![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #91 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-09-2007 Residenza: (VA)
Messaggi: 274
|
io non riesco a filettare l' acciaio armonico a mano , ho ammazzato 2 filiere provandoci , non sono riuscito nemmeno scaldando l' asta fino a farla diventare rossa !!! se qualcuno sa il sistema , sarei ben felice di conoscerlo , Pino , se tu riesci siamo tutti ad ascoltarti
__________________ Ciao , Rafly http://rhit.forumtop.net https://www.facebook.com/RcHelyItalyTeam?fref=ts |
![]() | ![]() |
![]() | #92 (permalink) Top |
User |
L'acciaio armonico così sottile non lo filetti manco morto!! le astine commerciali sono generalmente rullate e non filettate, tuttavia come dice Pino si può fare un'invito nella plastica con un maschio M3( non filettare tutto però solo metà e poi forzare) e poi si fà l'asta con una barra filettata in inox , se lunga la si può infilare in un tubetto di ottone bloccato con dadi all'estremità. Ciao Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #93 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 108
|
L'acciaio armonico si può filettare , ma facendo il trattamento in quel punto perde le sue caratteristiche. ![]() Scaldare bene la parte da filettare fino che l'astina prende il colore rosso ciliegia . Poi non va raffreddato ma infilato in sabbia finissima. Dopo circa un'ora l'acciaio armonico è lavorabile. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ http://rhit.forumtop.net ... Forum riproduzioni elicotteri...Tutta un'altra cosa ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
|
Io ho le filiere da 2 - 2,5 - 3 mm e filetto sull'acciao armonico, oppure uso i raggi di bicicletta che da un lato sono già filettati e dall'altro no Ci vado delicatamente oliando di frequente faccio mezzo giro filettando poi torno indietro e riparto sul filetto fatto e aumento sempre di mezzo giro Lento ma funziona Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2007 Residenza: Ceprano
Messaggi: 93
|
Grazie a tutti per i suggerimenti volevo specificare che la testa l'ho comprata usata e quindi senza linkrod, che ho realizzato con aste filettate da 2 mm, ma purtroppo, si piegano. Ora però vorrei provare con i linkrod che collegano i servi del trex 600 N allo swashplate, dovrebbero reggere visto che spingono i servi. Potrebbero andar bene??? ma poi l'acciaio armonico dove si trova??? sono stato da jonathan ma nn c'è nulla!!! mi hanno consigliato anche di inserire le barre da 2mm all'interno di tubi in carbonio o alluminio con colla bicomponenete...anche se non è male l'idea dei tubi in alluminio con i due dadi grazie ancora alesssandro |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!! Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì! ![]() http://digilander.libero.it/volo_col_vento/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
|
grazie a tutti dei suggerimenti per stemperare l'armonico. Io ho risolto usando astine in acciaio normale da tre filettando con filiera da tre e allargando gli uniball (hirobo) con una punta da 2,5. Massicci ma non si piegano !! ciao
__________________ Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10 |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 108
|
Non vi perdete d'animo !....Bravi ! ![]()
__________________ http://rhit.forumtop.net ... Forum riproduzioni elicotteri...Tutta un'altra cosa ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2007 Residenza: Ceprano
Messaggi: 93
|
problema risolto!!!! i tiranti li ho sostituiti con i linkrod dei servi, ma il vero problema era il servo dell'ELEV (S3152!!!) che dopo neanche 20 sec di hovering, non riuscendo e reggere il peso del piatto con il penta, si sgranava facendo picchiare l'ely. in attesa dei DS610!!!!!! grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
McDonnell Douglas MD-500 Defender | gansdalf_65 | Elimodellismo Riproduzioni | 8 | 17 febbraio 10 11:17 |
t rex 600 nitro in fusoliera md 500 defender | mimmoeagle | Elimodellismo Riproduzioni | 4 | 11 febbraio 10 15:44 |
Motore per il Defender di Hobby & Work | Benia | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 17 | 11 febbraio 09 10:44 |
Minizilla Defender 4 ruote sterzanti | Morbius | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 11 | 13 marzo 08 03:47 |
defender - hobby & work | ep45 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 28 gennaio 07 16:41 |