
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Petroniano
Messaggi: 581
| Gestione rotore multipala.....
Domanda.... una riproduzione classe 500 con un rotore da 4 pale si può gestire e quindi volare bene solo con il gyro di coda o bisogna utilizzare per forza un sistema di stabilizzazione tipo V-Stabi o BeastX ???? Salutoni.....
__________________ www.gruppomodellisticobolognese.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2011 Residenza: pesaro
Messaggi: 21
| Citazione:
Comunque sia un quadripala, tripala, pentapala, ma anche un simplice bipala senza flybar deve avere un sistema appunto chiamato fybarless. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.077
![]() | Citazione:
![]() scherzi a parte non è obbligatorio avere un sistema flybarless, basta anche avere solo un gyro per la coda, ma la faccenda diventa dura da gestire perchè l elicottero risulterà molto piu' reattivo anche con una badilata di esponenziali, insomma cambia porprio il modo di pilotare rispetto alla flybar, ancora peggio se il modello è di dimensioni ridotte come un classe 500... al limite fai una prova senza centralina ma con solo il gyro e poi vedi se riesci a volarci, io ho provato un 600 senza niente ma ti assicuro che con una qualsiasi centralina flybarless il volo è molto meglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Petroniano
Messaggi: 581
| Citazione:
hai ragione.....si sa come si nasce ma...... comunque si...una piccola riproduzione niente di importante.....impostata anche per FPV...... insomma....qualcosa bisognma pur fare......... senti ma utilizzando solo il giro di coda, la testa va settata con un anticipo ???? eventualmente come si fa ??? Grazie ancora Ciao
__________________ www.gruppomodellisticobolognese.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-10-2011 Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Petroniano
Messaggi: 581
| Citazione:
__________________ www.gruppomodellisticobolognese.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2011 Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.042
| di nulla figurati se non ci diamo una mano tra di noi modellisti! Comunque piacere sono nuovo del forum! E anche indeciso sul nuovo modello come puoi vedere dal tread che ho messo. Io vorrei fare un agusta a109 quadripala ma la mia indecisione è più che altro sul nuovo trex600 oppure sul 550... Mah, che dirti!
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.077
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2011 Residenza: Latina
Messaggi: 1.619
|
Vi metto a conoscenza della mia esperienza con rotore quadripala acquistato per un 109 ,montato su un. Vecchio trex non ne voleva sapere un dramma . Ieri ho rispolverato il Minititan e già un altro volato ma credo che monterò un Beastx o un 3G troppo nervoso e non ti rilassi . L' anticipo a 90 gradi come la flaybar . |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come settare un rotore multipala | egicar | Elimodellismo Riproduzioni | 77 | 04 settembre 22 14:00 |
Rotore Multipala - foto fase swasplate follower | elyvent | Elimodellismo in Generale | 1 | 30 settembre 11 12:00 |
Testa Multipala | troppocretino | Elimodellismo in Generale | 1 | 23 marzo 10 17:56 |
T-Rex 450: testa rotore multipala. | DoTuttoPasso | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 12 aprile 08 20:31 |
Rotori multipala? | erupter | Elimodellismo in Generale | 10 | 10 febbraio 05 14:30 |