![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #6631 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Settaggi per F3C
Ciao a tutti, ho usato il tasto cerca in lungo ed in largo e non ho avuto fortuna. Sono passato da volare con modelli da F3C con Flybar ad un modello Flybarless con XBar - quindi un brain - non sono soddisfatto del comportamento dell'elicottero soprattutto in Hovering. Il modello con flybar è molto più solido e preciso e nelle figure quando salgo o scendo l'elicottero rimane o si muove molto poco ma con movimenti prevedibili quindi correggibili a mano mentre con il sistema flybarless l'elicottero scarroccia. meccanicamente è perfetto. Ho provato i vari settaggi standard ed il migliore sembra essere il Beginner - parlo sempre per hovering - aumentando solo l'agility . Da dove posso partire per avere un elicottero più solido e preciso con comandi più pastosi? In hovering giro a 1380 giri con pale da 730mm. grazie
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt |
![]() | ![]() |
![]() | #6632 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
La difficoltà è aumentata dal fatto che il Brain 1 è ormai una centralina superata (progetto del 2010) che non dispone neanche dei logs ed eventi da poter valutare per poter fare una diagnosi a distanza basata su dati oggettivi. Perlomeno servirebbe poter valutare il file di configurazione (scaricabile da "File" -> "Salva config. su file ...") per essere in grado di poter controllare tutti i 330 parametri. Discuterne uno ad uno in un post (quale valore di "I" hai per l'elevatore in advanced, Quale setup stai usando?) sarebbe improponibile. La centralina è aggiornata all'ultimo firmware? Il software è aggiornato all'ultima versione? In base al principale problema segnalato (il modello "scarroccia" in hovering), sembra che non sia stato fatto un corretto setup meccanico del modello. Baricentro errato e/o non sono state regolate le squadrette a 90° con collettivo a zero e poi corrette le lunghezze dei link che vanno al piatto oscillante in modo che il modello in hovering non abbia delle evidenti tendenze a scarrocciare sempre nella stessa direzione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6633 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
meccanicamente è perfetto, squadrette con JR non puoi sbagliare, link perfetti baricentro ok il modello meccanicamente è ok. Il software è l'ultima versione sia di app che sulla centralina. In hovering sono partito dal settaggio beginner poi sono andato nel menu advance ed ho aumentato i guadagni sul piatto poi ho diminuito la velocità angolare sia su alettoni che su elevatore ed aumentato l'agility a 90. Sulla coda ho diminuito la velocità angolare, ora gira come piace a me. Ora riesco a fare hovering anche a 1350giri senza nessun dondolamento ma non rimane in posizione come il modello con flybar. Ciao grazie
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() | #6634 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Quando dici "non rimane in posizione" saresti in grado di dire se la maggior parte delle volte tende ad andare sempre avanti o sempre indietro o sempre a destra o sempre a sinistra? Oppure ruota su se stesso? Sei sicuro che sia i trim che i subtrim della trasmittente siano tutti a zero? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6635 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
Si certo faccio elimodelli come te da 15 anni, tu forse da di più. I modelli da F3c hanno la caratteristica di essere molto solidi in hovering non dico come un drone ma ci andiamo molto vicini. Purtroppo non scarroccia sempre dalla stessa parte per questo mi viene il dubbio che abbia qualche guadagno basso e/o che compensi troppo lentamente e/o troppo poco. Lo stesso modello con flybar è una roccia. Forse non è replicabile la performance da un flybarless o forse non ho la centralina più adatta allo scopo quelli che conosco usano JR Tag ma funziona solo con Radio JR se non con modifiche etc e hanno ottimi risultati.
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() | #6636 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
1) In advanced -> Setup -> Cyclic ridurre i valori dei guadagni Feed Forward per alettone ed elevatore da 10 a 5. Questo aumenta la percentuale del guadagno giroscopico rispetto al guadagno comandi. 2) Sempre in advanced -> Setup -> Cyclic aumentare i guadagni degli integrali "I" di 5 punti per volta. Questo genera un maggior accumulo dei valori di rotazione che il modello dovrà variare. Puoi impostare nel setup1 i valori attuali, nel setup2 dei valori maggiori e nel setup 3 dei valori ancora maggiori. In questo modo puoi in volo passando da un setup all'altro vedere nella pratica e in volo quale valore ti inizia a far sentire le differenze che vorresti notare (non esagerare con i valori altrimenti potrebbero iniziare ad innescarsi lente oscillazioni o potresti iniziare ad avere difficoltà ad eseguire i comandi. Ritornando però al setup1 tutto tornerà come ora). Una volta capito quale è il parametro che ti dà maggiormente i risultati sperati, puoi affinare con i dials (assegni il parametro ad un canale radio e sulla trasmittente assegni uno dei dials posteriori / laterali a quel canale e in volo correggi di fino il valore, poi atterri e memorizzi il nuovo valore come valore di default allo startup). | |
![]() | ![]() |
![]() | #6637 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
Perfetto, domani pomeriggio provo e ti so dire per il momento grazie!
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() | #6638 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
Ho fatto delle prove. Il risultato migliore l'ho avuto aumentando il valore dell'integrale "I" del 5% ed ho tolto completamente gli expo - che di default sono a -20%. Questo setting va bene esclusivamente per l'hovering nel volato si innescano dei sussulti/ondeggiamenti vari. Appena il meteo sarà migliore farò ulteriori prove. Per il momento grazie.
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |