24 dicembre 15, 19:29 | #1 (permalink) Top |
User | "How to" - Video Tutorial manovre 3D
Ciao a tutti, Ho deciso di aprire su Facebook una serie di video "tutorial" in cui eseguo delle manovre che la gente mi chiede, in modo da schiarire le idee e dare aiuto o suggerimenti ai piloti. Se qualcuno volesse intervenire mi farebbe piacere. Ecco il primo video che ho fatto oggi: https://www.facebook.com/valerex.tre...3776989441715/ Mi hanno chiesto un Piro TicToc. Questa manovra è "semplice" ma allo stesso tempo molto complessa e difficile da capire, in quanto ci sono infinità di modi per eseguirla. Uno tra i tanti è proprio quello di eseguire molteplici piroette ad ogni "rimbalzo" dell'elicottero. Nel video ho mostrato quella, secondo me, base: una piroetta ad ogni flip. Sostanzialmente i movimenti degli stick sono molto ridotti, come potete vedere. L'unico accorgimento è quello di dover seguire con il passo l'andamento dei rimbalzi, quindi sincronizzare i due movimenti. Spero di aver reso l'idea. Per chi non usasse Facebook io condividerò i video anche sul mio profilo pubblico, visualizzabile anche dai non utenti. Aspetto la richiesta delle vostre manovre. A presto, Ciao!
__________________ Facebook Page: https://www.facebook.com/pages/Valer...88057268067276 Valerio Bottero |
26 dicembre 15, 17:39 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
|
Ciao Valerio... Ti chiedo una cosa semplice semplice.... considerando che al simulatore questa "manovra" non si riesce a fare, credo che a parole sia l'unico metodo fattibile... L'over speed.... come si esegue? Un pochino riesco a farlo, ma non come si deve, e non riesco a capire dove potrebbe stare il mio errore! Grazie. |
27 dicembre 15, 01:29 | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Grazie mille per la domanda. Inizio subito con il dirti che questa è una manovra (come hai detto anche tu) che in ogni tipo di simulatore non viene come dal vero, il comportamento non è simile a quello vero, ma ovviamente il movimento degli stick si. Non sono un esperto di Over Speed in quanto, avendo un elicottero classe 600, non vengono per niente bene come un 700 (che ho provato in gara, e vengono da soli in confronto al 600) e quindi non li ho quasi mai fatti. Ci sono fondamentalmente due tipi: -Discesa con stick in negativo -Discesa con passo positivo, questa è sicuramente quella a impatto maggiore, in quanto il modello prende una velocità nettamente superiore. Ok, dopo la discesa però (e questo vale per tutti e due i tipi), la parte sicuramente più complessa è il boost vero e proprio. Qui è difficile sia da spiegare, sia da capire. Bisogna sfruttare la velocità del modello in discesa, e concentrarla in pochi metri di stop. Questo è l'errore che la maggior parte delle persone fa: Dopo la discesa inchiodare immediatamente l'elicottero, dandogli la botta di passo; questo è l'errore più comune, perchè si sprecano in pochi istanti tutti i giri del rotore. La difficoltà sta nel cercare di ammorbidire l'impatto, nè troppo, nè troppo poco, ma cercare il giusto equilibrio per ottenere il boost perfetto. Quindi portare il modello da una posizione di poco più di 90° (se si fa la discesa a passo positivo, l'inclinazione dovrà obbligatoriamente essere al di sopra dei 90°, in modo da scendere a piombo) e, poco prima dello stop, dare un po' di negativo (abbastanza nella prima fase, quasi fino a fine corsa) e cabrare allo stesso tempo: da adesso in poi questi due lavoreranno insieme, ma bisogna diminuire mano a mano il negativo. E' un gran casino spiegato a parole, vedo di fare uscire dopodomani il video al limite ;) Questo è il secondo video che ho pubblicato oggi, come fare il piroflip: https://www.facebook.com/valerex.tre...r¬if_t=like oppure https://www.facebook.com/Valerio-Bot...8057268067276/ Ciao!
__________________ Facebook Page: https://www.facebook.com/pages/Valer...88057268067276 Valerio Bottero | |
27 dicembre 15, 11:39 | #4 (permalink) Top |
User |
Ciao, ho appena caricato il Piroflip, stavolta in Mode 1, così soddisfo la maggior parte degli interessati che volano in Mode 1 https://www.facebook.com/valerex.tre...5/?pnref=story oppure https://www.facebook.com/Valerio-Bot...8057268067276/ (Nel secondo link metto la mia pagina Facebook, in cui condivido un po' tutto, al momento della condivisione scrivo di quale manovra si tratta ecc, in modo che sia facile e veloce da trovare) Ciao!
__________________ Facebook Page: https://www.facebook.com/pages/Valer...88057268067276 Valerio Bottero |
27 dicembre 15, 16:03 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2011
Messaggi: 2.108
| Citazione:
Sicche gia il fatto d'avere una classe 570 giustifica il fatto che non vengono come dovrebbero . In effetti.. Fatica a prendere il boost, o meglio ci mette troppo tempo! E quando inizia, e gia ora di stoppare! | |
30 dicembre 15, 10:54 | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ho aperto su YouTube una playlist dei tutorial, in modo che sia più comodo: https://www.youtube.com/watch?v=vPmj...xiuDr1KN6X0CB1 Ciao!
__________________ Facebook Page: https://www.facebook.com/pages/Valer...88057268067276 Valerio Bottero | |
07 febbraio 16, 15:13 | #7 (permalink) Top |
User |
Ciao Valerio, bella ed interessante questa tua iniziativa. Premesso che non ho più l'età per cimentarmi in un piano acro 3D, né i modelli adatti perché ho tre 600 motorizzati gasser (uno con DLE 20 e due con Zenoah), quindi abbastanza pesanti. Mi piace però fare acro calmo e divertente. Qualcosa, infatti, la faccio già, come puoi vedere nei video in calce al mio post, ma vorrei migliorarmi seguendo un piano di apprendimento più professionale e funzionale. Puoi darmi degli utili consigli, visto che fino ad ora quello che faccio è frutto del fai da te e senza la guida di alcuno, mancando qui da me, piloti più esperti ed in grado di dare consigli ed aiuti sul campo. Grazie per l'attenzione, e complimenti ancora per questa utile discussione. Placido.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
10 febbraio 16, 18:57 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.183
|
Ciao molto bello; ti seguiro' senz'altro.. :-) Ti vorrei proporre, se posso permettermi di darti un consiglio, di fare una sorta di programma a difficolta' crescente; A partire dalle figure base fino ad arrivare a quelle composte o piu' complesse.. Capisco che possa essere difficoltoso e faticoso da mettere a punto, ma penso possa essere una cosa interessante.. !! :-) U saluto, Roberto. |
11 febbraio 16, 12:11 | #9 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
|
Ciao Valerio, ottima iniziativa. Continua ad aggiornarci anche qui sul forum.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
A6 "Intruder" della Freewing: un "finto buono". Foto e video. | DoTuttoPasso | Aeromodellismo Ventole Intubate | 12 | 17 novembre 14 15:34 |
Tutorial Per Usare Il Programma "profili" | mini star | Aeromodellismo Principianti | 1 | 31 luglio 11 13:00 |
"istruzioni" per manovre acrobatiche | Riccio | Aeromodellismo Volo 3D | 16 | 24 febbraio 10 18:02 |