
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Biella
Messaggi: 281
| Digitale... Help!!
Allora, premetto che oggi è stata una giornataccia... quindi magari la stanchezza mi gioca brutti scherzi. Oggi finalmente ho tutto in mano per fare la mia prima prova in digitale, il sistema è il PIKO Digi1, la loco PIKO e il decoder un lenz appena comprato dal gentilissimo compaesano Capotrenogiò. Apro la loco e qui iniziano i dubbi. Come ca... si infila il decoder? Mapperchè i colori così comodi sul decoder Lenz non sono in qualche modo indicati sul circuito della loco?? (domanda retorica eh?!?). O perchè gli spinotti non sono come quelli dentro ai PC o nei fari dell'automobile, che impediscono di essere collegati nel verso errato? Provo a seguire i fili (fortunatamente colorati) della loco e a seguire il percorso dei relativi circuiti fino ad arrivare ad ogni singolo piedino. Ok, mi sembra di aver capito il verso. Metto il decoder e chiudo. Cambio il Clip dei binari con quello digitale (grazie ancora a Capotrenogiò per l'avviso!) e collego l'alimentazione. Immediatamente i fari della loco iniziano a lampeggiare. Ahia ![]() Provo a programmare l'indirizzo (il numero 1) e niente... anzi dal manuale del Digi1 mi pare che il lampeggio veloce del Digi1 stia a significare un corto (o meglio, un distacco della corrente da parte del Digi1 per evitare un corto). Allora penso: opofferbacco (+ o -... in realtà il pensiero era peggiore) ho messo il decoder al contrario e la loco mi stava avvisando. Provo a cambiare verso (anche se i colori mi sembrano al contrario ma non si capisce) e la loco appena attacco l'alimentazione non lampeggia. Penso: "ci siamo!" Programmo e... niente. O meglio dopo alcune prove di programmazione (semplicissima sul Digi1) inizia ad andare avanti pianissimo, poi fa uno scatto e amen. Allora penso: "Ho fuso tutto, che sfiga!" Rimetto al contrario e ri-ampeggiano le luci. Fortunatamente rimettendo tutti i componenti (clip normale e il DC Bridge) originali, in analogico la loco funziona senza problemi. Ora la domanda mi sorge spontanea: Boh??? Sarà che l'accoppiata loco PIKO + Digi1 (sempre PIKO) + decoder Lenz non vada bene?? Avete esperienze in merito?? In realtà dai colori dei fili mi pare che il verso giusto fosse proprio quello che mi dava (solo) come risultato il lampeggio continuo delle luci della loco, non appena venisse collegata l'alimentazione (senza ancora toccare in nessun modo il telecomando del PIKO Digi1). Può darsi che ci sia qualcosa di cui non ho tenuto conto?? Avete idea di che cavolo di messaggio dà la loco PIKO quando fa lampeggiare (in digitale) ad intermittenza i fari?? Scusate se ne approfitto, ma non ho trovato nulla sulla rete!! Grazie anticipatamente! Lorenzo |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servo digitale | mantuaboy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 18 settembre 08 17:38 |
HS-55 digitale | Ivan2280 | Aeromodellismo | 6 | 06 agosto 07 20:41 |
servo digitale | marcus6911 | Aeromodellismo | 2 | 30 gennaio 07 06:34 |
servo digitale | almebrigo | Aeromodellismo | 1 | 23 gennaio 07 20:48 |
un servo digitale può essere usato con un radiocomando che nn ha lo schermo digitale? | team3 | Automodellismo | 3 | 27 agosto 06 17:40 |