![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: Corchiano
Messaggi: 193
| Combinazione Scambi Motori Sconsigliato?
Ciao a tutti Finalmente dopo varie prove effettuate tra gli scambi e i motori tutto sembra filar liscio... Ecco i dettagli: 1) Sistema DCC per la locomozione e analogica per gli scambi 2) Scambi Roco Codice 83 3) Motori Peco PL-10WE (W quelli che secondo il produttore sono meno affamati di energia) + PL-12 (blocco scambio in posizione) + PL-15 o PL-13 (doppio o singolo swicth a secondo dei compiti dello scambio, cuore o cuore + led sinottico) 4) Alimentazione da ATX per PC 5) uso di circuiti a scarica capacitiva qual'ora volessi premendo un solo tasto per impostare + scambi per definire una sorta di percorso. Ora pero qualcuno mi ha sconsigliato, in particolare: a) Mi sconsigliano di usare Roco con i motori Peco che a dir loro sono troppo forti... Sarà vero? b) Mi sconsigliano di non usare un ATX per alimentare il plastico, dalle prove che ho fatto tutto sembra funzionare! c) in futuro se vorrai spostare tutto in DCC ci saranno nuove spese HELP!!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - ModellisticaFaidaTe Data registr.: 16-04-2012 Residenza: Mendrisio
Messaggi: 262
|
Personalmente, dopo aver sperimentato varie soluzioni, non consiglio l'uso di motori elettromagnetici. Hanno spunti allucinanti, causano scariche induttive nell'impianto e hanno un movimento del deviatoio poco realistico. Io utilizzo dei servo da aeromodellismo abbinati a un decoder ESU (utilizzabile sia in analogico che in digitale). Il decoder controlla 4 deciatoi, il costo servo + decoder per deciatoio è vicino al costo con i motori elettromagnetici, senza però i loro problemi. L'impianto è controllabile sia in analogico tramite commutatori o interruttori (Fleischmann ha un sistema fantastico per creare dei sinottici con commutatori in analogico) oppure in digitale. Il passaggio futuro da un sistema all'altro richiede solo una piccola modifica al cablaggio senza bisogno di aggiunte dal lato dei decoder o dei motori.
__________________ Daniele Walser Modellistica e fai da te Via Pollini 16, CH6850 Mendrisio www.modellisticaefaidate.ch |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - ModellisticaFaidaTe Data registr.: 16-04-2012 Residenza: Mendrisio
Messaggi: 262
|
Per controllare i servo utilizzo gli Switch Pilot servo. Potresti anche utilizzare gli switch pilot per i motori elettromagnetici, più costosa come soluzione che non collegarli direttamente agli interruttori ma ti risolve comunque il problema del percorso programmato e dei carichi induttivi. in negozio ho sia servo che decoder.
__________________ Daniele Walser Modellistica e fai da te Via Pollini 16, CH6850 Mendrisio www.modellisticaefaidate.ch |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motori scambi CONRAD qualcuno li ha usati? | Diego► | Ferromodellismo | 4 | 21 maggio 11 07:51 |
Help: asticelle motori scambi | liveforever | Ferromodellismo | 1 | 12 dicembre 10 15:33 |
brushless per driftare consigliato o sconsigliato ? | cesede | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 7 | 17 settembre 08 23:56 |
Combinazione vincente!? | piperfanatic | Aeromodellismo Principianti | 33 | 16 marzo 07 13:57 |
attenzione,sito sconsigliato ai deboli di cuore | raffamarcod | Elimodellismo in Generale | 9 | 23 novembre 06 23:36 |