annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

chiarimenti su rssi

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • chiarimenti su rssi

    salve a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla di esaustivo (per me). mi è arrivato stamattina il nova osd e lo sto installando sul mio ESII.

    quanlcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è l'"rssi"? ho capito solo che deve essere compatibile la rx rc e a quanto pare le optima 7 che ho non lo sono ...

    attendo chiarimenti, ringraziando in anticipo ...

  • #2
    Originariamente inviato da Giulianoo Visualizza il messaggio
    salve a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla di esaustivo (per me). mi è arrivato stamattina il nova osd e lo sto installando sul mio ESII.

    quanlcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è l'"rssi"? ho capito solo che deve essere compatibile la rx rc e a quanto pare le optima 7 che ho non lo sono ...

    attendo chiarimenti, ringraziando in anticipo ...
    Si tratta di un indicatore che ti da l'informazione di quanto segnale viene ricevuto dalla ricevente.
    Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
      Si tratta di un indicatore che ti da l'informazione di quanto segnale viene ricevuto dalla ricevente.
      ok, fin qui c'ero (quasi!) arrivato, ma in che scala e tra che intervallo di valori si aggira?

      sai se le optima 7 sono compatibili?

      grazie dei chiarimenti

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Giulianoo Visualizza il messaggio
        ok, fin qui c'ero (quasi!) arrivato, ma in che scala e tra che intervallo di valori si aggira?

        sai se le optima 7 sono compatibili?

        grazie dei chiarimenti
        Sulla compatibilità non so dirti, ma so che è possibile estrapolarlo da molte radio. Su RCGroups sono disponibili degli schemini.

        Nella mia radio va da 0.7V con radio spenta ed in città a 2.2V con radio accesa in città.
        Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Giulianoo Visualizza il messaggio
          ok, fin qui c'ero (quasi!) arrivato, ma in che scala e tra che intervallo di valori si aggira?

          sai se le optima 7 sono compatibili?

          grazie dei chiarimenti
          ciao
          non ho il Nova ma l'EasyOSD versione 1.5 che è un parente stretto e dal manuale leggo:

          RSSI voltage measuring range: 0.1—3.3V, when this voltage is below 0.1v, OSD will not display
          this parameter

          Quindi 3.3V = 100% di segnale e 0.1V = 0%


          Per quanto riguarda le riceventi optima ( ho anch'io l'Aurora) tempo fa leggendo in giro
          avevo capito che proprio non era possibile cavarci l'RSSI per via del fatto che non è previsto avendo la sua telemetria apposita che "parla" direttamente alla trasmittente.

          Sarei felice di sbagliarmi...

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da cilichino Visualizza il messaggio
            ciao
            non ho il Nova ma l'EasyOSD versione 1.5 che è un parente stretto e dal manuale leggo:

            RSSI voltage measuring range: 0.1—3.3V, when this voltage is below 0.1v, OSD will not display
            this parameter

            Quindi 3.3V = 100% di segnale e 0.1V = 0%


            Per quanto riguarda le riceventi optima ( ho anch'io l'Aurora) tempo fa leggendo in giro
            avevo capito che proprio non era possibile cavarci l'RSSI per via del fatto che non è previsto avendo la sua telemetria apposita che "parla" direttamente alla trasmittente.

            Sarei felice di sbagliarmi...
            Quelli sono i voltaggi minimo e massimo del tuo OSD. Ogni sistema (TX-RX) ha il suo range però.

            SU RCGROUPS è presente una discussione per estrapolare l'rssi da moltissime riceventi!
            Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

            Commenta


            • #7
              grazie dei chiarimenti, credo di aver capito parecchie cose ance documentandomi su rcg.

              adesso però sono alle prese con questa maledetta videocamera ... riprendo una discussione aperta tempo fa e aggiungo un video che ho fatto ... magari mi aiutate anche li!!

              grazie cmq...

              Commenta


              • #8
                Occhio che il segnale RSSI è comunque disponibile unicamente sulle RX tradizionali in 35 o 40 andando a saldare un filo dentro la RX come da istruzioni disponibili su rcgroups per molte radio.

                Sui sistemi in 2.4 non è possibile estrarre RSSI. Esistono però dei circuitini esterni che simulano sulle radio in 2.4 questo segnale....ma non ho esperienza diretta.

                Luciano
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
                  Quelli sono i voltaggi minimo e massimo del tuo OSD. Ogni sistema (TX-RX) ha il suo range però.

                  SU RCGROUPS è presente una discussione per estrapolare l'rssi da moltissime riceventi!
                  ciao!

                  come dice cilichino quei 2 valori di tensione sono proprio l'RSSI..sono segnali digitali che poi vengono resi analogici con un filtro ed inviati all'OSD che fà il resto..
                  viene spiegato bene qui per le futaba r617FS

                  gli OSD vanno a 5V o 12V..

                  Mi è arrivata ieri questa RX frsky che uso con la futaba t8 ed ha già l'uscita RSSI ed è in 2,4

                  saluti
                  Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
                  Massimiliano

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
                    ciao!

                    come dice cilichino quei 2 valori di tensione sono proprio l'RSSI..sono segnali digitali che poi vengono resi analogici con un filtro ed inviati all'OSD che fà il resto..
                    viene spiegato bene qui per le futaba r617FS

                    gli OSD vanno a 5V o 12V..

                    Mi è arrivata ieri questa RX frsky che uso con la futaba t8 ed ha già l'uscita RSSI ed è in 2,4

                    saluti
                    ...interessante!...le frsky danno già il segnale rssi...purtroppo sembra disponibile solo per le versioni FAAST compatibili Futaba..peccato...


                    Luciano
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      ...interessante!...le frsky danno già il segnale rssi...purtroppo sembra disponibile solo per le versioni FAAST compatibili Futaba..peccato...


                      Luciano
                      è stata la mia stessa esclamazione!

                      ne sono venuto a conoscenza per puro caso..è visto anche il costo inferiore rispetto alla 617fs ho deciso di provarla..

                      vediamo nel weekend se riesco a provarla un pochino!

                      saluti
                      Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
                      Massimiliano

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
                        è stata la mia stessa esclamazione!

                        ne sono venuto a conoscenza per puro caso..è visto anche il costo inferiore rispetto alla 617fs ho deciso di provarla..

                        vediamo nel weekend se riesco a provarla un pochino!

                        saluti
                        E' compatibile con le futaba 2.4?
                        Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
                          ciao!

                          come dice cilichino quei 2 valori di tensione sono proprio l'RSSI..sono segnali digitali che poi vengono resi analogici con un filtro ed inviati all'OSD che fà il resto..
                          viene spiegato bene qui per le futaba r617FS

                          gli OSD vanno a 5V o 12V..

                          Mi è arrivata ieri questa RX frsky che uso con la futaba t8 ed ha già l'uscita RSSI ed è in 2,4

                          saluti
                          Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
                          E' compatibile con le futaba 2.4?
                          al link sopra postato trovi l'elenco delle radio compatibili..

                          1. Introduction
                          1.1 Compatibility:
                          FASST 2.4G Air Systems (7CH Mode/Multi Mode): 6EX, 7C, TM-7, TM-8, T8FG, T10C, TM-10, T10CG, T12Z, T12FG, TM-14, T14MZ, etc.

                          saluti
                          Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
                          Massimiliano

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da I-MACS Visualizza il messaggio
                            al link sopra postato trovi l'elenco delle radio compatibili..

                            1. Introduction
                            1.1 Compatibility:
                            FASST 2.4G Air Systems (7CH Mode/Multi Mode): 6EX, 7C, TM-7, TM-8, T8FG, T10C, TM-10, T10CG, T12Z, T12FG, TM-14, T14MZ, etc.

                            saluti
                            Wow! Dove le acquisti abitualmente?
                            Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
                              Wow! Dove le acquisti abitualmente?
                              la prima (e unica) che ho preso l'ho presa da fpv4ever..se guardi c'è pure un utente che la vende nel mercatino!

                              la trovi in diversi negozi online o sulla baya...

                              saluti
                              Genesis CaModel - Oxalys 50E - Futaba T8FGsuper
                              Massimiliano

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X