annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo volo FVP

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo volo FVP

    Come da titolo oggi dopo aver studiato a lungo i vari 3D
    Ho fatto il primo volo in FVP
    La configurazione é:
    Modello EASYSTAR con alettoni
    batteria motore 2200 3s
    Batteria tx 750 3s
    Tx 1.2GHz 800mW Sunsky
    Osd ramzidi
    cam 5V Kx-132 camera 1/3" Sony CCD
    Antenne originali

    Peso 1.2kg

    Soddisfato ma disorientato .
    Non sono riuscito ad orientarmi a causa del paesaggio tutto uguale,ho notato una certo ritardo tra quello che mi dice la freccia per il rientro e la direzione del modello.
    è forse un impressione ?
    ho un problema quando registro con Easycap con il programma Ulead video mi ritaglia il video in entrata come se avessi una risoluzione diversa.
    allego video per consigli
    FVP.avi - YouTube

    Grazie
    Carlo

  • #2
    FPV

    Commenta


    • #3
      domanda

      ciao scusa se te lo chiedo giusto per..., io ho gli stessi kit 1,2 e osd di remzibi come hai collegato osd alla telecamera e altro hai fatto dellespinette che puoi staccare o hai saldato tutto insieme non è che mi pupi fare uno schemino disegnato?mi è rimasto da montare solo l'osd grazie
      animalbarone

      Commenta


      • #4
        Non saldare niente utilizza le spinette che si montano su i cavi dei servi come indicato sul manuale.
        Remzibi's OSD / Poor Man's OSD User Manual and FAQ

        Ciao
        Carlo

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da carlopi Visualizza il messaggio
          Come da titolo oggi dopo aver studiato a lungo i vari 3D
          Ho fatto il primo volo in FVP
          La configurazione é:
          Modello EASYSTAR con alettoni
          batteria motore 2200 3s
          Batteria tx 750 3s
          Tx 1.2GHz 800mW Sunsky
          Osd ramzidi
          cam 5V Kx-132 camera 1/3" Sony CCD
          Antenne originali

          Peso 1.2kg

          Soddisfato ma disorientato .
          Non sono riuscito ad orientarmi a causa del paesaggio tutto uguale,ho notato una certo ritardo tra quello che mi dice la freccia per il rientro e la direzione del modello.
          è forse un impressione ?
          ho un problema quando registro con Easycap con il programma Ulead video mi ritaglia il video in entrata come se avessi una risoluzione diversa.
          allego video per consigli
          FVP.avi - YouTube

          Grazie
          Ciao, è una cosa abbastanza normale che la freccia non sia reattiva, anche io all'inizio avevo notato questo problema, il fatto è che se hai un sistema che ti permette di allontanarti qualche km, il problema non sussiste, fai virate più larghe e l'osd ha il tempo di calcolare le coordinate, se voli in poche centinaia di metri e hai paura di perdere segnale la cosa si nota molto di più, quando volerai più rilassato e più lontano vedrai che non ci farai più caso.

          Commenta


          • #6
            complimenti per il primo volo fpv.
            hai usato i fs?
            di la verità, è stato emozionante?

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • #7
              Ok
              si è stato emozionante ma troppe cose da seguire le prime volte per gustarsi il volo.
              Avete anche voi lo stesso problema in registrazione?
              Ciao
              Carlo

              Commenta


              • #8
                quando entri nel programma ti chiede su lo vuoi a 16:9, inoltra una volta entrato puoi cambiare la risoluzione, anche a me lo ritaglia ma se cambio impostazioni non lo fa.

                Commenta


                • #9
                  ciao e complimenti per il volo
                  spero presto di assaporare anche io l'FPV

                  Commenta


                  • #10
                    Ho notato che non corrispondono le coordinate del osd con quelle del campo base.
                    La registrazione mi servirebbe principalmente avere le coordinate per una eventuale ricerca.
                    C'è un paio di km di errore la ricezione dei satelliti era buona.
                    Da cosa potrebbe dipendere l'errore?

                    grazie
                    Carlo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X