
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
Beh complimenti alla SAB e al suo team! Il Bell 209 è un gran modello e metto anch'io il mio contributo con la foto del modello di un'amico che stò modificando e mettendo a punto, motorizzazione elettrica con due motori , meccanica autocostruita , testa in scala come l'originale a bilancere sospeso e pale in scala sempre autocostruite( corda110 mm profilo autostabile peso singola pala 480 gr), RPM rotore principale 380-450 come l'originale. Il modello servirà come banco prova per il fratello maggiore già in costruzione con rotore di 3 metri circa. ..è una sfida contro le leggi dell'aerodinamica, vedremo che succede Ciao Mauro Ultima modifica di pintermauro : 04 dicembre 16 alle ore 23:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ 45.746234,8.762838 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
Rivenditore - SAB Heli Division Data registr.: 09-05-2011 Residenza: Rimini
Messaggi: 90
| Cobra AH 1G - test loop - YouTube Un nuovo video dove stiamo testando le potnzialità della soluzione... Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Rivenditore - SAB Heli Division Data registr.: 09-05-2011 Residenza: Rimini
Messaggi: 90
| Citazione:
per ora è un 280 giri/v alimentato a 6S. Grazie dei complimenti. Utilizzando parte della meccanica anteriore del nostro elicottero Goblin, insieme ad un modulo indipendente posteriore, siamo riuscito a realizzare qlc di abbastanza semplice... Rimane l'ottimizzazione dei settaggi per migliorare il comportamento in generale. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Grazie della rispopsta, in effetti il sistema lo stò testando anch'io e va regolato bene ma sono e sono sempre stato convinto della validità della soluzione in primis per la estrema semplicità e compattezza della meccanica che sulle ripro è d'obbligo, che per altro non è per nulla nuova in quanto già da tempo adottata con successo, vedi il video allegato sotto. io utilizzo un motore di coda a 1000 kv alimentato a 3 celle con curva gas a circa 70-80% in governor, assorbimenti a banco con modello ancorato( quindi in volo saranno poco meno) di 17-24 amp circa. Buona continuazione Mauro. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Boletto - Test Cobra 2,60 mt - Ottimo | OSTI77 | Aeromodellismo Alianti | 15 | 04 maggio 09 08:23 |
Cobra 7 | elaporolista | Aeromodellismo Alianti | 0 | 22 febbraio 09 19:08 |
cobra sdz | stroncapaperi | Aeromodellismo Alianti | 104 | 02 settembre 08 14:24 |
SZD-36 Cobra 15 | alegerry | Aeromodellismo Alianti | 22 | 20 giugno 06 01:18 |