31 ottobre 13, 21:21 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
| sondaggio sistemi fbl
buonasera a tutti, vi chiedo di dedicarmi solo 2 minuti della vostra vita! Mi piacerebbe sapere quale sistema fbl avete, o avete avuto modo di testare, e con quale configurazione lo avete abbinato! Soprattutto i PRO e i CONTRO che avete riscontrato tanto da tenerlo ancora ora o averlo venduto! Non vi chiedo poi molto! PS. evitate per cortesia commenti e quant'altro grazie! |
09 novembre 13, 01:01 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
|
Tutte le prove fatte su elicotteri elettrici da classe 250 a 700, senza usare il governor delle centraline VBAR pro: - funzionante da subito con settaggi di default su elicotteri Mikado e con poche variazioni su altri elicotteri - funzione di autotrim, fondamentale per avere elicottero preciso in un solo minuto di settaggio - configurazione possibile tramite bluetooth da pc portatile o da smartphone/tablet android - molto resistente alle vibrazioni - log di funzionamento con segnalazione di eventuali errori, guasti o vibrazioni - analisi in tempo reale delle vibrazioni - software di configurazione semplice - algoritmi efficaci anche in caso di alcuni guasti (es. uscita della guida piatto dalla sede, quindi angoli di anticipo sballati) - 4 banchi per avere 4 configurazioni diverse contro: - richiede upgrade alla versione pro, operazione laboriosa più che costosa - la configurazione tramite bluetooth richiede un'interfaccia costosa (ne basta una per tutti i vbar) SKOOKUM pro: - permette di intervenire su tanti parametri quindi, sapendoci fare, di ottenere un ottimo setup - autostabilizzazione collegata a uno stick della radio - possibilità di rivedere il volo in un playback grafico contro: - richiede PC collegato per poterlo configurare, niente bluetooth - avere tanti parametri su cui agire, in assenza di indicazioni precise su come operare, rende non immediato ottenere una configurazione stabile - prezzo mediamente alto - se non ricordo male e se non l'hanno introdotto di recente, non supporta sbus HELICOMMAND RIGID pro: - autostabilizzazione collegata a uno stick della radio - mantenimento della posizione collegata a uno stick della radio (solo su terreni non omogenei e a quote basse) - software di configurazione semplice contro: - richiede PC collegato per poterlo configurare, niente bluetooth - assenza di log (questo devo verificarlo, se ricordo bene è così) - ingombrante, quindi adatto solo ad elicotteri grossi - se non ricordo male e se non l'hanno introdotto di recente, non supporta sbus MICROBEAST pro: - configurazione facile tramite stick della radio, non servono interfacce, pc o altro - mediamente economico contro: - da una sensazione di poca precisione nelle manovre - assenti log di diagnostica Edit: sarebbe bello avere altri pareri e poi raccoglierli in un grande "pro e contro" delle centraline, quindi datevi da fare a scrivere pareri e poi mi presto a fare il sunto delle opinioni
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel Ultima modifica di AlexTG : 09 novembre 13 alle ore 01:07 |
09 novembre 13, 03:17 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2008 Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
|
MICROBEAST pro: - economico - non richiede il pc per il setup - compatto - aggiornamenti firmware con la chiavetta usb Contro: - da un feeling di scarsa precisione (mai usato x 3D) - chiavetta usb venduta a parte HELICOMMAND HC-3X EXTREME pro: - set-up veloce - guida passo passo precisa, con indicazioni dettagliate - ottimo feeling da subito - estetica cool - sottile Contro: - costoso - richiede il pc per il set-up - aggiornamento del firmware (x le versioni più vecchie) possibili solo tramite invio alla casa madre Captron - ha un'interfaccia proprietaria, per la connesione al pc (inclusa nella confezione) MSH BRAIN pro: - compatto - economico - set-up veloce - ottimo feeling da subito - utilizza un semplice cavetto microusb per la connessione al pc - guida passo passo per il set-up precisa Contro - necessita del pc x il setup - ha i 4 lati occupati da prese varie (servi, satelliti, governor giri e connessione pc) quindi va posizionatoin modo tale da lasciare spazio per l'acceso |
10 novembre 13, 20:01 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
|
VBAR pro: - 4 banchi per avere 4 configurazioni diverse contro: - richiede upgrade alla versione pro, operazione laboriosa più che costosa ancor di più oggi con registrazioni di account e unità - la configurazione tramite bluetooth richiede un'interfaccia costosa (ne basta una per tutti i vbar) - nessuna delle 4 configurazioni mi piaceva dandomi forti pitch up sulle stoppate MICROBEAST pro: - configurazione facile tramite stick della radio, non servono interfacce, pc o altro - compatto - aggiornamenti firmware con la chiavetta usb (25 una per tutti) Contro: - nessuno MSH BRAIN pro: - compatto - prezzo ragionevole - utilizza un semplice cavetto microusb per la connessione al pc - guida passo passo per il set-up - con android e cellulare bluetooth il settaggio è di una comodità estrema Contro - manca un manuale dettagliato soprattutto sulle regolazioni avanzate - necessita del pc/android e relativi modulo cavetto ecc x il setup - necessita di aggiustamenti avanzati per poter usare il modello dopo il setup di base Robird G31 e VCTRC Sono dei beastx V2 non aggiornabili (la V3 ha molte funzioni inportanti implementate) Align 3GX pro: - settabile anche solo da stick in 5 secondi l'ho usato solo per un paio di voli l'ho visto usare da "uno bravo" settato da stick, esticazzi, la conferma che prima di tutto sono i pollici a contare! Align 3G - solo problemi di delfinamento SJGD FS-600 (anche Turnigy Vbar-600 o Copterix CX 3X900) L'ho avuto ma lo ricordo complicato da settare con la sua "scatoletta" dedicata, mi pare di non essere nemmeno riuscito a decollare, aveva molte possibilità, ma credo si possa dimenticare. Oggi ci sono alternative migliori e a prezzi allettanti. GAUI GU-365 Non classificabile, mai riuscito a decollare |
10 novembre 13, 20:52 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| MicroBeast usato su JR FORZA 450 PRO : facile da usare setup immediati con la radio possibilità si settaggio da pc nessun parametro strano/incomprensibile da configurare ottima precisione di volo costo favorevole CONTRO (per una schiappa come me) : nessuno TAROT ZYX usato su Blade 450 3D e JR FORZA 450 PRO : costo facilità di settaggio da pc e da Android fa il suo sporco lavoro in abse al costo in modo assolutamente pregievole CONTRO : non molto preciso uRONDO/Xelaris usato su Heli Professional Revolution 500e PRO-RC PRO : molto preciso nel volo parecchi parametri da poter personalizzare costo CONTRO : complicato nei settaggi SOLO da tastiera apposita TAGS01 usato su JR NEX E6 550 PRO : facilità di programmazione costo precisione se usato sui JR è già preimpostato di fabbrica e voli immediatamente (giusto il tempo di tarare la radio) 2 banchi di memoria a disposizione separazione dei 3 gain (aile, elev, rudd) oppure si usa 1 solo gain "generale" stabilità perfetta CONTRO : dimensioni sensore separato
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Gestione anticipo testa con sistemi FBL | redparrot62 | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 2 | 13 maggio 13 01:23 |