[Thread Ufficiale] MICROBEAST - flybar elettronico - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18 aprile 11, 22:14   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
[quote=Ali4342;2535927]
Citazione:
Originalmente inviato da Bobo67 Visualizza messaggio

allora oggi fatto altra prova escludendo il revomix ma non sono riuscito a tenere ferma la coda , reinserito poi la precompensazione della coda e facendo diverse prove con diversi valori non ho ottenuto niente di significativo , non sò che pesci prendere comincio a pensare che forse non è in grado il servo di svolgere il suo compito ...
Ti riassumo la mia esperienza col Gaui200 FES, mio primo elicottero a sei canali, magari trovi spunti.
Ho tribolato molto ad aver ragione di un'insolita instabilità su tutti e tre gli assi, ma mi sono perso parecchio principalmente sulla coda non accorgendomi che il problema era più generale.

In pratica, l'unico modo per diminuire quasi a zero gli sbacchettamente senza ridurre drasticamente il gain del gyro era quello di montare l'uniball molto vicino all'asse della squadretta.
Così facendo però, da un lato non raggiungevo neanche il fine corsa e la coda non teneva bene nei colpi di collettivo, neanche con revo-mix sul MB impostato a 25/50.

Per fartela breve, dopo aver ricercato ogni minima causa di vibrazione sono intervenuto sul pad. Utilizzavo quello in gel della Kyosho col MB appeso a testa in giù. Ho montato quello originale più rigido, quello col buco al centro.

Mi sono subito accorto che le oscillazioni sul ciclico erano sparite, al punto che ho potuto aumentare il gain del ciclico e della coda, ma il problema degli scodamenti nei coll. punch rimaneva.
Allora ho cambiato la posizione dell'uniball del servo di coda portandolo un po' più esterno sulla squadretta.
Rifatto il setup (questa volta con i fine corsa pieni), ho dovuto diminuire un po' il gain per evitare lo sbacchettamento. Messo a posto il gyro di coda, ora con revo-mix 20/40 la coda è una spada.

Se con il revo-mix non riesci a ridurre in nessun modo lo scodamento, potresti aver bisogno di ridurre la corsa del servo in modo da avere tempi di reazione più brevi, a patto che poi tu non sia costretto a ridurre troppo il gain per evitare sbacchettamenti. Più che le squadrette a 1 o più braccia, possono essere utili le squadrette a piatto circolare, dove puoi sperimentare fori a distanze alternative per rifinire al massimo il setup. Io ho fatto così.
L'altra via è quella di montare un servo di coda di qualità, veloce e potente.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[Thread Ufficiale] BRAIN, Virtual Flybar System from MSH!! RRRappy50 Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria 7290 11 marzo 25 21:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002