![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | Citazione:
-passo colettivo e vicino a quello del manuale pero sempre e bene avere un passo che non "amazza il motore" cioe se a tic-toc il motore cala troppo e meglio ridure il passo in modo che il motore cala poco di giri. -passo ciclico e esponenziali sono secondo il pilot che fa volare...cioe devi capire cosa ti serve da modello, se e troppo per te o poco reattivo -coda devi segliere una velocita da girare che ti serve, ed e bene col tempo a arrivare a punto che anche in manovre complesse riesci controllare la velocita di rotazione di elicottero. comunque velocita e esponenziale a gusto del pilot ma in modo che riesci fare le manovre -modello deve essere bene equillibrato, una cosa adesso che e meno evidente a flybarless pero a uno flybar avere un modello equillibrato e regolato in maniera che non ai interazione del ciclico quando fai passo colletivo... -simulatore aiuta molto a ridurre il tempo fino che riesci volare e anche a arrivare piano-piano a un livello piu alto. pero il simulatore e solo un utensile. se lo usi solo come un giocco...non arrivi lontano. mischiato con voli verri , arrivando da campo con delle questione tipo perche non va quella roba, sono io lento non sincronizzo bene i comando o gli sbaglio, non gestisco bene la coda, non gestisco bene il colettivo,etc, come riesco migliorare questa cosa con un simulatore che non e 100% come realita e il inizio. cambiare settagi in simulatore, fare in modo che e piu vicino a realita, essere preparato per cose fulminante che li trovo in realita.... cosi piano scopri come usarlo... comunque il simulatore e arrivato anche per aspetto di ridurre costi crashando meno. insomma dobbiamo imparare piano piano tante cose.... non e che una cosa che mi va bene a me va bene per tutti , pero una cosa che va bene per tanti altri bisogna provare se arriva piu vicino al punto dove mi trovo bene ...
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| Citazione:
per quanto riguarda la curva, dipendono molte cose, fra cui fondamentale è la potenza del motore e il modello, comunque prova per iniziare con il 100% agli estremi e al centro 80% cioè 100 80 100 oppure 90 70 90. Utile è molto il manuale di istruzioni del modello.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| Io personalmente non credo di aver mai chiesto una cosa simile su un forum, anche perchè mi fido maggiormente del mio manuale di istruzioni che credo venga scritto da chi ha progettato il modello, poi le correzioni avvengono volando e leggendo i forum.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Il mio discorso sul simulatore era volutamente esagerato e polemico, é ovviamente molto utile e io non lo uso,insieme al pc a casa,purtroppo per problemi di vista, non é una scelta,meglio non sovraccaricare davanti ad un monitor un organo già debole. Il problema é che ogni volta che chiedo qualcosa mi becco sempre una rispostaccia-battuta-metafora-aforisma che é piú o meno lo stesso atteggiamento di quando andavo al campo con il mio trainer a scoppio, cioé dover subire determinati atteggiamenti da dei veri e propri frustrati,mezze calzette nella vita ma onnipotenti perché sono capaci a far volare bene un modello. Il modellismo é un hobby e non subire una gavetta come a militare,io lavoro da 18 anni su 41 e nel tempo libero voglio divertirmi, non subire o imporre niente a nessuno. |
![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | Citazione:
vuoi arrivare come Gabutti o Rungi...devi rinunciare a tanto tempo , alegnamenti intensi forse piu intensi di quello militare, avere dei doti gia di nascita , ed avere anche dei soldi per ricambi fino che arrivi a livello dove non crashi tanto. vuoi divertimento...hmm elicotteri sono gia impegnativi da loro, non guardare tanto a volo 3d ma divertiti, e se per caso fra qualche anni se riesci controllare in tale modo che riesci anche 3d...meno male... comunque meno simulatore significa piu tempo in reparazioni e meno soldi in tasca.... pero ogni uno come vuole... io faccio meta, mi diverto, spendo pocco , uso solo tempo che mi rimane libero dopo lavoro pero anche mio livello cresce in una velocita inferiore rispetto a quei che lo prendono in un modo piu "militare"
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| Citazione:
Questo è un hobby che richiede molta determinanzione, perchè ci sono difficoltà. Quando mi sono iscritto la prima volta al campo di volo (quasi 3 anni fa) sapevo già fare il volo rovescio avendo imparato con un trex 450, ma mi sono inscritto per volare e scambiare quattro chiacchere e 2 pareri e anche per il fatto che mi ero comperato un 600 a scoppio e non avevo il posto dove volarci. Io ho imparato per mezzo di me stesso, molta volontà, simulatore, leggere tutto quello che riuscivo a trovare sull'argomento elimodellismo. Quando sono andato in un campo di volo in un certo senso mi sono trovato spiazzato sentendo molte idee diverse fra loro, ma poi ci ho fatto l'abitudine, cercavo di filtrare le informazioni che più mi sembravano veritiere.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Inizierò a correggere i gradi di alettoni ed elevattore.
__________________ Oxy 3 qube Goblin 500 | |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Mi sembrava un discorso sensato ma mi sono beccato la solita stecca,tutto lí. | |
![]() |
![]() | #130 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
|
Secondo me si è portati a fare confusione sul termine stesso di "volo 3d", e da qui nascono incomprensioni e battute varie. Per gli esperti, fare 3d significa saper eseguire difficili figure in assoluta padronanza, dopo un duro allenamento. Invece per "l'uomo della strada" che proviene dalla sezione principianti, spesso (e a torto) fare 3d significa riuscire a girare il modello sottosopra per qualche istante senza distruggerlo. Ritengo che entrambi i punti di vista siano degni di rispetto, ma dovrebbero potersi esprimere in sezioni del forum distinte... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
come imparare | voleròmai? | Aeromodellismo Principianti | 29 | 19 aprile 07 03:21 |
imparare | mezzanotte | Aeromodellismo Principianti | 10 | 10 gennaio 07 00:08 |
Cosa fare per imparare... | raffa1971 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 13 dicembre 05 16:40 |
imparare a fare acrobazia e "settare l' aereo" | Dragone81 | Aeromodellismo Principianti | 12 | 18 novembre 05 14:32 |
fare o no fare il rodaggio ai motori elettrici | gianluca | Aeromodellismo Volo Elettrico | 26 | 26 gennaio 04 18:32 |