Eccomi qua, sono da poco possessore di una CC3D, l'altro giorno ho fatto un breve riassunto qui sulla scheda e il progetto OpenPilot in generale, ma siccome sono piu di uno gli amici del forum che mi hanno chiesto informazioni in piu sulla scheda, cercherò di riassumere tutto qui in maniera tale da non dover ripetere le stesse cose a tutti e avere anche un riferimento nel caso qualcuno si appassionasse, effettivamente questa scheda incuriosisce molti, ma per qualche strana ragione (forse il prezzo) alla fine quelli che ce l'hanno si contano su una mano.
Ok mi sono allungato gia troppo, veniamo a noi.. Per cominciare partirei proprio dall'unboxing e vi spiego anche perchè.
A questa cifra (89 dollari) mi aspettavo almeno la scatolina di cartone bianca che si vede su Getfpv, ah piccola parentesi, io ho la Lumenier Edition, ma c'è anche quella Readymaderc che costa 15 dollari in meno e mi pare sia identica, in europa invece la vende DroTek





Vi giuro che per un attimo pensavo non ci fosse niente poi ho aperto bene la carta e l'ho trovata
, i 50 Cent non erano inclusi li ho messi solo per un confronto visivo. 
Come dicevo a quel prezzo mi aspettavo almeno una confezione, ma va bè, non è che poi mi interessi così tanto.
Comunque mi sono messo subito all'opera per montarla sul quad e tutto eccitato vado per prendere il satellite Spektrum e faccio una scoperta sconfortante, ci vuole un adattatorino apposito oppure si può fare senza ma si deve fare una piccola saldatura e qui c'è la guida, comunque va bene, mi dispiace ma anche questo non è importante, anzi per fortuna la scheda utilizza un cavetto (che si vede in foto) con connettore JST-SH su una ReceiverPort che permette di collegare scheda e ricevente senza i tradizionali cavi servo e questa cosa sinceramente mi piace, dovrebbero adottarla anche altri questa soluzione.
Questi sono gli input dei segnali che si possono configurare

Poi sulla scheda si trovano una serie di porte dove si possono collegare i vari OSD, Telemetria, GPS e anche un imu con Baro e Mag che però ancora è in fase di sviluppo.
Fare il primo hovering con questa scheda è veramente di una semplicità unica, mi piace tantissimo la GCS come è fatta, elementare, intuitiva, c'è tutto l'essenziale e basta aprirla che la guida ti dice passo passo cosa fare dall'installazione del fw alla calibrazione della radio che in questa maniera è alla portata di tutti.
Un altra cosa che si può impostare a proprio piacimento è la combinazione di stick per armare e disarmare la scheda (molto utile per evitare di confondersi se si proviene da altre piattaforme)
Per le modalità di volo io ho scelto queste 3 Stabilized1 Stabilized2 Stabilized3, ma ognuna di queste le si può impostare a piacimento con un menù altrettanto semplice
(cliccare per ingrandire)

Purtroppo siccome il computer che sto usando è un po capriccioso non sono riuscito a mettere l'ultimo FW 14.01 e quindi attualmente ho installato il 13.06.04, comunque sono disponibili per Mac, Linux e win.
La stessa scheda può essere utilizzata per Elicotteri flybarless, Aerei e mezzi terrestri ma solo con GCS 14.01
Siccome è brutto tempo sono riuscito a fare solo un po di hovering dentro casa, appena si rimetterà andro subito a provarla all'aperto, intanto posso dire che senza aver toccato nessun pid il modello mi è sembrato molto stabile.
Complessivamente mi sembra una scheda abbastanza versatile, inizialmente avrei dovuto prendere la Revo ma non era in stock così ho ripiegato sulla CC3D che comunque mi andava anche bene e poi se in seguito usciranno tutti gli aggiornamenti annunciati per il volo autonomo ben venga e a quel punto si potrà fare anche un paragone con le MultiWii super accessoriate come le Crius che stanno costando sempre meno.
Intanto l'unica cosa che si potrà mettere a confronto è la guidabilità che questo codice apporta e che pare sia eccellente, ma dovrò attendere ancora per confermare o smentire, stay tuned
intanto lascio qualche link utile:
Dati tecnici CC3D: http://wiki.openpilot.org/display/Do...ardware+Manual
Dati tecnici Revolution: http://wiki.openpilot.org/display/Do...ardware+Manual
Pagina Wiki: http://wiki.openpilot.org/display/Do...+Documentation
Sito web OpenPilot: http://www.openpilot.org/
Forum: http://forums.openpilot.org/
Store ufficiale: http://store.openpilot.org/
Jacopo
Ok mi sono allungato gia troppo, veniamo a noi.. Per cominciare partirei proprio dall'unboxing e vi spiego anche perchè.
A questa cifra (89 dollari) mi aspettavo almeno la scatolina di cartone bianca che si vede su Getfpv, ah piccola parentesi, io ho la Lumenier Edition, ma c'è anche quella Readymaderc che costa 15 dollari in meno e mi pare sia identica, in europa invece la vende DroTek





Vi giuro che per un attimo pensavo non ci fosse niente poi ho aperto bene la carta e l'ho trovata


Come dicevo a quel prezzo mi aspettavo almeno una confezione, ma va bè, non è che poi mi interessi così tanto.
Comunque mi sono messo subito all'opera per montarla sul quad e tutto eccitato vado per prendere il satellite Spektrum e faccio una scoperta sconfortante, ci vuole un adattatorino apposito oppure si può fare senza ma si deve fare una piccola saldatura e qui c'è la guida, comunque va bene, mi dispiace ma anche questo non è importante, anzi per fortuna la scheda utilizza un cavetto (che si vede in foto) con connettore JST-SH su una ReceiverPort che permette di collegare scheda e ricevente senza i tradizionali cavi servo e questa cosa sinceramente mi piace, dovrebbero adottarla anche altri questa soluzione.
Questi sono gli input dei segnali che si possono configurare

Poi sulla scheda si trovano una serie di porte dove si possono collegare i vari OSD, Telemetria, GPS e anche un imu con Baro e Mag che però ancora è in fase di sviluppo.
Fare il primo hovering con questa scheda è veramente di una semplicità unica, mi piace tantissimo la GCS come è fatta, elementare, intuitiva, c'è tutto l'essenziale e basta aprirla che la guida ti dice passo passo cosa fare dall'installazione del fw alla calibrazione della radio che in questa maniera è alla portata di tutti.
Un altra cosa che si può impostare a proprio piacimento è la combinazione di stick per armare e disarmare la scheda (molto utile per evitare di confondersi se si proviene da altre piattaforme)
Per le modalità di volo io ho scelto queste 3 Stabilized1 Stabilized2 Stabilized3, ma ognuna di queste le si può impostare a piacimento con un menù altrettanto semplice
(cliccare per ingrandire)

Purtroppo siccome il computer che sto usando è un po capriccioso non sono riuscito a mettere l'ultimo FW 14.01 e quindi attualmente ho installato il 13.06.04, comunque sono disponibili per Mac, Linux e win.
La stessa scheda può essere utilizzata per Elicotteri flybarless, Aerei e mezzi terrestri ma solo con GCS 14.01
Siccome è brutto tempo sono riuscito a fare solo un po di hovering dentro casa, appena si rimetterà andro subito a provarla all'aperto, intanto posso dire che senza aver toccato nessun pid il modello mi è sembrato molto stabile.
Complessivamente mi sembra una scheda abbastanza versatile, inizialmente avrei dovuto prendere la Revo ma non era in stock così ho ripiegato sulla CC3D che comunque mi andava anche bene e poi se in seguito usciranno tutti gli aggiornamenti annunciati per il volo autonomo ben venga e a quel punto si potrà fare anche un paragone con le MultiWii super accessoriate come le Crius che stanno costando sempre meno.
Intanto l'unica cosa che si potrà mettere a confronto è la guidabilità che questo codice apporta e che pare sia eccellente, ma dovrò attendere ancora per confermare o smentire, stay tuned

intanto lascio qualche link utile:
Dati tecnici CC3D: http://wiki.openpilot.org/display/Do...ardware+Manual
Dati tecnici Revolution: http://wiki.openpilot.org/display/Do...ardware+Manual
Pagina Wiki: http://wiki.openpilot.org/display/Do...+Documentation
Sito web OpenPilot: http://www.openpilot.org/
Forum: http://forums.openpilot.org/
Store ufficiale: http://store.openpilot.org/
Jacopo
Commenta