13 agosto 15, 02:10 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
| flybarless fascia di velcro o di plastica
Salve a tutti, sto cercando di capire perchè il mio trex 600l dominator non ha la coda perfettamente ferma. Ho l'align g pro e vedendo video di altre persone che hanno lo stesso modello ho visto che a loro la coda è perfettamente bloccata. Sto agendo con i vari parametri, gain, curve motore e passo però prima di continuare a modificare i parametri voglio dirvi una cosa. Sul sistema flybarless ho messo due fascette di plastica (quelle che ti danno insieme all'eli) e le ho strette pure tanto. Non è che queste due fascette irrigidiscono il sistema flybarless ed ovviamente la coda vibra sempre? Secondo voi è meglio il velcro che ti danno insieme? Ho paura di perderlo in volo, c'è il bioadesivo però non è che mi fidi tanto, anche se non faccio 3d e l'eli rimane sempre dritto. Avete mai provato a mettere fascette di plastica e vedere come si comporta il sistema flybarless? |
14 agosto 15, 01:36 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2008 Residenza: Arcore (mb)
Messaggi: 140
|
Prova a mettere un biadesivo una lastretta di alluminio o sempre lega leggera e un altro biadesivo!così anche le vibr azioni minime la centralina non ne risente!comunque deve essere libera non essere tutt'uno con il telaio se no con le minime vibrazioni dell'ely scompenso un po. Poi questo è mio consiglio per esperienza personale con trex 450 |
14 agosto 15, 09:30 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-08-2011 Residenza: Poschiavo
Messaggi: 245
|
Io su un T-REX 550 V1 trasformato in DFC avevo anche lo stesso problema. Vibrazioni sulla coda irregolari (quasi a piccoli scatti) quindi non dovute ad un qualche gain sbagliato. Ho controllato e bilanciato qualsiasi cosa in movimento che potesse essere controllata ma niente. Il Gpro era fissato con il biadesivo originale, ho anche provato a mettere quella "spugnetta" biadesiva soft di 3mm della futaba ma non migliorava. Alla fine su consiglio di un amico ho sostituito i dampers originali della testa (quelli di plastica neri) con quelli in gomma dura grigi e tornato a fissare il Gpro con il biadesivo originale. Ora l'elicottero è immobile che più immobile non si può!!! Neanche l'ombra di una vibrazione! Logico, per uno che fà 3D estremo non è la soluzione ideale perchè rischia di sforzare eccessivamente la testa. Ma per voli classici e F3C và decisamente meglio. Settimane sprecate a trovare una causa introvabile... e con qualche euro e 10 min di lavoro si è risolto tutto alla perfezione!
__________________ TREX 450 EC135 HB-ZEF / TREX 450 AS350 F-GTTB / TREX 450 Starflex AS350 RedBull TREX 550 V2 DFC / TREX 550X TREX 700L AW109 HB-ZRR / TREX 700E LAMA VARIO |
17 agosto 15, 12:53 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-08-2011 Residenza: Poschiavo
Messaggi: 245
|
Esatto, proprio quelli...
__________________ TREX 450 EC135 HB-ZEF / TREX 450 AS350 F-GTTB / TREX 450 Starflex AS350 RedBull TREX 550 V2 DFC / TREX 550X TREX 700L AW109 HB-ZRR / TREX 700E LAMA VARIO |
17 agosto 15, 15:16 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2010 Residenza: ferrara
Messaggi: 505
| tira via le due fascette a strappo, metti il biadesivo che oltre a fissare il fbl ha la funzione di smorzare le vibrazioni (sono molto tenaci e non mollano). se la coda vibra devi agire sui parametri e accertarti che il leveraggio di coda sia perfettamente scorrevole sull'alberino di coda, ecc.ecc.....
|
20 agosto 15, 11:13 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
|
si meccanicamente l'eli è perefetto. Pensa un pò durante il montaggio applicavo del frenafiletti sulle viti e il giorno dopo, quando asciutto le provavo una ad una con il chiavino per vedere se avevano preso bene. Per i leveraggi ti assicuro che sono super scorrevoli. Fino ad ora ho sempre pensato dipendesse dai parametri , mentre ora credo proprio dipenda dalle fascette messe per sicurezza. Purtroppo non ho ancora avuto una giornata decente per provare l'eli c'è sempre troppo vento o pioggia. Praticamente l'eli sembra stabilissimo però la coda ha un oscillazione a destra e sinistra, come quando si ha la sensibilità gyro troppo alta, però ho messo il gyro sia a 60-70-80 e lo fa in tutti i modi, al momento l'ho messa a 65. Durante le prime prove ho messo l'eli su un piatto rotante creato da me e sul piatto rotante una volta presi i giri la coda era perfettamente ferma e non vibrava orizzontalmente anzi era perfetta. Questo fenomeno lo fa in volo. La prima cosa da fare è proprio provare l'eli senza fascetta e senza felcro ma solo con il bioadesivo del gpro e poi vi faccio sapere |
20 agosto 15, 11:33 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Ps : un ottimo biadesivo ( a dispetto del prezzo basso ) e ' questo Servo Tape (clear) 25mm x 1m
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly Ultima modifica di edubu : 20 agosto 15 alle ore 11:36 | |
26 agosto 15, 13:02 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
|
ragazzi ho eliminato le fascette da sopra il gpro e l'ho lasciato solo con il bioadesivo originale senza mettere nient'altro e le vibrazioni della coda sono sparite ora è più ferma che mai
|
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Micro velcro lipo | braniac | Aeromodellismo Micro Modelli | 5 | 29 novembre 12 19:11 |
Velcro per attacco carrozzeria | Checco | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 14 giugno 12 18:59 |
velcro della E-flite | roberto.desant | Aeromodellismo Micro Modelli | 12 | 26 febbraio 11 00:02 |
Gyro Su Velcro O Spugnetta? | quiquoqua | Elimodellismo in Generale | 27 | 20 dicembre 08 13:51 |