
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 24
| Un vero neofita cerca consigli
Ciao a tutti, dopo essermi intrufolato in varie discussioni credo che la cosa migliore sia aprire un mio post e descrivere il mio background. Da piccolo ho costruito con mio padre un piccolo (2,5 mt per 1,5 mt) plastico ferroviario composto da due anelli concentrici ed una stazione con tre binari. Su entrambe le linee installammo la linea aerea così da ovviare al problema della manovrabilità dei treni: uno funzionava solo con linea aerea l'altro da terra, certo non potevano girare più di due treni, per averne di più fondamentalmente le "spostavo" leggermente dai binari in modo che non facessero contatto (ne avevo anche una che si poteva "spegnere" in modo da rimanere ferma in stazione). C'erano scambi manuali e semafori che, per i primi, bisognava ovviamente spostare a mano, per i secondi avevano un puro aspetto estetico. Ho rimesso mano al mio materiale poche settimane fa (quasi 20 anni dopo...) per nostalgia e con mio papà abbiamo rimontato un piccolo circuito per provare le brezza che provavamo anni or sono (nel frattempo per motivi di spazio il plastico è stato smantellato). Le locomotive in mio possesso ancora oggi sono un Tartaruga (444.001), una Tigre, una Rossa tedesca ed una Loco a vapore tutte ovviamente analogiche ed incredibilmente funzionanti, tutte LIMA con binari LIMA. Ora ci è venuta la pazza idea di ritirare qualcosa su, in fondo io non vivo più con loro e quindi di spazio ce n'è da vendere, ma magari si voleva fare qualcosa di più "professionale". Da lì ho cominciato ad informarmi ed ho scoperto che nel frattempo il mondo si è evoluto con il digitale e con mia somma sorpresa ho scoperto che con il digitale si possono fare una miriade di cose veramente fantastiche! Ora chiedo consigli a voi, io vorrei mantenere le mie vecchie locomotive e magari digitalizzarle (anche se non so come e perché, so che ci vogliono dei decoder ma non saprei montarli senza far danni), ed in più vorrei qualcosa che mi permetta di rendere l'esperienza un po' più "reale" rispetto ai due trenini che girano all'infinito (so che esiste questo fantomatico Multimaus...). Spero da ciò che ho scritto che abbiate capito che le mie conoscenze sono veramente a livello base (o quasi) soprattutto per il digitale, quindi siate clementi e cercate di essere pazienti e "terra terra", voglio comunque chiarire che il progetto deve essere completamente in digitale, non voglio fare circuiti non connessi tra loro ma qualcosa di completo. Grazie a tutti in anticipo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Ciao, Io per i trenini posso solo darti il benvenuto mentre per i plastici... io non ho spazio ![]() ...e comunque BENVENUTO! Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2009 Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
![]() | ![]()
Ciao Cristian, per digitalizzare le tue loco "vintage" non ci sono problemi c'è un paio di collegamenti da rifare interfacciandoli con il decoder e niente più; comunque ti consiglio di approfondire la conoscenza sul digitale documentandoti su questo sito, che è il migliore per questo campo: DCCWorld.it DCCWorld.com - Indice Sul mercato ci sono tante centraline digitali ma migliore con rapporto qualità/prezzo è sicuramente il Moultimouse della Roco, ti consente una gestione sia delle loco (99 memorizzabili) che la gestione in digitale di tutti gli articoli elettromagnetici (segnali, scambi etc....) e cosa non trascurabile le regolazioni delle CV (che cosa sono lo scoprirai leggendo sul sito che ho segnalato prima) che in poche parole sono i parametri di esercizio delle loco (partenza ritardata, arresto ritardato, numero di identificazione della loco etc.....) Carlo
__________________ NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 24
|
grazie del sito, me lo sto leggendo per bene e posterò qui tutti i dubbi che mi verranno di sicuro in mente durante lo sviluppo. Ho trovato in un mercatino una Rivarossi HR2238 in scala H0 a 60,00 che vorrei prendere 1) perché da piccolo la volevo a tutti i costi! 2)perché da quello che ho letto ha già il NEM ad 8 poli per il decoder. Vi risulta? Il prezzo è onesto o la posso trovare a meno? (è di un collezionista che non l'ha mai aperta, nuova, i particolari sono ancora tutti da installare). Domanda supplementare: ho ovviamente tutti i miei vecchi binari della LIMA, prendendo uno starter kit della roco con i binari in massicciata, posso in qualche modo utilizzarli/adattarli (saranno almeno 10-15 mt di binario, mi dispiacerebbe doverli accantonare). Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
| Citazione:
Prova ad agganciare un binario Lima ad uno Roco e poi decidi come compensare il dislivello. Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Per acquistare i decoder non ti posso aiutare, ma sul discorso di aspettare perché la trovi a meno non ti capisco. Se ne prendi una usata e con il decoder terresti la stessa marca? Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 24
|
Assolutamente, vorrei proprio quella specifica loco, nn conoscendo però bene i prezzi nn so se 60 euro sono giusti o tanti, o se magari che ne so la posso trovare ad 80 euro con il decodere già installato
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Neofita cerca un consiglio... | giuliog | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 12 settembre 12 22:47 |
neofita cerca aiuto | davide90 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 11 | 24 settembre 10 18:55 |
neofita cerca consigli.. | eterno69 | Motoscafi con Motore Elettrico | 6 | 24 giugno 09 12:21 |
Neofita in cerca d'aiuto | angus87 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 23 febbraio 08 00:33 |
Neofita cerca aiuto | hyper | Aeromodellismo Principianti | 9 | 31 marzo 04 20:47 |