Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 dicembre 13, 13:53   #3481 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi grazie dei consigli. Io oggi la prova l'ho fatta! La coda tiene bene ed è a 48 perchè la mia radio assegna al giro una rotellina (CTRL) che ad ogni tacca corrisponde 5 valori. Diminuirò come mi avete detto anche perchè io l'ho provato sia in normal (ed era ok) sia in idle a 80% fissi (e sbachettava alla grande!) Grazie ancora!
Poi ho notato che in autostabilizzazione, lui tende ad andare tutto a sinitra. Devo tenere gli alettoni sulla destra in modo da farlo stare in hovering... Mi fa strano, perchè quando ho settato il set level, dal wizzard, l'ho fatto a pavimento e il piatto è andato subito in bolla...Che può essere? Il peso della batteria che lo sbilancia da quella parte?
no, semplicemente ci sono effetti (in particolare la spinta del rotore di coda) per cui devi correggere un pò l'autolevelling: nel menu avanzato, c'è la possibilità di regolare alettone ed elevatore "di fino", per farlo stare ben fermo in hovering, in autolevelling: con un paio di tentativi, lo setti per bene
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 13, 13:56   #3482 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
Io ho fatto lo zero con 7mm sotto un solo pattino e in autopilota e' perfetto.
Penso che sia per l aria generata dai palini (magari sbaglio) a generare la contro coppia che sul banco non c'è....
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 13, 15:07   #3483 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
Citazione:
Originalmente inviato da roberto74 Visualizza messaggio
Io ho fatto lo zero con 7mm sotto un solo pattino e in autopilota e' perfetto.
Penso che sia per l aria generata dai palini (magari sbaglio) a generare la contro coppia che sul banco non c'è....
questa lettura ti togliera' il dubbio

http://www.gizio.it/aerodinaelicottero/coppia.htm
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"
urgno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 13, 19:12   #3484 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
Ho fatto l'accoppiamento bluetooth, la prima volta non sapevo dei 0000 ed ho fatto 1111. Poi, lavorando nel campo dei telefoni, ho fatto 0000. Si è aperto il programma ed ho modificato dei valori. Bene. Sono uscito e non mi si collega più.
Spesso dice che non si può collegare e altre volte si connette (led rosso e verde fissi) ma schermata del telefono (android) nera.
Come mai?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 13, 22:18   #3485 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
Intanto che aspetto una risposta sul BT volevo dirvi che il dondolio lo sto corteggendo bene che la coda me la tiene a 48. Forse mi sbaglio io. Poi vedremo. Vorrei dire anche che non é allora come si dice sul software e nemmeno come dice alcuni di voi qui. Cioè parliamoci chiaro dai, seguendo il wizzard l'elicottero non vola bene...si devono fare regolazioni nel menu advanced
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 13, 01:03   #3486 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
La connessione bt la perdo spesso, ma mi basta riavviare il sw dal cell e riparte subito.

Io ne ho montato uno sul G500, e col settaggio basic era involabile.
Ho ridotto i guadagni nel menù avanzato.
Di li in poi, non ho sentito la necessità di ulteriori interventi su guadagni agility ecc.
Mi dà un enorma problema di pitch up facendo (cercando di fare) speed. Ora l'ho tolto e messo sull'X5. E il beastx prenderà il suo posto. Vedremo le differenze.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 13, 19:32   #3487 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
Non balla più!!
Comunque io sono dovuto scendere molto con i valori...
ho impostato un gas in normal di 70 ed un idle di 80.
i valori che ho sono
CICLICO ALETTONE

GUADAGNO P 28 ( era così di default e l'ho lasciato in quel modo)
GUADAGNO I 34 (era a 50 e l'ho portato piano piano a 34)
GUADAGNO D 5 (era così a default e l'ho lasciato sempre così)

ELEVATORE
GUADAGNO P 34 (era a 50, portato a 34)
GUADAGNO I 34 (era a 45, portato a 34)
GUADAGNO D 35 (ERA A 40, portato a 35)

Volo con un 600 elettrico, da mettere in fusoliera, quindi valori reattivi non mi servono.
Io non so se questi valori vanno bene ma non mi spiego perchè una differenza così alta sul guadagno d tra alettoni e elevatori. Uno a 5 ed uno era a 40... Non vorrei aver fatto male qualcosa..
Poi, una volta impostati i valori che vi ho appena messo, l'elicottero ancora tendeva leggermente a ballare... Poi da 70 ho voluto provare a portarlo a 80. Spariti.
Elicottero stabile, sembra davvero che galleggi...
Solo la coda ha un leggero rimbalzo...non stoppa immediatamente
Che dite, li lascio così, può andar bene secondo voi?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 13, 20:33   #3488 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Mi sembra tutto ok, anche i diversi valori sui due assi

Per la cosa prova a toccare tail dynamic, con parsimonia
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 13, 22:15   #3489 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
Tail dynamic? Ok.. ma da che valore parto e di quanti punti avanzo?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 12:47   #3490 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
Citazione:
Originalmente inviato da rino2 Visualizza messaggio
Se e' la stessa cosa che intendo io ... c'era anche prima.... in modalita' wizard il piatto viene spostato (durante le regolazioni) in tre punti fissi che non fanno riferimento alla curva della radio e servono per facilitare la messa a punto senza doversi preoccupare dell'esatta posizione dello stick... le posizioni sono ovviamente: passo MINIMO, passo 0 o CENTRO, passo MASSIMO......
questa possibilita' non e' prevista di default nella modalita' avanzata e quindi esiste un checkmark in alto a sinistra che la abilita o meno anche qui (normalmente NON e' abilitata).

MAUI ... non so se ho capito bene ... ma il livellamento nelle tre posizioni dovrebbe essere automatico una volta che lo hai fatto al centro... ad ogni modo quel livellamento e' meccanico.
Per l'autolevel.... poni l'elicottero in bolla (con una bolla circolare e' meglio), premi il tasto SET LEVEL... Il Brain registra gli angoli per quella che dovrebbe essere la posizione di hovering del modello... poi al campo lo provi in volo e in hovering per correggere quei due angoli fino ad avere una risposta neutra ovvero senza spostamenti nelle due direzioni... a titolo di esempio... sul mio MiniP nel setup al tavolo avevo +2 e 0... dopo alcune prove in hovering ho corretto fino a -4 e 0...tutto questo con software e firmware precedente... devo ancora aggiornare...
Quella della presenza di una conferma era stata una delle richieste fatte su HF... strano che non sia stata fatta dato che il progettista era daccordo... ad ogni modo dato che la registrazione delle modifiche sul Brain viene fatta nel momento stesso che viene introdotto il valore... basta tornare nella finestra dove e'stata fatta la modifica... il software di gestione legge ogni volta il contenuto del Brain.
Questo punto non mi è chiaro
" per correggere quei due angoli fino ad avere una risposta neutra ovvero senza spostamenti nelle due direzioni... a titolo di esempio... sul mio MiniP nel setup al tavolo avevo +2 e 0... dopo alcune prove in hovering ho corretto fino a -4 e 0...tutto questo con software e firmware precedente... devo ancora aggiornare..."
Quando si preme il tasto set level, il piatto si allinea al suolo. Il piatto stesso però viene messo in bolla, prima, quando si mettono i servi a 90° con piatto al centro e passo a 0°. Una volta che hai impostato i servi a 90, se li sposti ti si sfasa tutto il piatto anche quando non si ira sil self level. Il discorso è che il mio quando si tira il self level va a sx e per correggerlo cosa devo fare nello specifico? Come ha fatto a correggere a -4 e 0 rino2?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002