Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 13, 17:00   #941 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da redparrot62 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
ho appena finito di settare al banco il 3GX (versione 2.0)
Premetto che il 3GX lo utilizzerò per il volato in fusoliera con meccanica trex 600 e che ho una radio spektrum DX7.

Per essere sicuro di non avere commesso degli errori volevo chiedervi se è normale che, dopo avere spostato nelle varie direzioni lo stick del collettivo (per intenderci quello che comanda alettoni, cabra, picchia) se lascio lo stick il piatto torna a piano lentamente (come se si muovesse a rallentatore)

Devo consideralo un comportamennto normale o devo preoccuparmi ?

Per quanto riguarda invece l'escursione del piatto (parliamo sempre di alettoni, cabra e picchia) se la volessi ridurre dove devo agire ?
Sullo swashmix della radio o tramite il programma del 3GX ?
In quest''ultimo caso quali sono i parametri da settare ?

In ultimo, se c'è qualche utente che usa il 3GX in fusoliera gli sarei davvero grato se mi potesse dire qual'è il settaggio che ha impostato sul 3Gx.

Scusate per la miriade di domande, ma preferisco chiedere piuttosto che crashare.

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi delle informazioni al riguardo.
Ciao , intanto ti consiglio di fare l'aggiornamento alla versione 3.0 , poi la questione del piatto , da come la descrivi ,mi sembra tutto normale !
Per abbassare le escursioni del piatto puoi usare tranquillamente il menù swashmix della radio ma solo dopo aver impostato un corretto ( come da manuale ) setup base ! Cioè 8 gradi di ciclico e +12 0 -12 di passo !
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 13, 17:09   #942 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redparrot62
 
Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ciao , intanto ti consiglio di fare l'aggiornamento alla versione 3.0 , poi la questione del piatto , da come la descrivi ,mi sembra tutto normale !
Per abbassare le escursioni del piatto puoi usare tranquillamente il menù swashmix della radio ma solo dopo aver impostato un corretto ( come da manuale ) setup base ! Cioè 8 gradi di ciclico e +12 0 -12 di passo !
Grazie Tiber per l'info..
Il settaggio credo di averlo fatto bene: 8° di ciclico, +12/-12 di passo.
Tutti i subtrim sono tra l'altro a ZERO, l'unica piccola variazione che ho fatto durante il setup base è intervenire nello swash mix impostando:
AILE -60
ELEV -70
PITCH -60

Tutti i parametri successivi li ho settati come da manuale.
L'unica cosa è che, non avendo ancora avuto modo di testare il modello, volevo sincerarmi con chi ha più esperienza di me su quali parametri posso ancra intervenire da radio.

Se c'è qualche utente che utilizza il 3GX in fusoliera chiedo gentilmente di fornire i parametri settati sul suo modello, giusto per aver un termine di paragone.
redparrot62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 13:33   #943 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bobo67
 
Data registr.: 11-06-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 1.936
Invia un messaggio via MSN a Bobo67
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ciao , intanto ti consiglio di fare l'aggiornamento alla versione 3.0 , poi la questione del piatto , da come la descrivi ,mi sembra tutto normale !
Per abbassare le escursioni del piatto puoi usare tranquillamente il menù swashmix della radio ma solo dopo aver impostato un corretto ( come da manuale ) setup base ! Cioè 8 gradi di ciclico e +12 0 -12 di passo !
Ciao, questo non mi è chiaro, con il dual rate non sortirei lo stesso effetto?
O avrei solo un "rallentamento" della risposta?
Stai parlando di poter abbassare ALE/ELE nella sezione SWASH dopo aver fatto l'impostazione del 3GX V3 con gli 8°?
Da quel che leggo in giro quei parametri non dovrebbero esser toccati, ma unicamente la sezione "travel limit" via software o tramite la tx con il giochetto degli step con i led sull'unità.
Leggende metropolitane?
__________________
Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
My Facebook Profile
Bobo67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 13:48   #944 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da redparrot62 Visualizza messaggio
Grazie Tiber per l'info..
Il settaggio credo di averlo fatto bene: 8° di ciclico, +12/-12 di passo.
Tutti i subtrim sono tra l'altro a ZERO, l'unica piccola variazione che ho fatto durante il setup base è intervenire nello swash mix impostando:
AILE -60
ELEV -70
PITCH -60

Tutti i parametri successivi li ho settati come da manuale.
L'unica cosa è che, non avendo ancora avuto modo di testare il modello, volevo sincerarmi con chi ha più esperienza di me su quali parametri posso ancra intervenire da radio.

Se c'è qualche utente che utilizza il 3GX in fusoliera chiedo gentilmente di fornire i parametri settati sul suo modello, giusto per aver un termine di paragone.
Setta tutto poi prova il modello fuori dalla fusoliera, solo una volta testato puoi decidere di rimetterlo in fusoliera.....
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 14:13   #945 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da redparrot62 Visualizza messaggio
Grazie Tiber per l'info..
Il settaggio credo di averlo fatto bene: 8° di ciclico, +12/-12 di passo.
Tutti i subtrim sono tra l'altro a ZERO, l'unica piccola variazione che ho fatto durante il setup base è intervenire nello swash mix impostando:
AILE -60
ELEV -70
PITCH -60

Tutti i parametri successivi li ho settati come da manuale.
L'unica cosa è che, non avendo ancora avuto modo di testare il modello, volevo sincerarmi con chi ha più esperienza di me su quali parametri posso ancra intervenire da radio.

Se c'è qualche utente che utilizza il 3GX in fusoliera chiedo gentilmente di fornire i parametri settati sul suo modello, giusto per aver un termine di paragone.
Ti consiglio di mettere valori uguali per aile e elev

Citazione:
Originalmente inviato da Bobo67 Visualizza messaggio
Ciao, questo non mi è chiaro, con il dual rate non sortirei lo stesso effetto?
O avrei solo un "rallentamento" della risposta?
Stai parlando di poter abbassare ALE/ELE nella sezione SWASH dopo aver fatto l'impostazione del 3GX V3 con gli 8°?

si

Da quel che leggo in giro quei parametri non dovrebbero esser toccati, ma unicamente la sezione "travel limit" via software o tramite la tx con il giochetto degli step con i led sull'unità.
Leggende metropolitane?
Puoi usare lo swash mix per le variazioni di passo , aile e elev
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 20:41   #946 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redparrot62
 
Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ti consiglio di mettere valori uguali per aile e elev



Puoi usare lo swash mix per le variazioni di passo , aile e elev
Ciao
mi puoi spiegare per favore perchè devo avere per forza valori uguali tra AILERON ed ELEVATOR ?

Scusami ma è solo per capire.

Quanto ho eseguito il set up, con stick al centro avevo 0 gradi e misuratore di passo perfettamente allineato alla flybar messa sulla testa dell''ely.
Stessa cosa per i +12 con stick tutto su, mentre con stick tutto giù non avevo il misuratore di passo perfettamente allineato alla flybar e quindi ho fatto questa regolazione sull'AILERON.

Comunque questa sera verifico di nuovo, non vorrei avere scritto delle cose non corrette.
redparrot62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 22:07   #947 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da redparrot62 Visualizza messaggio
Ciao
mi puoi spiegare per favore perchè devo avere per forza valori uguali tra AILERON ed ELEVATOR ?

Scusami ma è solo per capire.

Quanto ho eseguito il set up, con stick al centro avevo 0 gradi e misuratore di passo perfettamente allineato alla flybar messa sulla testa dell''ely.
Stessa cosa per i +12 con stick tutto su, mentre con stick tutto giù non avevo il misuratore di passo perfettamente allineato alla flybar e quindi ho fatto questa regolazione sull'AILERON.

Comunque questa sera verifico di nuovo, non vorrei avere scritto delle cose non corrette.
prova a ricontrollare il setup del piatto ! Ricorda che nella condizione di centro stick e passo 0 , i servi devono essere il più possibile a 90° ... Sinceramente credo sia molto difficile senza agire sui sub-trim ( mio parere personale ) cmq nel caso tutto riuscisse alla perfezione , i valori di aile e elev saranno di conseguenza uguali ..
Quando misuri il passo zero , prova a ruotare le pale e ricontrolla da un'altra angolazione .
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 23:13   #948 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redparrot62
 
Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
prova a ricontrollare il setup del piatto ! Ricorda che nella condizione di centro stick e passo 0 , i servi devono essere il più possibile a 90° ... Sinceramente credo sia molto difficile senza agire sui sub-trim ( mio parere personale ) cmq nel caso tutto riuscisse alla perfezione , i valori di aile e elev saranno di conseguenza uguali ..
Quando misuri il passo zero , prova a ruotare le pale e ricontrolla da un'altra angolazione .
Ciao
ho fatto l'upgrade passando alla versione 3.0
Ricontrollato tutto, ho dovuto fare un giro completo sul link di una pala per avere lo 0 perfetto con stick al 50%.
Subtrim lasciati tutti a zero.
Contrallato il passo collettivo (+12 0 -12) e ciclico (+8 -8)
A questo punto direi che è tutto ok.
Non mi resta che aspettare una giornata con un po di sole e provare.
Sono molto curioso di vedere come si comporterà. sopratutto perchè la testa del mio 600 è quella di scatola opportunamente modificata.
redparrot62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 23:18   #949 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di uniko77
 
Data registr.: 10-02-2006
Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1.591
Invia un messaggio via MSN a uniko77
Scusate ma, come fate a livellare il piatto lasciando a 0 i subtrim???
__________________
Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC
SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700
Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain
uniko77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 13, 23:29   #950 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redparrot62
 
Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
Citazione:
Originalmente inviato da uniko77 Visualizza messaggio
Scusate ma, come fate a livellare il piatto lasciando a 0 i subtrim???
Io ho fatto in modo di avere i servi a 90 ° (non so come ho fatto ma a me è riuscito). Ho messo poi sul piatto quell'aggeggio (in questo momento mi sfugge il nome) che serve per controllare che il piatto sia in piano. Ho lavorato poi pochissimo sugli uniball che collegano i servi la piatto. Credo di avere fatto un mezzo giro o un giro intero su un'astina (credo quella del pitch).
Fatto questo lavoro maniacale di precision iniziale mi sono ritrovato il piatto livellato. A quel punto sono andato avanti con il resto.

Se può interessare posso pubblicare qualche foto del lavoro.
redparrot62 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002