
|
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Bisogna collegare il cavetto (occhio alla corretta posizione dei connettori) all'adattatore e al Microbeast (slot SYS). Lanciare il programma sul PC. Accendere la trasmittente. Alimentare l'elicottero. Connettere l'adattatore al PC. Cliccare su "autodetect" nel programma. Sconnettere l'adattatore e riconnetterlo, come richiesto dall'apposito avviso del software. Verificare che il software legga i dati dal Microbeast. Selezionare il nuovo FW, cliccando su Open file. Cliccare su Start Update e confermare nella finestrina che si apre. Attendere che l'operazione di caricamento del nuovo FW finisca. Spegnere l'elicottero. Spegnere la trasmittente. Scollegare l'adattatore dal PC. Scollegare il cavetto da Microbeast. Riaccendere la trasmittente. Riaccendere l'elicottero. Nel tuo caso (da FW V1 a FW V3), rifare completamente il menu di setup e quello dei parametri. QUI trovi il tutto (in inglese) meglio spiegato e con le immagini. Ciao, Egidio P.S.: se stai parlando dei servi del piatto, NON è possibile settarle la loro frequenza oltre 200HZ. Se invece parli di quelli di coda, probabilmente sbagli qualcosa, perchè non sembra essere successo a nessun altro ....
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) Ultima modifica di egicar : 21 ottobre 11 alle ore 10:53 | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[Thread Ufficiale] BRAIN, Virtual Flybar System from MSH!! | RRRappy50 | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 7290 | 11 marzo 25 21:47 |