
![]() | #6031 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
|
Il valore di default del parametro tail asymmetry è sempre stato 50 ed è tutt'ora rimasto 50. C'è stata un rilascio in cui le 2 nuove icone della direzione di rotazione del rotore, portavano erroneamente questo valore da 50 a 5 ma è subito stato risolto (Fixed) con l'ultimo rilascio ufficiale come indicato nelle note di rilascio: - 2.0.026 (Firmware 2.0.026) - Now, if for some reason the unit is powered on with Auto Level and/or Recue active in the transmitter, this error is displayed by the swashplate rolling movements instead the usual up/down movements - With the Jeti integration if governor speed values are greater than 3.276, wrong values are displayed in the transmitter. Fixed - With CW and CCW icons, tail asymmetry is set to +5% or -5% instead of +50% or -50%. Fixed - Vibrations in Diagnostic: if the Motor RPM's are out of range (> 30.000) now Main rotor and Tail rotor continue to be visible - Some instructions corrected / completed - Small bug fixes and optimization of code |
![]() | ![]() |
![]() | #6032 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-06-2016
Messaggi: 288
| Citazione:
Grazie infinite m.rik ... allora mi sono confuso io... sta di fatto allora che una delle mie due Brain ha caricato male il firmware ... quindi è giusta quella che riporta il valore 50% con il cursore spostato ( vedi le mie foto ) , mentre è sbagliata l'altra Brain che riporta il valore al + 5% ( in CW ) ed ha il cursore al centro..... ma il mio dubbio rimane lo stesso.... se anche riprovo a ricaricare il FIRMWARE e non dovesse tornare a posto, che devo fare ? C'è qualche altra strada per tentare di rimetterla a posto ? grazie ancora in anticipo se volete darmi dei consigli. Vi saluto forbice. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6033 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2016
Messaggi: 288
|
Grazie infinite m.rik ... allora mi sono confuso io... sta di fatto allora che una delle mie due Brain ha caricato male il firmware ... quindi è giusta quella che riporta il valore 50% con il cursore spostato ( vedi le mia prima foto ) , mentre è sbagliata l'altra Brain che riporta il valore al + 5% ( in CW ) ed ha il cursore al centro.....(vedi la seconda foto ) ho provato subito a ricaricare il FIRMWARE sulla Brain non corretta , ma non c'è stato niente da fare e per correttezza riporto le due foto delle due Brain in questione. cosa devo fare per rimettere a posto quella non corretta? grazie ancora in anticipo se volete darmi dei consigli. Vi saluto forbice. |
![]() | ![]() |
![]() | #6034 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
|
Non capisco che problema ci sia a correggere spostando il cursore dal valore 5 al valore 50 o inserire il valore 50 nella casella numerica. Non ti funziona il mouse e neanche la tastiera? Come ho già spiegato erano le icone che nel pannello n°6 "selezione tipo piatto" del wizard definiscono se il senso di rotazione del rotore è (visto dall'alto) orario (CW=clockwise) o antiorario (CCW=counterclockwise). Se non sei capace di spostare il cursore in advanced o di inserire il corretto valore numerico (50) nel campo numerico in advanced (premendo il tasto di tabulazione per confermare il dato o cliccando a sinistra sul testo delle istruzioni per confermare il dato), puoi ri-cliccare sull'icona "CW del pannello n°6 "selezione tipo piatto" del wizard. Note relative alla tua risposta: Il caricamento di un nuovo firmware, NON MODIFICA NESSUNO DEI VALORI DI SETUP (altrimenti ogni volta che si aggiorna il firmware bisognerebbe rifare il setup da zero e sarebbe una gran rottura, non trovi?). Se si vogliono ripristinare i valori di default "di fabbrica" bisogna volontariamente selezionare dal menù "File" la riga "Reset valori di fabbrica..." (ma poi bisogna rifare completamente il setup ripartendo da zero). Non è il caricamento del firmware ad averti modificato il firmware ma il software d'interfaccia Windows. Nell'unità dove hai come valore 5 invece di 50 hai evidentemente usato la versione del software che cliccando sull'icona "CW" ha portato il valore di tail asymmetry a 5 invece di 50. Magari hai usato lo stesso software d'interfaccia Windows anche molte altre volte sull'altra unità ma evidentemente su quell'unità con quel software, non hai mai cliccato sull'icona "CW" perché l'unità era già stata configurata. Non può ricapitare perché ormai con l'attuale software Windows le nuove icone CW e CCW del pannello n°6 del wizard trasmettono all'unità valori corretti e non è possibile recuperare, reinstallare e utilizzare software o firmware "vecchi" perché non sono ormai più disponibili e anche se con un altro computer dovessi lanciare un vecchio software, questo si aggiornerebbe automaticamente prendendo l'ultimo software dal database degli aggiornamenti software/firmware ed installandolo prima di entrare in funzione. Ultima modifica di m.rik : 12 novembre 16 alle ore 12:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #6035 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2016
Messaggi: 288
|
buon giorno sig m.rik non si arrabbi per favore.... allora a fronte delle sue convinzioni e sacrosante verità ho scoperto a mie spese il problema e lo risolto. operazione 1 : ho preso la brain incriminata e ho fatto un reset di fabbrica operazione 2 : ho ricaricato il firmware su questa unità operazione 3 : ho controllato se nel set up della coda era o no presente il cursore con il valore al 50% RISULTATO ESSO ERA PRESENTE. operazione 4 : ho RICARICATO TUTTO IL MIO SET -UP DA PC VERSO L'UNITA operazione 5 : ho CONTROLLATO che nel set-up di coda era rimasto come prima ( cursore non in centro e valore al 50% ) . SORPRESAAAAA! ESSO ERA CAMBIATO COME VALORE E COME CURSORE . operazione 6 : ho DI NUOVO RIFATTO UN RESET DI FABBRICA operazione 7 : ho RICARICATO SOLO IL SET -UP DA PC VERSO L'UNITA SOLO LA PARTE DEDICATA ALLA PARTE DI COMMON E NON PIU TUTTO ( ALL ) operazione 8 : ho CONTROLLATO ORA nella pagina di set-up coda che il valore e il cursore FOSSERO AL 50% E CON CURSORE SPOSTATO . RISULTATO CERANOOOOOO. operazione 9 : ho rifatto tutto il set-up di coda di nuovo utilizzando sia le pagine di wizard che le pag avanzate. Conclusione da quello che ho visto IO E CHE I FILE MRT QUANDO NON SONO AGGIORNATI CON I FIRMWARE POSSONO PROVOCARE DEI DISGUIDI. IL MIO FILE ERA ANTECEDENTE ALLA ULTIMA VERSIONE DI FIRMWARE PRESENTE SUL UNITA!!!!!! DA RICORDARE CHE QUESTO VALORE DI TAIL ASYMMETRY IO NON LO MAI E POI MAI TOCCATO ED E SEMPRE RIMASTO COME VALORE DI DEFAULT !!!!!! comunque GRAZIE ancora a lei sig. m.rik per la sua cortesia nel rispondermi e a cercare di risolvere il mio problema. saluti da forbice |
![]() | ![]() |
![]() | #6036 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
| Citazione:
Se quando è stato salvato il file MTR il valore di tail asymmetry era 5 (perché come già spiegato era stato premuto il tasto CW del pannello 6 del wizard con il vecchio software), ricaricando quel file MTR, il valore va allo stesso valore che c'era quando il file MTR è stato salvato e cioè 5. Per farla breve se si salva un file MTR con un setup errato, ricaricando lo stesso file MTR i valori di setup tornano errati come erano quando il file era stato salvato. Non mi sembra complicato. Ripeto:i firmware, non contengono e non cambiano nessun valore di setup. Sono in due aree di memoria totalmente diverse Ultima modifica di m.rik : 12 novembre 16 alle ore 14:06 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6037 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-06-2016
Messaggi: 288
| Citazione:
posseggo le unità oramai da 3 anni all' incirca e questo valore di tail asymmetry , non lo mai modificato ed è rimasto sempre e poi sempre come valore di default...... quindi io ritengo che una delle due unità nel momento del salvataggio su PC si sia trascinata dietro questo valore di + 5% nel file mrt e che poi sia in grado di riscriverla dentro l'unità anche se questa ultima riporta i valori default DIVERSI. io non sono un informatico , ma in buona fede e quello che io ho notato . per scongiurare qualsiasi incomprensione le ripeto che io ho toccato parecchi valori avanzati , ma mai e poi mai quello dedicato alla tail asymmetry. che si presenta sempre uguale su tutti i tre set-up dedicati alla coda . comunque grazie ancora per tutto ora ho risolto il problema e vorrei chiudere questo discorso. ora so come comportarmi in funzione di nuovi aggiornamenti se in futuro ci ne saranno. grazie infinite per tutto . e rimaniamo amici , non voglio litigare con nessuno per carità. saluti vivissimi da forbice | |
![]() | ![]() |
![]() | #6038 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
| Citazione:
Per verifica vada in advanced e porti i tre valori di tail asymmetry dei tre setup a 47, 48, 49. Se torna nel wizard e clicca sull'icona CW, vedrà che tornando ancora in advanced i valori sono stati tutti modificati e portati a +50. Ovviamente le stesse cose avvengono toccando le stesse icone CW e CCW con le app Android e iOS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6039 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Problema con il bail out
Salve, ho il seguente problema sui miei modelli governati da Brain: se non attivo il governor bail out (no spunta e valore a zero), se accendo l'eli, poi lo spengo, e poi riparto, questi si riaccende senza problemi. viceversa, se spunto il bail out, sia che esegua la manovra di cui sopra in un setup CON il bail out, sia in uno senza, in maniera randomica il modello NON sempre (quasi mai) riparte dopo una fermata, dopo il periodo di bail out (nel periodo di bail out e nel setup relativo riparte in bail out senza problemi, sempre) Ho provato quanto mi è venuto in mente: - switchare il setup - diminuire/aumentare i pulse del min gas e/o deadzone - cambiare il tempo di bailout, anche a zero: nisba nel momento in cui deseleziono il bail out, riparte sempre regolarmente come pure se statto/attacco la lipo, il modello riparte sempre, in ogni modo idee? prove da fare? questo avviene su più di un eli. ho tutti Brain aggiornati un'osservazione: la lettura degli rpm, anche in hold, oscilla tra i 18/22 rpm: può questo dare fastidio al riarmo? (tali valori li leggo anche al primo collegamento delta la lipo, e il modello riparte).
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #6040 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-05-2014 Residenza: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 747
| Citazione:
__________________ T-Rex 470LM - Oxy 3 ![]() Alessandro | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |