24 agosto 12, 15:43 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2009 Residenza: Conegliano(TV)
Messaggi: 159
| Ammaccature ali di estruso fibrate
Avete appena realizzato una fibratura sottovuoto perfettamente lucida di un'ala in estruso o l'avete pagata profumatamente (magari di un f3k) e, nel costruire il modello, la strisciate con un cacciavite, la appoggiate su un piano non perfettamente liscio e ve la ritrovate sfregiata da insopportabili ammaccature? Bando alle imprecazioni! Prendete uno straccio morbido: bagnatelo, strizzatelo per bene e applicatelo sul punto incriminato. Ora non vi resta che appoggiarci sopra per pochi secondi (ripetendo più volte se necessario) il ferro da stiro ad alta temperatura, e la vostra ala tornerà esattamente come nuova! |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzioni ali depron/polistirene estruso: metodi per principianti | Camaleont | Aeromodellismo Principianti | 3 | 12 aprile 12 15:32 |
ali fibrate | reni | Aeromodellismo Alianti | 34 | 11 gennaio 08 22:44 |
Orastik su ali fibrate o verniciare? | bruno | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 10 dicembre 07 15:30 |
LIPO: ammaccature e smaltimento ! | MPS78 | Batterie e Caricabatterie | 10 | 03 maggio 07 00:41 |
Fibratura/rinforzo ali in estruso | rafpigna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 18 settembre 06 20:13 |