annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eachine goggles two hdmi

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Eachine goggles two hdmi

    arrivati questi occhiali, iniziamo subito da come sono fatti dentro.



    ci sono essenzialmente 3 lastre infilate: la lente, la scheda monitor saldata alla mascherina dei pulasanti (quindi occhio a fare leva aprendo i 2 gusci) e la scheda ricevitore che è l'unica incollata alla parte superiore del coperchio




    per aprirli è facilissimo eccetto che per il tratto retrostante la pulsantiara, occorre entrare con un taglierino lungo stando attenti a non sbattere sulla lente e sul monitor
    anche il cavo di alimentazione è fissato con colla a caldo per un tratto del coperchio.



    per il resto del perimetro non ci sono incastri ne altro, basta seguirlo con una lametta e si aprono i 2 gusci.

    gli occhiali sono di polistirolo compatto, la parte del casco pesa circa 260 grammi escluse cinghie e batteria che sono altri 150





    si adattano bene al viso e non passa luce.

    la risoluzione utilizzabile è 1280 x 720 li ho provati anche a 1920 ma non funzionano come dovrebbero, l'immagine vibra e la qualità alla fine è peggiore mentre a 1280 funzionano molto bene.

    il menu ha molte funzioni compresa saturazione e gamma, contrasto luminosità.
    molto soddisfatto di come sipossa operare sull'immagine del monitor, anche il menu stesso ha paramentri per decidere la trasparenza e l'aspetto.
    c'è la lingua italiana.
    si può scegliere l'aspect 4:3 la frequanza 5.8g e il formato ntsc/pal
    su hdmi il menu non è abilitato, non si regola nulla.
    la presa cuffia funziona sia da cuffia stereo che da av/in allegato c'è un cavetto jack 4 poli, peccato che non ci sia anche l'audio su quel cavetto ma solo il giallo del video.

    non ho ancora provato bene la parte diversity, ho solo mandato in casa una macchinina con sopra la eachine tx01 che è una camerina aio da 25mw si vede benissimo nei limiti di qualità della cam, non ho notato interferenze ma come ho detto li ho provati in casa girando per le stanze, al massimo avevo nel mezzo 2 muri.
    appena posso li provo in esterno, oltre alla portata voglio capire quanta autonomia abbiano e quanto appannano.
    li ho provati con un paio di giochi al pc e risoluzione permettendo li trovo interessanti.. non eccellenti ma giocabili sicuramente.

    ah.. gli occhiali sono questi, presi in preorder primi 100 a ottobre per 116 euro

    Eachine Occhialini Due 5 pollici 5.8G Diversità 40CH Raceband HD 1080p HDMI FPV Occhiali Video Vendita - Banggood.com
    Ultima modifica di wrighizilla; 26 gennaio 17, 11:58.

  • #2
    la nota dolente per me è l'impossibilità di regolare la lente.. li ho aperti principalmente per vedere bene che soluzione trovare.
    io sono presbite e di scatola vedo sfuocato.
    per risolvere al momento sono messo così



    la soluzione più imbecille ma efficace che ho trovato chiaramente è provvisoria perchè vedo la montatura e da fastidio ma senza questi +3 non li potrei neanche usare.

    soluzioni? per adesso sto guardando su ebay una visiera cinese con 4 lenti intercambialbili per fare esperimenti.

    Commenta


    • #3
      nella modalità hdmi si può scegliere overscan e aspect ratio, col primo si stringe una fetta di visuale pari alla barra di stato di windows, col secondo si mette 4:3 /16:9
      le funzioni di colore luce e saturazione sono disabilitate.
      sarebbe stato utile un av/out per collegarci un dvr o un secondo monitor esterno ma temo che dovremo aspettare i goggles three

      ho giocato una decina di minuti a skyrim e sperimentato la risoluzione per adesso l'unca che ho individuato funzionare bene è 1280 x720 ovvero se il gioco ha quella risoluzione disponibile nelle sue opzioni si può giocare altrimenti no..

      per esempio: 1280 x 1024 non funziona e sarebbe la nativa del mio vecchio monitor pc.
      oggi vedo di fare delle prove col monitor migliore di casa che mi permette di provare in dual monitor svariate risoluzioni fino a 1920x1080.

      Commenta


      • #4
        ottimo
        phantom 3 advanced dji f550

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da wrighizilla Visualizza il messaggio
          le funzioni di colore luce e saturazione sono disabilitate.
          errata corrige, in hdmi solo il colore e la gamma sono disattivati, in hdmi si regola luminosità contrasto backlight e volume audio
          inoltre ho avuto modo di provare meglio la risoluzione 1920x1080, sul desktop di windows a me risulta un problema sul bianco che vibra.
          non so bene da cosa sia causata questa fastidiosa vibrazione, proverò se possibile a cambiare gli hertz, non mi viene a mente altro..
          ma di fatto poi nei giochi il problema non sussiste, per adesso ho provato solo skyrim a 1920 x1080 si vede benissimo e questa è stata una ottima sorpresa.


          un problema riscontrato in questi occhiali è che si appannano facilmente, dentro non c'è nessuna ventola, penso che una ventolina sopra avrebbe fatto comodo.
          se avete consigli, penso che qualcosa dovrò mettere.

          appena posso vedrò di scoprire tutte le risoluzioni compatibili, per esempio su un vecchio gioco ho scoperto di non averne nessuna.
          1280x1024, 1280x960, 1260x800, 1024x768 non funzionano.
          Ultima modifica di wrighizilla; 28 gennaio 17, 18:41.

          Commenta


          • #6
            per la presbiopia ho risolto mettendo questa lente cinese (visiera costata 10 euro) a ridosso della fronte, in realtà inizialmente l'avevo messa più interna incastrata con la sagomatura del naso ed era idelae come alloggiamento ma taglio gli angoli bassi dello schermo perchè queste lenti non hanno una forma che avvolge verso il basso, fatte un pò di prove e sagomata a misura col dremel ho ottenuto questa situazione dove vedo benissimo senza deformazioni o impedimenti di alcun tipo.
            per fissare la lente ho solo fatto un piccolo taglio col trincetto in corrispondenza dei ganci, poi sta su da sola emolto ben stretta.. non so se nel tempo cederà e mi dovrò inventare una tenuta migliore, nel caso farò una cerniera per ribaltarla in dentro visto che mia figlia li usa al naturale senza nulla.



            la visiera arriva con 4 lenti diverse, a me è servita la 2 di 4 dove la 4 è la più forte.
            con la rotella di carta vetro del dremel e la lima l'ho sagomata in modo che non mi dia fastidio e devo dire che rispetto agli occhiali incastrati dentro è di lusso quasi sfrenato.

            avevo anche pensato di comprare una lente rho e non è escluso che lo faccio, ma da questa prova alla bona ho ricavato una visiera con 3 lenti che mi serve comunque per il modellismo e dai goggles vedo bene da non sentire bisogno di ulteriori modifiche.



            ora ho richiuso e incollato gli occhiali prima che mi arrivasse questa visiera e ho fatto male perchè mi rimane il dubbio che montando la lente 4 più forte possa eliminare quella di Fresnel.
            per adesso aspetto a riaprirli ma vorrei farlo anche per trovare un punto del circuito in cui saldare una piccola ventola 6v.
            Ultima modifica di wrighizilla; 30 gennaio 17, 13:35.

            Commenta


            • #7
              non potendo resistere ho spudoratamente aperto una finestra di lato per estrarre e anche pulire la lente Fresnel.



              non è stato difficile, ho usato un taglierino buono, ho preso le misure e con pazienza go separato il tassello.
              lo sportellino mi ha permesso di provare gli occhali con la lente più forte e funziona alla grande, meno distorsione e soprattutto aloni e strisce di riflessi, a un non presbite potrebbe bastare la lente 1, adesso sagomo anche quella e la faccio provare alla figliola.
              per quanto non sia una lente rho di pregio sono molto soddisfatto.
              a questa lente ho molato maggiormente la sede del naso in modo da farla scendere maggiormente e coprire alla perfezione gli angoli del monitor, lo farò anche all'altra perchè non si sente quasi .

              posso usare entrambi i sistemi.. al momento rimetterò la lente di Fresnel e la configurazione precedente con la lente 2 per farli usare a mia figlia e poi per le uscite fpv la tolgo, vedo troppo meglio senza.

              Ultima modifica di wrighizilla; 30 gennaio 17, 16:47.

              Commenta


              • #8
                ok ho provato tutte le risoluzioni proposte dalla mia Nvidia 740 dalla minima alla massima.

                il problema del bianco tremolante si risolve cambiando gli hertz nelle impostazioni avanzate.
                su parcchie risoluzioni il monitor si propone di default a 30 hertz l'ho messo a 50 e si vede una bellezza anche a 1920x1080.

                le risoluzioni funzionanti sono:

                1920x1080
                1768x992
                1680x1050
                1600x1024
                1280x720 (consigliata)
                1176x664

                non funzionanti tutte le altre compresa 800x600, 1024x768, 1280x1024, 1280x960, 1260x800, 1024x768
                un altro paio intorno a 1440 che non mi sono annotato non funzionano, vi faccio sapere.
                ho giocato un'oreetta a fallout e sono confuso..
                Ultima modifica di wrighizilla; 30 gennaio 17, 21:48.

                Commenta


                • #9
                  Chris,
                  se ho capito bene usi solo le due lenti senza la fresnel anche per fpv. E' corretto?
                  Senza occhiali? SE con lenti tipo le tue o rho fossi sicuro di non aver bisogno di occhiali, me le prenderei per adattarle al quanum v2
                  Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                  ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                  Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da CRO_Fek Visualizza il messaggio
                    Chris,
                    se ho capito bene usi solo le due lenti senza la fresnel anche per fpv. E' corretto?
                    Senza occhiali? SE con lenti tipo le tue o rho fossi sicuro di non aver bisogno di occhiali, me le prenderei per adattarle al quanum v2
                    io sono presbite da classico invecchiamento e con i goggles così come sono di fabbrica vedo fuorifuoco, perfetti per chi ci vede bene 10/10
                    non so come si vede lasciandoli di fabbrica senza modifiche perchè io non ci vedo proprio, inutilizzabili per capirsi.


                    dopo le modifiche se mantengo la Fresnel monto a ridosso della fronte la lente da 1.8x opportunamente sagomata per non dare noia al naso

                    se tolgo la fresnel monto la lente 3.5x che è la maggiore, anche questa modificata con la rotellina di carta a vetro e lima perchè te la devi spiaccicare sulla faccia e non ti entra il naso.

                    in entrambi i casi vedo benissimo ma senza Fresnel con la sola lente 3.5x vedo meglio, spariscono alcuni riflessi arcobaleno e si vede meglio le estremità che risultano meno deformate.

                    dopo le prove con gli occhiali infilati dentro delle prime foto ho fatto sicuramente un bel passo di qualità e adesso sono soddisfatto da non desisderare di tornarci sopra.

                    la prima prova appena arrivata la visiera è stata mettendo la lente dietro alla sagoma del naso senza limarla ma si taglia una bella fetta degli angoli bassi del monitor creando un brutto effetto doppio focale, servirebbe una lente più grande che copra l'intera superfice come certamente fa una rho che presumo si possa montare incastrandola sopra al nasino e quindi disposta più interna di quanto l'abbia dovuta mettere io.

                    ad ogni modo le lenti che uso le ho prese da questa visiera che per il modellismo funziona una meraviglia, le lenti limate possono essere usate sulla visiera regolarmente, non cambia niente.

                    VISIERA OCCHIALI LENTE LENTI INGRANDIMENTO CON LED TORCIA TESTA FRONTALE | eBay

                    non mi andava di spendere 50 euro per una rho e avendo comunque bisogno della visiera per il modellismo ho deciso di provare a usare questa.
                    è chiaro che molare le lenti è un pò una menata, vanno adattati e tocca lavorarci stando attenti a non far scappare il dremel e graffiare la lente ma con un pò di lavoro trovo che sia una valente soluzione a buon mercato.
                    le lenti in questione non sono certo Zeiss visto che costano 10 spiccioli ma garantisco che credevo molto peggio, quando le ho comprate non ci contavo molto e mi figuravo una qualità ben peggiore.. le sto usando per dipingere particolari che fino ad ora non vedevo così bene manco quando avevo gli occhi buoni

                    se trovate una lente equivalente ma più grande di queste è certamente meglio, queste sono le più grandi che sono riuscito a trovare.
                    la rho di sicuro è migliore anche per la forma ideale e studiata per allogiare nei goggles headplay ma costa 5 volte tanto.

                    su ebay avevo trovato questa ma non si sa bene neanche cosa si stia comprando di preciso, chiaramente la forma è molto migliore.

                    RHO-Lens: The perfect lens for Headplay HD, Skyzone SJ-V01, Quanum v2 | eBay


                    per togliere la fresnel gli occhiali vanno scollati e bisogna fare molta attenzione sul retro della pulsantiera pechè è un attimo vedersi scappare la lama e segnare la lente o peggio il monitor.
                    oppure, come trovo comodissimo, basta ricavare uno sportello dal lato opposto alla pulsantiara dove non c'è nulla che si possa rompere.
                    unica attenzione quando tagliate intorno alla lente stesso discorso di non affondare troppo e fare le cose a modino per non graffiarla..
                    lo sportello poi sta incastrato molto bene e non passa luce.
                    lo potevano prevedere di fabbrica perchè può capitare di aver bisogno di dare una pulita all'interno, la lente Fresnel arriva con una pellicola sopra che come la rimuovi attira lo sporco come una calamita, il lato interno invece aveva un leggero alone quindi smontarla o poterla estrarre la trovo solo un'ottima idea
                    ad ogni modo il polistirolo è buono e molto compatto, per fissare la lente a bordo del frontale mi è bastato semplicemente affondare una lametta e fare 2 taglietti profondi quanto basta per inserire le linguette di plastica, logicamente è bene non farsi prendere dalla fretta, misurare e segnarsi dove tagliare a modino.

                    se poi uno sbaglia si ripara anche facilmente, basta la uhu por per incollare ad eternum questo materiale.
                    io per esempio ho fatto i primi tagli nel punto sbagliato, troppo all'interno e poi guardandoci attraverso non coprivo del tutto il perimetro del monitor.
                    i secondi taglietti li ho fatti 1cm più spostati verso gli occhi e in questo modo funziona tutto alla perfezione.

                    se vedi in foto ho anche allargato i tagli ma in realtà è meglio lasciarli stretti e lasciare alla lente ilcompito di farsi spazio incastrandola bella stretta,b insomma ancuni errori sperimentali.
                    i tagli giusti sono quelli esterni verso la fronte..





                    stesso vale per lo sportellino, io l'ho fatto largo 2cm con 2 tagli paralleli ma forse con un pò di abilità lo potete fare più stretto addirittura un solo taglio preciso al millimetro giusto per sfilare via la lente pescandola con una pinzetta.
                    io preferisco così e se ce l'avessero messo di fabbrica l'avrei trovata una ottima scelta.




                    ora mi sto studiando come montare una ventola 5v sopra, penso di intercettare il filo di alimentazione che vorrei passare sopra la testa e non di lato ciondolante come è adesso.
                    Ultima modifica di wrighizilla; 03 febbraio 17, 22:30.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da CRO_Fek Visualizza il messaggio
                      anche per fpv. E' corretto?
                      Senza occhiali?
                      si ovviamente li uso senza occhiali da vista.. non ci entrerebbero nemmeno.. perchè le lenti della visiera sono sulla stessa sede di occhiali da vista e virtualmente poggiati sul naso.

                      certo che li uso per fpv, li ho presi apposta..

                      non ci volo però.. al momento ancora non sono interessato ad usarli per volare, lo considero anche piuttosto pericoloso e capisco bene perchè sia illegale.
                      ci mando macchine da strada e prossimamente un paio di barche e questi, oltre al pc, per adesso sono i miei interessi destinati a questi occhiali.
                      anzi ti dirò che ho pure provato a volare guardando contemporaneamente un monitor sul cavalletto ma ho vent'anni di volo a vista e staccare gli occhi da cielo per guardare uno schermo mi resta difficile e imbarazzante più che a un principante che non ha sviluppato una abitudine.
                      guardare il monitor mi fa lo stesso effetto sbronza che ho quando tengo in mano una radio mode 2 preferisco volare tranquillo e responsabilmente come ho sempre cercato di fare e usare questi occhiali su roba che cammina o nuota.. ad ogni modo mettiti seduto perchè c'è un certo rischio di sbarellare per terra.
                      Ultima modifica di wrighizilla; 03 febbraio 17, 22:50.

                      Commenta


                      • #12
                        Io uso i quanum v2 con la fresnel da 2x e un paio di occhiali da +3 diottrie. La posizione della fresnel puo' essere aggiustata ed e' comodo, pero' la qualita' della lente e' quella che e' e l'immagine ne risente. Il monitor e' un 800x600 da 5'. Ero tentato da un paio di lenti rho, che ho visto si adattano ai quanum ed eliminare la fresnel.
                        Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                        ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                        Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                        Commenta


                        • #13
                          Arrivati anche a me e ne sono soddisfatto.
                          Nonostante porti gli occhiali, riesco a usarli senza e non ho riscontrato problemi.
                          Non essendo ancora arrivato il microbo per fare FPV casalingo li ho testati con il pc, tra ArmA 3 e Realflight e a parte cavi, cavini e cavetti penzolanti sono spaziali.
                          Appena trasferisco il pc fisso in casa nuova li provo con FSX e TrackIR...


                          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • #14
                            Qualcuno ha provato ad attaccare un dvr?
                            Appassionato di viaggi, gestisco un blog su new york e la statua della libertà

                            Commenta


                            • #15
                              non hanno av out.. sono entrate av/in (presa cuffia) e hdmi..

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X