ho appena acquistato questo qui: 1 x RC Panzer TIGER 1 ***Torro*** Maßstab 1/16 mit INFRAROT GEFECHTS Color:German Grey 1112100805 805 99,00 EUR 99,00 EUR Spero sia davvero compatibile con gli Heng Long Jagdpannther che gia' ho... Quando arriva posto le mie impressioni. A proposito: i due Jagdpanther sono fortememente penalizzati non tanto dalla mancanza di brandeggio laterale ma dalla piena stupidita' del controllo verticale (la canna si muove su e giu' senza soluzione di continuita'...) ALtro problema (a meno che non vi troviate sempre sulla terreno morbido) e' che i cingoli sono poco "scolpiti" e piuttosto duri quindi tendono a scivolare sui terreni duri o (peggio che peggio) sull'erba: credo che con i congoli in metallo la cosa possa solo peggiorare ... A parte cio' "battagliare" e' abbastanza divertente... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
Una pecca dei modelli della torro è che non hanno proporzionalità nei movimenti, il cannone si alza però sempre con il suono della mitragliatrice. Estermamente però sono già verniciati ed "invecchiati" in che li fa risaltare a prima vista. Secondo me faresti meglio a sostituire l'eletronica con quella della heng long che funziona molto meglio. Come sistema ir non so se siano o meno compatibili con gli heng long.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
| Citazione:
Il tamiya richiede un telecomando da acquistare a parte mentre i cinesi sono completi di tutto , la diferenza maggiore si nota nelle prestazioni , i motori tamiya sono dei 380 cassa lunga mentre i cinesi dei pur molto simili 330 . Credo che anche l'elettronica in scheda contribuisca alle poche prestazioni ( peraltro realistiche ) mentre il Tamiya accellera e corre fin troppo ( gli ultimi sono modificati ). Per quello che costa in tempo e denaro il Tamiya impone dei limiti "psicologici" nell'utilizzo , mentre il cinese lascia più liberi di interpretare terreni e situazioni ( 2 ore a cercare un parafango che si era staccato nel Tamiya). Certo Tamiya è la Mercedes del modellismo , ma se devi andare per campi a che ti serve ?????? ![]() Saluti Simone
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 807
|
La differenza in peso è data ovviamente dalle componenti, in plastica sugli hl in metallo, qualcuno, sui tamiya. Un hl modificato pesa quanto un tamiya se non di più. I motori hanno le stesse dimensioni, si possono montare benissimo i 380 sugli hl accertandosi di areare bene i transistor. Come velocità hl e tamiya sono uguali cioè del tutto sproporzionati rispetto a un carro vero. L'unica elettronica migliore della tamiya è la sopracitata elmod. Tamiya o hl se veramente hai la passione non ci badi.
__________________ "Non mi limiterò a partecipare, vincerò!" Therry-Thomas - Quei Temerari Sulle Macchine Volanti (1965) |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-04-2008 Residenza: ROMA
Messaggi: 302
|
A furia di forum la differenza sostanziale che sta emergendo tra Heng Long e Tamiya e´ data dall´elettronica del Battle System (sono ancora pochi quelli che battagliano e quindi pochi se ne sono accorti ...). Comincio a pensare che e´ comunque meglio prendere un Heng Long e personalizzarlo .... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
HENG LONG Truck con brushless...può valerne la pena? | Priami | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 72 | 13 febbraio 09 21:19 |
himoto emtx-1 vs heng long mad truck | lucriz | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 30 | 21 marzo 08 07:36 |
ricambi mad truck heng long | sexyteo | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 07 febbraio 08 21:50 |