![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2014 Residenza: Catania
Messaggi: 733
|
E' possibile! Ma io non adopero mai le rotaie flessibili, di qualunque marca, proprio per i problemi da te descritti. I binari flessibili li ritengo utili per i raccordi fra modulo e modulo di un sistema modulare: in quel caso, l'elasticità torna utile per superare problemi di disallineamento dei moduli!! Ciao!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
massicciata con binari classici (tipo Piko o Lima) | soleromagnolo | Ferromodellismo | 15 | 25 marzo 14 09:19 |
A proposito di Piko... | Lorenzo1975 | Ferromodellismo | 43 | 19 luglio 11 15:16 |
Quante prese corrente ai binari su sviluppo binari per circa 40 metri? | retesser | Ferromodellismo | 9 | 26 aprile 11 18:43 |
Codice binari start set PIKO e ROCO | soleromagnolo | Ferromodellismo | 6 | 31 marzo 11 22:37 |
binari piko codice 100 | salvatore59 | Ferromodellismo | 8 | 19 febbraio 11 20:24 |