Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 dicembre 11, 21:45   #561 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-01-2007
Messaggi: 74
Buon 2012 a tutti
giafra1967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 12, 02:01   #562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ilbrucovolante
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 818
Buon 2012
Ilbrucovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 13:17   #563 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di salvo1
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: BAGHERIA ( PA)
Messaggi: 146
3gx

salve debbo settare il mio 3gx istallato trex 600e pro fbl ,non sono un principiante ,vorrei un consiglio se metterlo in principiante o in normal ,e quando si programma debbo spuntare le due voci cio anche custom,altra info le regolazione di passo e ciclico li debbo fare con il 3gx in fase di programmazione? ho acceso normalmente.
salvo1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 12, 12:53   #564 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ilbrucovolante
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 818
Ciao allora,alimenti l Esc ,tenedo premuto il asto sopra il 3gx cosi lui entra inprogrammazione ,da quel momento in poi tutti i sensori"giroscopi"vengono disabilitati.in questa maniera controlli innanzi tutto che il piatto sia ben livellato,e che si muova come previsto muovendo gli stick ,fatto questo controlli i gradi del passo collettivo e del ciclico secondo la tabella del 3gx o secondo le tue capacita ,facendo pero sempre attenzione agli sforzi meccanici.una volta che questa fase preliminare l hai completata,sempre con lo stick del gas al centro che corrisponderà a zero di passo,clicchi il pulsante sul 3gx si spegnerà la luce dir e si accende quella successiva e.lim devi solo con lo stick Dell elevatore metterlo tutto su e tornare al centro in modo che lui imparerà il massimo del comando per andare poi a correggere,fatto questo continui come da manuale fino alla fine. Per quanto riguarda i settaggi da pc,traduciti per bene i vari parametri,imposta le caratteristiche del modello in funzione delle tue capacita,amche se ti dico che alla fine i paramentri non cambiano di molto ,ma solo un po' il gain e la sensibilità del comandi.poi lo provi in volo se lo senti troppo reattivo o la coda troppo veloce vai a modificare tali parametri.ultima cosa.dopo la programmazione puoi abbassare i valori del piatto in funzione della tua abilita,ma se vuoi alzarli oltre quelli che avevi durante la programmazione allora il sistema andrà riprogrammato,in quanto nn riconoscerà tali nuove percentuali.
Spero di essere stato chiaro se hai dubbi chiedi pure
Ilbrucovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 12, 13:30   #565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bikermen
 
Data registr.: 28-07-2010
Residenza: Piazza Armerina
Messaggi: 195
Immagini: 10
Salve mi chiedevo se esistesse già un manuale fatto in italiano.
Grazie a tutti saluti
__________________
E-flite MSR T-rex 500 ESP Beastx T-rex 700 Nitro VBAR SILVER LINE 5.3 Pro T-Rex 700E V2 3GX v3 Futaba T10CG
bikermen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 12, 17:59   #566 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Ilbrucovolante Visualizza messaggio
Ciao allora,alimenti l Esc ,tenedo premuto il asto sopra il 3gx cosi lui entra inprogrammazione ,da quel momento in poi tutti i sensori"giroscopi"vengono disabilitati.in questa maniera controlli innanzi tutto che il piatto sia ben livellato,e che si muova come previsto muovendo gli stick ,fatto questo controlli i gradi del passo collettivo e del ciclico secondo la tabella del 3gx o secondo le tue capacita ,facendo pero sempre attenzione agli sforzi meccanici.una volta che questa fase preliminare l hai completata,sempre con lo stick del gas al centro che corrisponderà a zero di passo,clicchi il pulsante sul 3gx si spegnerà la luce dir e si accende quella successiva e.lim devi solo con lo stick Dell elevatore metterlo tutto su e tornare al centro in modo che lui imparerà il massimo del comando per andare poi a correggere,fatto questo continui come da manuale fino alla fine. Per quanto riguarda i settaggi da pc,traduciti per bene i vari parametri,imposta le caratteristiche del modello in funzione delle tue capacita,amche se ti dico che alla fine i paramentri non cambiano di molto ,ma solo un po' il gain e la sensibilità del comandi.poi lo provi in volo se lo senti troppo reattivo o la coda troppo veloce vai a modificare tali parametri.ultima cosa.dopo la programmazione puoi abbassare i valori del piatto in funzione della tua abilita,ma se vuoi alzarli oltre quelli che avevi durante la programmazione allora il sistema andrà riprogrammato,in quanto nn riconoscerà tali nuove percentuali.
Spero di essere stato chiaro se hai dubbi chiedi pure
Quoto.
Il mio consiglio è di iniziare con settagio beginner e ciclico sui 7 gradi sia in ele che ail.

Dopo i primi voli di collaudo lo adatti al tuo stile di volo, ma devi rifare setup, soprattutto se aumenti il ciclico.

ciao, alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 14:55   #567 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
ragazzi, in caso di elicottero elettrico l'esc va collegato al trhottle del 3gx , oppure lo collego direttamente al trottle della ricevente?
infinity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 20:54   #568 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da infinity Visualizza messaggio
ragazzi, in caso di elicottero elettrico l'esc va collegato al trhottle del 3gx , oppure lo collego direttamente al trottle della ricevente?
Ciao
Collega l'uscita esc nel trh del 3gx. La ricevente la alimenti su qualsiasi canale libero con il cavetto maschio maschio in dotazione al 3gx inserendolo nell'uscita pwr out del 3gx. Il segnale del trh per il canale 3 è il cavetto con il colore viola (filo singolo) se hai seguito correttamente i passaggi del software incluso.

Ciao, alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 12, 01:35   #569 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
Collega l'uscita esc nel trh del 3gx. La ricevente la alimenti su qualsiasi canale libero con il cavetto maschio maschio in dotazione al 3gx inserendolo nell'uscita pwr out del 3gx. Il segnale del trh per il canale 3 è il cavetto con il colore viola (filo singolo) se hai seguito correttamente i passaggi del software incluso.

Ciao, alino
Ciao Alino, è da molto che non ci sentiamo sul forum, ho fatto molti passi avanti in 4 mesi e mi è venuta la brillante idea di acquistare un 3GX, che mi è appena arrivato, ho fatto i collegamenti come da schema ma dopo aver attaccato la batteria non da segni di vita. Da quello che ho capito dal manuale in inglese, l'alimentazione la prende dall'ESC che va collegato all'ingresso THR dell 3GX, non ha bisogno di un alimentyazione supplementare.
Saluti, Ermanno
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 12, 10:01   #570 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moscaleras
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: palermo
Messaggi: 786
salve ragazzi!
oggi collaudo il mio 500efl pro con il sistema 3gx.
mi è venuto un dubbio.....
ma se avessi bisogno di trimmare gli alettoni o l'elevatore lo posso fare tranquillamente o il 3gx mi sballa?
nelle istruzioni non c'è scritto nulla in proposito.
grazie
moscaleras non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002