![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2011 Residenza: torino
Messaggi: 210
|
wow che meraviglia. c'e una 424 castano isabella(marrone) una e444 colore strano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 716
| Considerando che mi pare stiano bene di carrozzeria, non vedo segni particolari o graffi, e se i motori funzionano regolarmente, potresti riuscire a venderli tra i 40 e 50 euro l'uno. Poi dipende da chi compra. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Tanto per curiosità: quanti pezzi (locomotori e vagoni) sono in totale? Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Bella l'automotrice elettrica svizzera della terza foto. L'avevo anche io da bambino. Ricordo che aveva l'illuminazione per senso di marcia, per quell'epoca una funzionalità rara. Si tratta sostanzialmente di materiale Lima anni '70. Direi, indicativamente, massimo 40-50 euro a loco, 15 per le carrozze e 5-10 per i carri merci. Il tutto a condizione che i rotabili siano in ottime condizioni e che le motorizzazioni siano in perfetta efficienza. Una raccomandazione, visto che sei un nuovo utente: questa discussione dovrà limitarsi alla mera valutazione del materiale; nessun accenno ad eventuali vendite, il regolamento lo proibisce. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ritorno ai tempi antichi... motorello diesel :-) | il_Zott | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 73 | 28 aprile 12 22:29 |
Valutazione Modellini | stefano74 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 17 ottobre 08 01:23 |
Come facevano gli antichi? | g.mosfet | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 345 | 28 agosto 08 18:20 |