
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1681 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao. Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #1682 (permalink) Top |
User | Le relazioni tra TX e RX non sono influenzate dal Microbeast; quindi, se hai un sistema TX/RX che funziona a 11 ms, puoi settarlo tranquillamente per quella ampiezza d'impulso. Mi pareva (ma forse mi sbaglio), però, che la DX7 SE (e/o i sistemi a 11 ms) si "autosetta" in funzione della RX che trova.
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) |
![]() | ![]() |
![]() | #1683 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
In fase di binding riporta i parametri con cui è possibile utilizzare la ricevente, ma è comunque possibile selezionare la latenza per ciascin modello in memoria e quello che imposti rimane. Infatti sul manuale si raccomandano di non impostare 11 ms quando si usano servi analogici perché si rischia di bruciarli. Ad ogni modo, il satellite spektrum può lavorare con 11 ms, quindi lascio impostato così. Grazie, Paolo | |
![]() | ![]() |
![]() | #1684 (permalink) Top | |
User | Citazione:
prova a dare un'occhiata qui ![]()
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #1685 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Il satellite e' solo un interprete dei segnali che defluiscono alla ricevente e risulta trasparente al sistema. La velocita' da settare e' in base alla ricevente utilizzata e non al satellite. Cordialmente Luigi | |
![]() |
![]() | #1686 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Il manuale del Microbeast non fa menzione su quali settaggi utilizzare sulla tx quando si accoppia con un satellite... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1687 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
"I have a futaba 2008 high speed receiver will running it in "high speed mode" cause any problem with the BeastX? Thanx " no problem e' la risposta del produttore Cordialmente Luigi | |
![]() |
![]() | #1688 (permalink) Top | ||
UserPlus | Citazione: Trovato ciò che cercavo, che riporto qui giusto per ritrovarlo più facilmente. Dal forum Beastx: Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #1689 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
Non è una ricevente full range (ha una sola antenna) però quest'estate a Ozzano l'ho vista montata sui Protos di Rungi. Se vuoi una ricevente Futaba con bus seriale devi andare sulla Robbe/Futaba 6107, che ha caratteristiche analoghe alla 6106 a parte il fatto di avere la sola uscita seriale e basta. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[Thread Ufficiale] BRAIN, Virtual Flybar System from MSH!! | RRRappy50 | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 7290 | 11 marzo 25 21:47 |