Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 febbraio 11, 10:49   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Ciao Tiziano, puoi dare un'occhiata quì:

Decoder per servomotori

Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 11:13   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Grazie Carlo, molto interessante!
E' sicuramente una scheda completa con diverse utili funzionalità, e tra l'altro anche il prezzo è sostenibile.
Pensavo però eventualmente alla realizzazione di qualcosa di "caserccio" per la semplice applicazione al P/L comandato da un semplice switch sul quadro comandi del plastico magari mettendo insieme i singoli componenti.. sai che mi piace il fai da te elettronico... Hai qualche indicazione?
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 11:26   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Gi&Ti Visualizza messaggio
Grazie Carlo, molto interessante!
E' sicuramente una scheda completa con diverse utili funzionalità, e tra l'altro anche il prezzo è sostenibile.
Pensavo però eventualmente alla realizzazione di qualcosa di "caserccio" per la semplice applicazione al P/L comandato da un semplice switch sul quadro comandi del plastico magari mettendo insieme i singoli componenti.. sai che mi piace il fai da te elettronico... Hai qualche indicazione?
Come dicevo in precedenza il tutto funziona in questa maniera:

in sequenza: reed1, passaggio a livello, reed2.
Il circuito non fa altro che questo:

Il reed 1 è acceso?Abbasso le sbarre! Quando si accende il reed2 capisco che il treno ha già passato il P/L, quindi rialzo le sbarre. Tutto qui...

Idem al contrario

Il reed 2 è acceso?Abbasso le sbarre! Quando si accende il reed1 capisco che il treno ha già passato il P/L, quindi rialzo le sbarre.

Eventualmente, si può mettere i due reed non al centro, ma affiancati uno ad una rotaia, ed uno all'altra, così posizionando in maniera differente i magneti sotto le carrozze, si riesce a discriminare l'inizio e la fine di un convoglio.
Questo è utile pechè, ammettendo che la calamita sia una montata al centro sotto la motrice, sarà la motrice che farà commutare le sbarre, col rischio che i vagoni trainati siano ancora in mezzo.
Non so se son stato chiaro..
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 11:55   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di liveforever
 
Data registr.: 04-08-2010
Residenza: Lucca
Messaggi: 168
Ecco qui ciò che è scritto sul relais:

5A 240VAC - 5A 28V
5A 28VDC - 5A 280V

A voi luminari l'interpretazione...
__________________
La vita è un workaround
liveforever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 12:20   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da liveforever Visualizza messaggio
Ecco qui ciò che è scritto sul relais:

5A 240VAC - 5A 28V
5A 28VDC - 5A 280V

A voi luminari l'interpretazione...
Nient'altro??
Una foto sarebbe più esaustiva!!
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 13:04   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da liveforever Visualizza messaggio
Ecco qui ciò che è scritto sul relais:

5A 240VAC - 5A 28V
5A 28VDC - 5A 280V

A voi luminari l'interpretazione...
nella scelta dei relè, si parte dalla tensione di funzionamento. Poi si passa alla corrente che deve passare attraverso i contatti e poi alla corrente assorbita dalla sua bobina per l'attivazione dei contatti.

I relè presentati mi sembrano più per un passaggio a livello vero che per un plastico.

Naraj
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 13:21   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di liveforever
 
Data registr.: 04-08-2010
Residenza: Lucca
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Nient'altro??
Una foto sarebbe più esaustiva!!
Chiedo venia:

(e chiedo venia pure per la tovaglia...)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
__________________
La vita è un workaround
liveforever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 13:43   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da liveforever Visualizza messaggio
Chiedo venia:

(e chiedo venia pure per la tovaglia...)....
Infatti, a noi serviva il 12VDC ed il resto scritto in basso nella foto.

Trovato: Ningbo Liming Relay Company Limited

Dichiara un consumo di 0.54W~0.72W. Da qui ricaviamo gli ampere assorbiti:

I = W/V ==> 0.54/12 = 45mA ed ancora 0.72/12 = 60mA.

Nel tuo caso devi scegliere un reed da 100mA minimi. Oppure cambi relays
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 15:17   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Bene, anch'io ho trovato gli stessi risutlati.
Fabrizio resta da verificare la corrente massima tollerata dai tuoi reed... Che dimensioni hanno in mm? (se non hai le specifiche tecniche possiamo cercare di avere un'idea da quelle)
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 15:26   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di liveforever
 
Data registr.: 04-08-2010
Residenza: Lucca
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da Gi&Ti Visualizza messaggio
Bene, anch'io ho trovato gli stessi risutlati.
Fabrizio resta da verificare la corrente massima tollerata dai tuoi reed... Che dimensioni hanno in mm? (se non hai le specifiche tecniche possiamo cercare di avere un'idea da quelle)
Purtroppo non ho le caratteristiche tecniche.

Come farvi capire le dimensioni?
Diciamo che come lunghezza vanno proprio da binario a binario (parallelamente alla traversina) e diciamo che ne servono 4/5 per coprire lo spazio tra 2 traversine parallele

Più chiaro di così!!!

__________________
La vita è un workaround
liveforever non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
I magnetini piccoli vanno imballati in una piccola scatola... Castor Elimodellismo in Generale 6 03 settembre 08 16:45
magnetini e magnete originale motore cdrom lospietato Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 5 30 novembre 04 00:25
acquisto magnetini savino Aeromodellismo Volo Elettrico 2 24 agosto 04 17:09
Marcatura magnetini al neodimio flyer Aeromodellismo Volo Elettrico 5 01 febbraio 04 15:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002