14 aprile 23, 21:15 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2022
Messaggi: 47
| Flywing H1
Qualcuno lo usa pareri? Non ho trovato nessuna discussione a riguardo, da i video credo che per i principianti sia un ottimo aggeggio per evitare i crash e magari imparare senza il terrore di distruggere il modello
__________________ Trex 700 da ultimare, Blade 4003d, Mcpx, Mcqx, MSR, EachineE130, ALIGN T15 |
17 aprile 23, 15:23 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione:
per la H1 sciolta, credo come con tutte le centraline di stabilizzazione ci vuole un pò di esperienza, ha un software proprietario che va quindi settato e tunato poi il mezzo; ha dato una piccola noia con i driver di win al primo collegamento dell'USB-C
__________________ | |
17 aprile 23, 19:28 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2022
Messaggi: 47
|
Grazie di aver condiviso la tua esperienza, si per il settaggio non credo di avere problemi o meglio speriamo, fin orara ho settato solo un Brain che diciamo è a prova di inesperto Quindi non mi resta che provarlo dovrei montarlo su un trex 700 flybar che sto provvedendo a trasformare in flybarless, vedremo come và
__________________ Trex 700 da ultimare, Blade 4003d, Mcpx, Mcqx, MSR, EachineE130, ALIGN T15 |
18 aprile 23, 11:45 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione:
__________________ | |
20 aprile 23, 09:57 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione:
ora uso Arducopter Hely
__________________ | |
26 aprile 23, 16:26 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2005 Residenza: Brianza
Messaggi: 798
| Parere H1
Io ho voluto provare l'H1 su un trex 470 dopo aver visto i video "magici" su youtube. Non l'avessi mai fatto, nonostante varie regolazioni nei settaggi (sono 10 anni che volo con gli heli) in GPS mode vola come una tarantola e se switchi in 3D impazzisce del tutto con crash garantito. Ho speso centinaia di euro in ricambi, ma non c'è verso, per me è come la corazzata potemkin di Fantozzi. Il grave difetto è che il controllo dei giri motore lo decide solo lui (praticamente sempre al massimo), e tu gli dai in input solo il pitch. Non ha per niente senso...... Anzi se qualcuno lo vuole glielo vendo a metà prezzo. |
27 aprile 23, 10:21 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione:
purtroppo in molti anche nelle mie zone, professionisti anche nel lavoro, non capiscono che molta quota del costo di dispositivi elettronici, di controllo, di utilizzo consumer, è da imputarsi al settings e al debugging, figuriamoci sui controller che volano! e pensare che nel volo vero c'è gente che ci muore per provare e regolare i velivoli anche per quanto riguarda l'elettronica; Per la mia esperienza settare un ely per farlo volare bene richiede molto tempo e molti rischi crash, ma tutti i parametri si possono regolare anche su Flywing H1 (che comunque non ho esperienziato molto, solo visto il software su Windows un attimo, perchè come detto il FW 450 del socio vola già da fabbrica, ovvio qualche oscillazione è naturale per un ely così piccolo, classe 450) swich in 3d non lo abbiamo mai fatto, non ti so dire se e perchè non funziona, ma sicuramente il controllo del collettivo passa in manuale e sarà parecchio instabile, roba da piloti 3D molto esperti, senza nulla toglierti ma sicuramente non per il livello medio del nostro gruppo, e dopo che il tutto è regolato bene i giri dovrebbero essere costanti, cosa normalissima sugli ely anche reali, e il controllo della spinta e fatta dal passo collettivo (collective pitch, da non confondere con pitch che si riferisce all'asse picchia/cabra; credo ti riferisci al collettivo ovviamente, non al picchia...); non so dove e come si cambiano, se da USB e software, se il firmware della centralina di stabilizzazione vede anche l'esc (poco probabile, credo solo i protocolli d-shot), se da esc...???
__________________ Ultima modifica di flyhight : 27 aprile 23 alle ore 10:31 | |
11 settembre 23, 09:00 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
|
salve, domani entrerò in possesso di un FW450, c'è qualcuno con cui scambiare info e impressioni su questo bellissimo elicottero ?
__________________ Taranis x9d Plus, Spectrum DX9, Blade 230s, Blade 330s, Nano S3, FW450L V2.5, Oscar, Cormorano, Heron, Funray, Conscendo Evo, ecc. |
Bookmarks |
| |