![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #722 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
a pagina 50 e 51 del manuale cartaceo PRESENTE all'interno del microbeast, si indicano le frequenze dei servi più comuni. Brain = usare il cervello per reperirsi i dati mancanti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #725 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
Ho impostato il servo di coda con 333Hz, vado avanti, imposto i limiti e ad un certo punto la coda non gira più a destra, torno indietro e scopro che ha impostato il servo come 760uS/333Hz ![]() quindi penso che non si possa impostare la frequenza di 333Hz con 1520uS, imposterò a 280Hz come da manuale gy520 |
![]() | ![]() |
![]() | #726 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
magari... se imposto 280Hz non mi fa settare i limiti perchè il servo di coda non si muove in quella schermata in più se muovo velocemente lo stick di coda destra-sinistra e mi fermo a destra/sinistra, ad un certo punto la coda si blocca e non corregge più! ![]() poi rilascio lo stick e riprende a funzionare ![]() edit: colpa del servo che se vede un segnale oltre i suoi limiti si rifiuta di girare quindi lo devo impostare fino all'ultimo scatto e poi tornare indietro di uno per evitare di farlo bloccare ![]() Ultima modifica di -RsX- : 14 agosto 12 alle ore 20:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #727 (permalink) Top |
User | Ma perchè a me pare di aver letto di due centraline morte e almeno 3 crash per autostab non funzionante? Sarà che io vedo negativo ovunque, ma così sembra che ci siano due visioni contrapposte, quelle degli aficionados e quella degli altri !! Per me una centralina che esce già con problemi sulle prime 500 unità parte col piede sbagliato. E' vero, il problema elettronico ci sta, ma con l'autostab come la mettiamo? Se una funzione viene aggiunta deve essere funzionante e non si devono lasciare pochi sfortunati utenti tester a collaudarla con tanti bei soldini che se ne vanno, ma che scherziamo? Poi in questi casi la risposta più comune alle domande che sorgono è: "difetti di gioventù", bah ![]() Un software deve uscire perfettamente funzionante e collaudato, soprattutto quando in gioco ci sono 2-3000 euro volanti ![]() Non metto in dubbio le doti che ha la centralina, ma cavolo qualche settimana di prove in più e partire con un software già performante costava tanto? Sono queste le cose che più non capisco .... vuoi vedere che zitta zitta la Spartan, che sta lavorando da più di 6 mesi sulla fase di test, senza clamori o pilotoni al suo fianco, li frega tutti ? Ripeto, io ho visto un'altra faccia della medaglia, ma sarò prevenuto ... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #728 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Io credo che il discorso sia sempre lo stesso : le prime serie di qualunque prodotto ( credo anche Spartan , ma piu ' in generale qualsiasi prodotto commerciale )siano a " rischio" . Chi compera una prima serie , diciamoci la verità , lo sa benissimo ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |