28 febbraio 19, 13:20 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: Corchiano
Messaggi: 193
| Quale Piattaforma Girevole?
Ciao Ragazzi è arrivato, o quasi, il momento di acquistare la piattaforma girevole per il mio plastico. Inizialmente pensavo ad costruirla da solo come ho fatto per quella traslata (video qui) poi però ho pensato alle difficoltà con il giro a 180° che impone un reverse della polarità e del fatto, non meno importante, che mentre quella traslata è nascosta e dal punto di vista estetico non è servito nessuno sforzo, questa girevole invece sarebbe in pieno paesaggio e quindi l'estetica sarebbe importante. Dal negozio da cui mi fornisco hanno queste 2: a) Roco 61615 b) Heljan 89121 Ovviamente mi piacerebbe la Roco (a) ma il costo è molto altino considerando poi il fatto che vanno aggiunti almeno altri 2 set Roco 42616 per le uscite che mi occorrono. La (b) costa molto meno ma non so fino a quanto sia compatibile. Considerando che il mio sistema di controllo DCC è Roco Multimaus non vorrei avere problemi di compatibilità. Ovviamente conto che entrambe le piattaforme essendo in DCC siano pilotabili dal mio Mutimaus Alternativa sarebbe acquistarne una manuale (intorno ad 40/60€ ed aggiungendo con fai da te la motorizzazione, con questo risolverei l'impatto estetico (di cui sopra), ma perdendo la funzionalità DCC. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarle? o le ha sul proprio plastico? Grazie! |
28 febbraio 19, 15:57 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2014 Residenza: Catania
Messaggi: 733
|
Ben ritrovato!! Non conosco gli oggetti, li ho visti in rete. Personalmente opterei per la terza alternativa, la piattaforma manuale. Non ci trovo niente di male se un particolare del plastico ha un'impiantistica individuale separata del resto! Anzi, la diversificazione è affidabilità!!! Ciao!!! |
28 febbraio 19, 18:43 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: Corchiano
Messaggi: 193
|
Effettivamente poi, non so se ricordi, ma la parte scambi è del tutto analogica sul mio plastico... Non so ma mi da un senso di onnipotenza attivare i pulsanti per programmare un percorso di un convoglio... e poi vuoi mettere la faccia di chi ti guarda che manipoli con tutti quei pulsanti? |
14 marzo 19, 00:20 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: Corchiano
Messaggi: 193
|
Si è un motore passo passo... Che intendi a "trazione diretta"? Se intendi che sarà collegato direttamente all'asse di rotazione della piattaforma, si. Lo uso con Arduino collegato in seriale ad altro Arduino che controlla il pannello comandi. Ho già fatto ed uso il Ponte Trasbordatore con medesima tecnologia (il motore è quello di un vecchio scanner da pc), in questo caso dovrò modificare un po' il software di controllo! |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Piattaforma girevole hornby | buggylavendetta | Ferromodellismo | 4 | 02 maggio 12 00:42 |
piattaforma girevole | pinobeato | Ferromodellismo | 6 | 07 febbraio 11 18:05 |
piattaforma girevole fleischmann 6152C | scalatt | Ferromodellismo | 3 | 17 ottobre 10 11:12 |
Piattaforma con supporto girevole per modelli.... ? | Giacos | Automodellismo | 9 | 04 maggio 10 17:31 |