BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Riproduzioni (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/)
-   -   Gestione rotore multipala..... (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/227029-gestione-rotore-multipala.html)

speedy 20 ottobre 11 21:45

Gestione rotore multipala.....
 
Domanda....

una riproduzione classe 500 con un rotore da 4 pale si può gestire e quindi volare bene solo con il gyro di coda o bisogna utilizzare per forza un sistema di stabilizzazione tipo V-Stabi o BeastX ????

Salutoni.....

carlo500 21 ottobre 11 18:43

Citazione:

Originalmente inviato da speedy (Messaggio 2829490)
Domanda....

una riproduzione classe 500 con un rotore da 4 pale si può gestire e quindi volare bene solo con il gyro di coda o bisogna utilizzare per forza un sistema di stabilizzazione tipo V-Stabi o BeastX ????

Salutoni.....

E' ovvio che devi usare un sistema di stabilizzazione perchè con rotore a 4 pale inevitabilmente devi togliere la flybar. I più diffusi sono il 3gx e il 3g align (il primo migliore del secondo) e il sistema helicommand. I primi sono dei giroscopi che ti correggono il piatto. Il secondo, l'helicommand è anche un autopilot; oltre ad avere la funzione dei primi in caso di perdita del controllo del mezzo lo livella e lo stabilizza senza farlo cadere in base a dei settaggi che si fanno in partenza. Considera che ha un costo molto più notevole rispetto ai due di casa align e che in genere viene messo su fusoliere e cropi elicottero che hanno notevoli costi di gestione. Considera una fusoliera completa che costa magari più di 2.000 euro...in pratica è un assicurazione per l'elicottero.
Comunque sia un quadripala, tripala, pentapala, ma anche un simplice bipala senza flybar deve avere un sistema appunto chiamato fybarless.
Ciao

elicoberna 21 ottobre 11 20:02

Citazione:

Originalmente inviato da speedy (Messaggio 2829490)
Domanda....

una riproduzione classe 500 con un rotore da 4 pale si può gestire e quindi volare bene solo con il gyro di coda o bisogna utilizzare per forza un sistema di stabilizzazione tipo V-Stabi o BeastX ????

Salutoni.....

Ciao Mirko, ma che ti sei messo a fare riproduzioni? un 3D man come te :D

scherzi a parte non è obbligatorio avere un sistema flybarless, basta anche avere solo un gyro per la coda, ma la faccenda diventa dura da gestire perchè l elicottero risulterà molto piu' reattivo anche con una badilata di esponenziali, insomma cambia porprio il modo di pilotare rispetto alla flybar, ancora peggio se il modello è di dimensioni ridotte come un classe 500...
al limite fai una prova senza centralina ma con solo il gyro e poi vedi se riesci a volarci, io ho provato un 600 senza niente ma ti assicuro che con una qualsiasi centralina flybarless il volo è molto meglio :wink:

speedy 21 ottobre 11 20:28

Citazione:

Originalmente inviato da elicoberna (Messaggio 2830894)
Ciao Mirko, ma che ti sei messo a fare riproduzioni? un 3D man come te :D

scherzi a parte non è obbligatorio avere un sistema flybarless, basta anche avere solo un gyro per la coda, ma la faccenda diventa dura da gestire perchè l elicottero risulterà molto piu' reattivo anche con una badilata di esponenziali, insomma cambia porprio il modo di pilotare rispetto alla flybar, ancora peggio se il modello è di dimensioni ridotte come un classe 500...
al limite fai una prova senza centralina ma con solo il gyro e poi vedi se riesci a volarci, io ho provato un 600 senza niente ma ti assicuro che con una qualsiasi centralina flybarless il volo è molto meglio :wink:

ciao Marco......un piacere risentirti.......
hai ragione.....si sa come si nasce ma......
comunque si...una piccola riproduzione niente di importante.....impostata anche per FPV......
insomma....qualcosa bisognma pur fare.........

senti ma utilizzando solo il giro di coda, la testa va settata con un anticipo ???? eventualmente come si fa ???

Grazie ancora
Ciao

cicciopasticcio74 21 ottobre 11 20:45

Citazione:

Originalmente inviato da speedy (Messaggio 2830923)
ciao Marco......un piacere risentirti.......
hai ragione.....si sa come si nasce ma......
comunque si...una piccola riproduzione niente di importante.....impostata anche per FPV......
insomma....qualcosa bisognma pur fare.........

senti ma utilizzando solo il giro di coda, la testa va settata con un anticipo ???? eventualmente come si fa ???

Grazie ancora
Ciao

Mi stavo informando pure io sulla cosa e posso dirti di leggere la sezione "come settare un rotore quadripala" è molto esaustiva... l'anticipo su più pale, mettiamo un quadripala appunto deve essere di 90°. Poi se non sei preciso al mm lo aggiusti con l'ellettronica. Mi è parso di capire che bisogna farlo perchè è un pricncipio di fisica. NOn è come un bipala...

speedy 21 ottobre 11 21:13

Citazione:

Originalmente inviato da cicciopasticcio74 (Messaggio 2830950)
Mi stavo informando pure io sulla cosa e posso dirti di leggere la sezione "come settare un rotore quadripala" è molto esaustiva... l'anticipo su più pale, mettiamo un quadripala appunto deve essere di 90°. Poi se non sei preciso al mm lo aggiusti con l'ellettronica. Mi è parso di capire che bisogna farlo perchè è un pricncipio di fisica. NOn è come un bipala...

grazie per l'info....ci darò sicuramente una occhiata.......

cicciopasticcio74 21 ottobre 11 21:26

Citazione:

Originalmente inviato da speedy (Messaggio 2831000)
grazie per l'info....ci darò sicuramente una occhiata.......

di nulla figurati se non ci diamo una mano tra di noi modellisti! Comunque piacere sono nuovo del forum! E anche indeciso sul nuovo modello come puoi vedere dal tread che ho messo. Io vorrei fare un agusta a109 quadripala ma la mia indecisione è più che altro sul nuovo trex600 oppure sul 550... Mah, che dirti!

elicoberna 21 ottobre 11 22:11

Citazione:

Originalmente inviato da speedy (Messaggio 2830923)
ciao Marco......un piacere risentirti.......
hai ragione.....si sa come si nasce ma......
comunque si...una piccola riproduzione niente di importante.....impostata anche per FPV......
insomma....qualcosa bisognma pur fare.........

senti ma utilizzando solo il giro di coda, la testa va settata con un anticipo ???? eventualmente come si fa ???

Grazie ancora
Ciao

basta dare i 90 gradi di anticipo alla pala come nei bipala flybarless :wink:

tmax500 24 ottobre 11 16:17

Vi metto a conoscenza della mia esperienza con rotore quadripala acquistato per un 109 ,montato su un. Vecchio trex non ne voleva sapere un dramma .
Ieri ho rispolverato il Minititan e già un altro volato ma credo che monterò un Beastx o un 3G troppo nervoso e non ti rilassi .
L' anticipo a 90 gradi come la flaybar .


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002