Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 11, 19:31   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinobeato
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 457
problemino digitale

ho acquistato dal mitico capotreno una locomotiva piko, per l'esattezza la Piko 57591 - Herkules ARRIVA, bella loco, a me piace, digitalizzabile, insomma ciò che volevo

però ho riscontrato un problema che non sono statoin grado di risolvere
ho prima provato la loco su circuito analogico per vedere se funzionava, ebbene funziona, avanti, indietro e luci nel senso di marcia
inserisco il decoder, e colloco la vettura sul circuito digitale, premetto che ho controllato più volte il verso del decoder, che non ha verso, in quanto come lo monti lo monti funziona... ed eccoci al problema, non funzionao le luc ne quando sta fermo, ne quando parte in nessun senso di marcia
cosa devo fare?
sistema digitale roco lokmaus 2 e decoder 8 poli Esu Lokpilot

grazie a tutti come sempre
__________________
pinobeato.com
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" (H.Newton)
pinobeato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 20:25   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Ciao Pino, premetto che io con i Marklin uso i Motorola, il tuo non dovrebbe essere un problema, le luci fanno parte delle funzioni inseribili/disinseribili, devi attivare il tasto delle funzioni F1, F2 etc.....credo che sia simile, non conosco il lokmouse ma prova!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 21:46   #3 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 785
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da marshall61 Visualizza messaggio
Ciao Pino, premetto che io con i Marklin uso i Motorola, il tuo non dovrebbe essere un problema, le luci fanno parte delle funzioni inseribili/disinseribili, devi attivare il tasto delle funzioni F1, F2 etc.....credo che sia simile, non conosco il lokmouse ma prova!
Ciao, Carlo

Si prova;
hai un altro decoder da provare?
Credo che Carlo abbia detto giusto.
Funzioni inseribili e non



Metti una foto della loco.

Andrea Scala TT che ce l'ha nel banner schiattera''''''''
__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 23:02   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135

Questo è in scala TT ma poco cambia.
Qui ce ne sono altre:
rotabili in TT
Per le luci è molto strano, dovrebbero funzionare.
Se il collegamento è corretto, attivi il tasto funzione corrispondente e la luce si accende.
Non è un problema alle luci in quanto in analogico funzionano, giusto?
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 23:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinobeato
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 457
infatti in analogico funzionano, quindi la tensione alle lampadine arriva
sul lokmaus c'è proprio l'icona con la luce, infatti altre loco funzionano con quel tasto
forse va programmato il decoder?
__________________
pinobeato.com
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" (H.Newton)
pinobeato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 11, 00:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Prova a riprogrammare la loco su un altro indirizzo.
Vediamo che succede.
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 11, 17:32   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2010
Residenza: Biella
Messaggi: 281
Ciao Pino! Penso che abbiamo in comune una grandissima passione (oltre a quella del ferromodellismo), ovvero la fotografia!

Ma veniamo al tuo problema.

Non sono assolutamente un esperto, ma avendo avuto qualche noia "digitale" iniziale anch'io, mi sono documentato e ho fatto qualche prova, quindi spero di poterti essere d'aiuto.

Intanto complimenti: l'Herkules dell'Arriva della Piko è una loco molto bella

Poi che dire, hai un'ottima centralina, un'ottima loco e un decoder come si deve... quindi apparentemente va tutto bene... ma a volte non tutto fila liscio al primo colpo!!!

Alcuni esempi.

Ho appena digitalizzato le mie due loco PIKO con due altrettanti decoder Uhlenbrock (a proposito: gran bei decoder)

Metto il decoder nella prima e... niente. Penso: "mavafff...", poi schiaccio per bene (ma premendo davvero bene!!) il decoder nella sua sede e ZAM!, tutto perfetto!!

Allora digitalizzo la seconda, nello stesso verso (che non si capisce mai quale sia realmente quello giusto) della prima (le loco sono PIKO tutte e due!) e la loco si mette a funzionare bene... ma senza nessuna luce. A questo punto mi ricordo di aver sia letto che anche sentito dire, che i contatti della presa NEM (almeno quelli da 8 poli) presentano i pin di alimentazione in modo simmetrico, il che vuol dire che il decoder, anche se al contrario alimenta correttamente la loco, ma i contatti delle luci (e di altre funzioni) NON sono simmetrici e quindi al contrario NON funzionano.

Mi prendo coraggio e giro il decoder: funziona tutto, luci comprese!!

Solo che dopo un giro, la luce si spegne...

... eccheccavolo!!

Allora riapro e mi accogo che in un angolino del decoder c'era sotto un filo che faceva spessore. Sposto il filo e delicatamente spingo il decoder meglio nella sua sede e... ri-funziona tutto.


Quindi, riassumendo, se qualcosa sembra andare storto... NON ti preoccupare e fai queste prove!! Ricordando soprattutto che ho letto molte volte che un decoder non sempre fa contatto perfettamente (su un altro forum ho letto che addirittura hanno dovuto/voluto saldarlo per stare tranquilli... ma forse esageravano).

Se tutto questo non fosse abbastanza, siccome i tre produttori (Centralina, Loko e Decoder) sono diversi, magari è necessario ri-programmare il decoder, magari con un bel reset dello stesso (cosa che con il Lokmaus 2 puoi fare)

In giro per la rete ci sono anche le spiegazioni per tali procedure, ma tu prima prova a vedere quanto ti ho scritto sopra!!

In bocca al lupo e facci sapere!

Lorenzo
Lorenzo1975 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 11, 17:47   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinobeato
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 457
devo dire il vero, anch'io mi sono meravigliato di quanto siano ben fatte le piko, considerando che la mia è linea hobby
si, ho notato che le foto erano di qualità, almeno per dettaglio e precisione, e che quindi eri un che di foto ne capisce abbastanza... la prossima volta però fotografa senza sparagli il flash frontale ne acquista la foto e la bellezza del modellino
ovviamente scherzo

volevo fare una foto dell'Arriva per pubblicarla, ma purtroppo non ho più mac a casa, perchè li ho portati allo studio, e quindi a casa arrangio con l'ipad, e non ho ancora acquistato l'adattatore per le SD

cmq grazie a tutti dei consigli, dopo mi metto con calma e faccio tutte le prove dovute, ero troppo preso dal far girare la loco, che le luci sono passate in secondo piano...
sta loko cmq schizza è troppo forte e veloce

a dopo
__________________
pinobeato.com
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" (H.Newton)
pinobeato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 11, 19:46   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinobeato
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 457
ci sono riuscito
Lorenzo ho esguito tutti i tuoi test e....
FUNZIONAAAAAAA
__________________
pinobeato.com
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" (H.Newton)
pinobeato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 11, 20:03   #10 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 785
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da pinobeato Visualizza messaggio
ci sono riuscito
Lorenzo ho esguito tutti i tuoi test e....
FUNZIONAAAAAAA


Lorenzo 75: sei assunto dal mio negozio come "monterur" di decoder su loko Piko.
Ti sei guadagnato il posto!!!
E' un grande ragazzi: rispettiamolo
Dal nulla un esperto: ma guarda te.

Appenda mi arriva un multimouse roco proviamo con quei due decoder che sai....
Non mi arrendo.
dico bene?


Per Pino Beato: sono felice della tua riuscita e sono contento che ti piaccia la loco.
Ogni volta che fotografo un modellino nuovo penso a te che mi hai detto di usare la funzione macro!!!
Pero' mi aspetto una bella foto di questa locomotiva; magari la metto sul mio sito se diventa piu bella della mia:
__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problemino!!... marconapoli Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 08 giugno 09 19:35
Problemino tonnuns Elimodellismo Motore Elettrico 6 11 aprile 08 22:56
problemino brizio_95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 03 aprile 08 21:31
un servo digitale può essere usato con un radiocomando che nn ha lo schermo digitale? team3 Automodellismo 3 27 agosto 06 18:40
Problemino Cox Tee Dee .09 Harley Aeromodellismo 1 07 marzo 06 19:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002