Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Incontri Modellistici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 settembre 12, 18:46   #21 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Miiiiiiiiiii......


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:37   #22 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-04-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 19
Comunque su youtube ci sono parecchi video in cui si vedono volare aeromodelli a scoppio classe .40 in zone che non hanno nulla a che vedere con campi di volo ufficiali.
Non ho visto danni a cose e/o persone quindi, tutto sommato, dovrebbe essere fattibile.
E' vero che la maggior parte di questi video sono esteri ma è altrettanto vero, a mio parere, che qui in Italia e nei dintorni di Roma soprattutto ci sia molta più attenzione all'aspetto filosofico che alla pratica di questo hobby.
Onestamente ho visitato e frequentato campi di volo ufficiali dove la sicurezza è ridotta decisamente al minimo a prezzi importanti...Strade, edifici, tralicci dell'alta tensione nelle immediate vicinanze...Mah, come tutte le cose, forse, il giusto sta nel mezzo!!!

Ad esempio il campo di volo di Centocelle, tanto per fare un'esempio, e non me ne vogliano i loro soci, è in sicurezza?!? A ridosso della Casilina, all'interno di un parco pubblico, nelle vicinanze di palazzi e di un rimessaggio di camper...
E poi con questa storia dei contadini...Non è che ogni area verde è di competenza di un contadino...Così come i laghi non sono proprietà privata...
Certo ci vuole la testa sulle spalle e una buona assicurazione ma poi...
Take-Off non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 09:29   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Take-Off Visualizza messaggio
Comunque su youtube ci sono parecchi video in cui si vedono volare aeromodelli a scoppio classe .40 in zone che non hanno nulla a che vedere con campi di volo ufficiali.
Non ho visto danni a cose e/o persone quindi, tutto sommato, dovrebbe essere fattibile.
E' vero che la maggior parte di questi video sono esteri ma è altrettanto vero, a mio parere, che qui in Italia e nei dintorni di Roma soprattutto ci sia molta più attenzione all'aspetto filosofico che alla pratica di questo hobby.
Onestamente ho visitato e frequentato campi di volo ufficiali dove la sicurezza è ridotta decisamente al minimo a prezzi importanti...Strade, edifici, tralicci dell'alta tensione nelle immediate vicinanze...Mah, come tutte le cose, forse, il giusto sta nel mezzo!!!

Ad esempio il campo di volo di Centocelle, tanto per fare un'esempio, e non me ne vogliano i loro soci, è in sicurezza?!? A ridosso della Casilina, all'interno di un parco pubblico, nelle vicinanze di palazzi e di un rimessaggio di camper...
E poi con questa storia dei contadini...Non è che ogni area verde è di competenza di un contadino...Così come i laghi non sono proprietà privata...
Certo ci vuole la testa sulle spalle e una buona assicurazione ma poi...
Hai ragione; in certi campi di volo la sicurezza latita non poco, e non solo da noi; ad esempio il campo di volo di Aix in Francia, è situato in una area messa a disposizione dalla locale amministrazione, ed i modelli si trovano soventemente a sorvolare la sottostante superstrada. Più di una volta dei modelli sono caduti in mezzo alle corsie. Non è mai accaduto nulla di grave fin'ora, salvo che per i modelli a cui le auto son passate sopra...
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 10:10   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
..

Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Hai ragione; in certi campi di volo la sicurezza latita non poco, e non solo da noi; ad esempio il campo di volo di Aix in Francia, è situato in una area messa a disposizione dalla locale amministrazione, ed i modelli si trovano soventemente a sorvolare la sottostante superstrada. Più di una volta dei modelli sono caduti in mezzo alle corsie. Non è mai accaduto nulla di grave fin'ora, salvo che per i modelli a cui le auto son passate sopra...
Recentemente ho visto una MAF,con modelli "importanti" svolgersi in un campo che di sicurezza ha poco o nulla.....tipo una provinciale sorvolata di continuo in raccordo atterraggio
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 10:42   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Recentemente ho visto una MAF,con modelli "importanti" svolgersi in un campo che di sicurezza ha poco o nulla.....tipo una provinciale sorvolata di continuo in raccordo atterraggio
Infatti ci si preoccupa tanto di coloro che volano per i fatti propri in campi non ufficiali e ci si dimentica che quelli di certi club o comunque istituzionalmente organizzati, hanno una sicurezza da pelle d'oca. Mi viene in mente la Parabola della trave e la pagliuzza...
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 12:46   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Infatti ci si preoccupa tanto di coloro che volano per i fatti propri in campi non ufficiali e ci si dimentica che quelli di certi club o comunque istituzionalmente organizzati, hanno una sicurezza da pelle d'oca. Mi viene in mente la Parabola della trave e la pagliuzza...
Come dice Take-Off, non me vogliano i loro soci, ma ho visionato i campi Ali sul Tevere e Due Giga e Quattro a Fiano. Sorgono abbastanza a ridosso della pista di atterraggio per ultraleggeri...Sob...A costi, per me, inarrivabili...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 12:50   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Come dice Take-Off, non me vogliano i loro soci, ma ho visionato i campi Ali sul Tevere e Due Giga e Quattro a Fiano. Sorgono abbastanza a ridosso della pista di atterraggio per ultraleggeri...Sob...A costi, per me, inarrivabili...
Idem per quello a Campagnano, meno di 100mt.

Pensavo fosse una eccezione, ma a quanto pare sono molto più sicuri alcuni campetti "dietro casa" che quelli ufficiali.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 12, 13:18   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Come dice Take-Off, non me vogliano i loro soci, ma ho visionato i campi Ali sul Tevere e Due Giga e Quattro a Fiano. Sorgono abbastanza a ridosso della pista di atterraggio per ultraleggeri...Sob...A costi, per me, inarrivabili...
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Idem per quello a Campagnano, meno di 100mt.

Pensavo fosse una eccezione, ma a quanto pare sono molto più sicuri alcuni campetti "dietro casa" che quelli ufficiali.

Carlo
Uno dei due club che frequento è in una aviosuperfice per ULM; non volano spesso, ma quando capita, diamo ovviamente la precedenza a loro e come li sentiamo avvicinarsi al circuito o scendiamo immediatamente oppure, nel caso di alianti, ci allontaniamo il più possibile dalle loro traiettorie. Quando fù costituito il club, in riunione (sono consigliere del suddetto) sollevai delle perplessità riguardo alla sicura convivenza di entrambe le attività. Onestamente, quelle poiche volte che mi è capitato di atterrare e trovare un aeromodello in volo mentre effettuavo il circuito, ho sempre avuto un sano timore (leggi strizza ) che per qualche ragione mi finisse addosso. Dopo 9 mesi di attività sono felice di dire che le mie perplessità erano abbastanza infondate, però attenzione: noi, oltre che organizzare delle belle grigliate tutti assieme, voliamo sulla stessa pista, quindi ognuno di noi sà o è avvertito in anticipo delle intenzioni dell'altro; nei casi in cui la pista modellistica è in prossimità di quella degli ULM, ed uno non sà esattamente cosa stia facendo l'altro, qualche dubbio sulla sicurezza potrebbe esserci.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 12, 10:00   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Fin'ora tra quelli che ho visto l'unico che possa essere considerato davvero sicuro e attrezzato, nelle vicinanze di Roma, è quello di Pomezia dove, non a caso, per iscriverti ci vogliono 500€. (Oggi e domani ospita il model air show)
Comunque, anche in questo caso, i modelli volano sopra campagne coltivate e, a meno del costo dell'iscrizione, inquinano lo stesso!!!

Si, effettivamente, nonostante frequenti anche io queste 'aree' attrezzate chiamati campi di volo, l'unico valore aggiunto è che pratichi l'attività in compagnia e condiviti gioie e dolori...Si perchè anche li, ogni tanto, qualcosa si rompe...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 12, 10:23   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Fin'ora tra quelli che ho visto l'unico che possa essere considerato davvero sicuro e attrezzato, nelle vicinanze di Roma, è quello di Pomezia dove, non a caso, per iscriverti ci vogliono 500€. (Oggi e domani ospita il model air show)
Comunque, anche in questo caso, i modelli volano sopra campagne coltivate e, a meno del costo dell'iscrizione, inquinano lo stesso!!!

Si, effettivamente, nonostante frequenti anche io queste 'aree' attrezzate chiamati campi di volo, l'unico valore aggiunto è che pratichi l'attività in compagnia e condiviti gioie e dolori...Si perchè anche li, ogni tanto, qualcosa si rompe...
E si, dalle tue parti, non so se a causa degli alti affitti richiesti dai proprietari dei campi o per cosa altro avete tra le quote più alte di Italia. A parte la solidarietà in occasione di buche, io non volerei mai da solo; il bello di frequentare un club è proprio nella aggregazione. Ciò non toglie che si possa creare un gruppo informale, come ad esempio quello di un utente (ora non attivo) che vola con amici in un campo di cui verbalmente gli hanno concesso l'utilizzo i Francescani Conventuali di Assisi.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
fuori dai tempi!!! aermassy Aeromodellismo Principianti 23 13 marzo 12 20:09
campi a roma albertoxxx Elimodellismo Acrobazia 1 24 febbraio 09 11:12
volare "fuori" dai campi kinder.s Incontri Modellistici 23 04 maggio 08 09:02
Campi di volo a Roma jonnyulix Aeromodellismo 3 24 aprile 07 09:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002