![]() |
Gestione rotore multipala..... Domanda.... una riproduzione classe 500 con un rotore da 4 pale si può gestire e quindi volare bene solo con il gyro di coda o bisogna utilizzare per forza un sistema di stabilizzazione tipo V-Stabi o BeastX ???? Salutoni..... |
Citazione:
Comunque sia un quadripala, tripala, pentapala, ma anche un simplice bipala senza flybar deve avere un sistema appunto chiamato fybarless. Ciao |
Citazione:
scherzi a parte non è obbligatorio avere un sistema flybarless, basta anche avere solo un gyro per la coda, ma la faccenda diventa dura da gestire perchè l elicottero risulterà molto piu' reattivo anche con una badilata di esponenziali, insomma cambia porprio il modo di pilotare rispetto alla flybar, ancora peggio se il modello è di dimensioni ridotte come un classe 500... al limite fai una prova senza centralina ma con solo il gyro e poi vedi se riesci a volarci, io ho provato un 600 senza niente ma ti assicuro che con una qualsiasi centralina flybarless il volo è molto meglio :wink: |
Citazione:
hai ragione.....si sa come si nasce ma...... comunque si...una piccola riproduzione niente di importante.....impostata anche per FPV...... insomma....qualcosa bisognma pur fare......... senti ma utilizzando solo il giro di coda, la testa va settata con un anticipo ???? eventualmente come si fa ??? Grazie ancora Ciao |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Vi metto a conoscenza della mia esperienza con rotore quadripala acquistato per un 109 ,montato su un. Vecchio trex non ne voleva sapere un dramma . Ieri ho rispolverato il Minititan e già un altro volato ma credo che monterò un Beastx o un 3G troppo nervoso e non ti rilassi . L' anticipo a 90 gradi come la flaybar . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:00. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002