14 settembre 15, 21:58 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
|
All'inizio potresti usare un espediente di questo tipo: prendi velocità, piroetta bella veloce, e quando l'eli è dritto colpetto deciso a cabrare (o a picchiare se lo fai con la coda in avanti). Se invece lo vuoi controllare con continuità, bisogna che impari a controllare discretamente il volo piroettato; in pratica nel piroloop i movimenti del ciclico sono come nella caos, bisogna solo ridurne un po' l'ampiezza, e la gestione del passo è come in un normale looping.
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) |
15 settembre 15, 09:41 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
15 settembre 15, 11:38 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
| Citazione:
Del resto controllare il ciclico con continuità su tutta la rotazione non è facile e ci vuole moltissimo allenamento; e comunque anche quando impari ci sono dei momenti in cui l'elicottero lo senti di più, io per esempio lo controllo maggiormente nel momento in cui va in retro, anche perchè si vede bene com'è girato e la coda si segue meglio del muso (almeno per me).
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) | |
15 settembre 15, 11:46 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
15 settembre 15, 13:20 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
| Citazione:
Te prova a mandare l'eli in velocità, fallo ruotare da tutte e due le parti e scegli la parte in cui la rotazione è più costante (cosa molto importante per non perdere il sincronismo). Se non noti differenze scegli la parte dove ti trovi meglio e buonanotte!
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) | |
23 novembre 15, 20:17 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 134
| piro loop Citazione:
impara a fare il loop con coda a ore 6, poi ore 9, poi ore 12 e poi ore 3 o viceversa a secondo di come ti piace girare la coda a destra o sinistra. Quando hai imparato questi passaggi puoi cominciare a piroettare nel loop. N.B. Non pensare di essere vincolato dal modo di volo perche' è solo blocco mentale, tutti gli scogli si superano con allenamento passione e costanza. Vabbe torno a fare hovering
__________________ GAUUUUUIX5 GOBLIN 700 | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Piro 700-52 e Robbe Power peak 1000 watt duo | LelloKid | Merc. Motori ed Elettronica | 3 | 08 settembre 15 12:27 |
kontronik jive 100lv con piro 600.12 | alexp2 | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 13 febbraio 14 19:04 |
Kontronik piro 700 | macco bum | Merc. Motori ed Elettronica | 3 | 20 dicembre 13 13:18 |
Piro Slapper..esiste giá? | RRRappy50 | Elimodellismo Acrobazia | 4 | 22 gennaio 11 11:06 |
Gyro HH e Piro rate | ITALion | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 febbraio 09 13:22 |