Son nuovo! vorrei prendere un Walkera 22E - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 luglio 08, 19:06   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
Son nuovo! vorrei prendere un Walkera 22E

Ciao a tutti!
sono giuseppe e mi sono appena iscritto.
su youtube vedo sempre video degli utenti che fanno le acrobazie con i loro elicotteri...

e ho deciso di regalarmene uno per la mia maturità!
ho parlato con un amico conosciuto su internet, che ha provato un sacco di velivoli tra cui il 22E.

qui il suo canale youtube
YouTube - Il canale di marcoandreacchio

e poi anche girando su internet, ho visto che il 22E ha 6canali, permette volo 3D...
comprandolo all'estero mi viene 100 euro tondi su helipal.com ( ma da hong kong...) la strada e lunga, e a parte la dogana, chissà come arriva.
su ebay

ELICOTTERO WALKERA 22E,ACROBATICO NUOVA VERSIONE su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

il meno caro, sono 142 euro tutto compreso, con pale di ricambio in regalo e training kit.

volevo chiedervi se conoscete siti italiani, o stranieri affidabili per risparmiare.
il nome dei vari simulatori per pc.
ora sto incominciando a spulciare il vostro forum per apprendere il + possibile.
non voglio provare a farlo volare senza aver una minima idea.
so che è difficile, ma voglio imparare.

dalle descrizioni del packpage del velivolo.....vedo solo una batteria inclusa, che presumo sia il pacco per l'elicottero.
le batterie del telecomando devo comprarle io?
stilo? quante?

con la batteria in dotazione dice che assicura 15 min di volo.
per aumentare l'autonomia, devo prendere un pacco con + milliampere..e quanto arriverei massimo?

leggevo in un topic di modifiche alla coda dell'elicottero, per mettere un secondo motore..ma a che scopo?

per adesso mi fermo qui
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 20:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
ciao , il tuo entusiasmo e la tua carica sono ottimi presupposti per iniziare.
Non ti vorrei freddare pero occhio che l'elimodellismo è cosa seria , che richiede pazienza e umilta'.
Bisogna capire BENE tecnicamente tutta la macchina e studiarci sopra. Sono le uniche condizioni per portare , poi , un eli in autonomia.
Leggi tanto su BR, in particolare molti 3D di raffamarcord e Alex che sono davvero molto bravi sull'argomento.
Cmq il 22e è brutta bestia per iniziare. Se non hai mai portato niente non credo sia la macchina giusta ma ci vorrebbe un minititan che perlomeno è docile , dote che il 22e nn ha...
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 20:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Il walkera 22E è un modello che per il 99% dei principianti che lo hanno voluto provare è diventato nell'arco di poco tempo, un vero e proprio INCUBO....
Sinceramente io te lo sconsiglio, preclude una discreta familiarità con i comandi di volo, è piuttosto nervoso,
Un tempo quando non esisteva niente di meglio, potevi anche decidere di acquistarlo (pollici permettendo) col tempo magari riuscivi anche a volarci...
Ma oggi c'è l'esky honey bee che è decisamente più docile e resistente e quindi anche più adatto per iniziare.
Ancor di più ti consiglio un heli coassiale che è l'ideale per poter iniziare a pilotare e rendere istintivi i comandi di volo...
Pilotare un heli non è così facile come suppongo tu possa pensare
E' difficile.molto difficile... Non fare mai l'errore di sottovalutarne la difficoltà..
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 20:58   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Concordo con quanto sopra consigliato, prenditi un bel coassiale o addirittura un FP se proprio vuoi osare e impara divertendoti...altrimenti corri il rischio di inca...arti senza riuscire ad alzare l'eli da terra (se non capottandoti..)
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 21:54   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
grazie a tutti quelli che hanno risp.
che alexx fosse bravo, l'avevo capito già dal fatto che in ogni topic lui risponde!
è molto ferrato.
ora qualche piccola domanda relativa ai vostri post:

Citazione:
ci vorrebbe un minititan che perlomeno è docile , dote che il 22e nn ha
marca e prezzo? che intendi per docile?

Citazione:
potevi anche decidere di acquistarlo (pollici permettendo)
che significa pollici permettendo?

Citazione:
l'esky honey be
su helipal ne vendono 3 modelli....
Honey BEE
Honey Bee cp2
Honey bee King

dal meno costoso al + costoso...
il primo ha 4ch.
il secondo 6ch e dice volo 3D.

Citazione:
ti consiglio un heli coassiale
cosa è un elicottero coassiale?

Citazione:
o addirittura un FP se proprio vuoi osare e impara divertendoti
e un FP cosa è ?

inoltre che cosa cambia tra 4canali e 6canali?
poi 2 servocomandi che volo danno?
da quanto ho capito 3 servocomandi danno volo 3D.

EDIT
tra 4ch, 6ch, e 2.4g che cambia?

Ultima modifica di peppens1 : 27 luglio 08 alle ore 22:01
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 22:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Per iniziare a te serve un modello STABILE.
Ciò esclude il 22E che "è stabile" solo se settato in maniera adeguata e comunque,rispetto ad altri, lo è in maniera tutto sommato molto relativa.

Il cossiale è un elicottero che anzichè avere un rotore di coda, ne ha due, prende spunto dall'elicotteo russo KA 50 e dai suoi similari.
In sostanza si tratta di una tipologia di modello consigliata per chi è alle prime armi.
L'elicottero in genere ha bisogno di correzioni,frequenti.
Visto e considerato che tu non hai mai pilotato heli, non sei in grado di essere repentino in queste corrazioni, per cui, un modello col rotore di coda ti sfuggirebbe dal controllo.
Con il coassiale è diverso. Devi ovviamente sempre correggerlo però...con meno assiduità, e comunque i comandi sono gli stessi, per cui impari...con calma...senza particolari rischi.

L'alternativa è l'esky honey bee, che è comunque un modello stabile,anche se non certamente ai livelli del coassiale.
Alcuni riescono a volarci senza problemi, per altri invece è proibitivo.
Non conosci le tue capcità, quindi nel dubbio inizierei con quello, poi passi al modello successivo dopo 3\4 settimane, tempo di prenderci la mano.

Un heli definitivo? Lo puoi prendere, ma dev'essere grande,stabile ed un modello del genere costa. un heli serio con l'attrezzatura necessaria per l'uso ed il mantenimento, implica una spesa di almeno 1000 euro...

3d. Non parlarne neanche.
Ci vogliono anni per fare 3D.....!! Ripeto :ANNI....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 22:06   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Per iniziare a te serve un modello STABILE.
Ciò esclude il 22E che "è stabile" solo se settato in maniera adeguata e comunque,rispetto ad altri, lo è in maniera tutto sommato molto relativa.

Il cossiale è un elicottero che anzichè avere un rotore di coda, ne ha due, prende spunto dall'elicotteo russo KA 50 e dai suoi similari.
In sostanza si tratta di una tipologia di modello consigliata per chi è alle prime armi.
L'elicottero in genere ha bisogno di correzioni,frequenti.
Visto e considerato che tu non hai mai pilotato heli, non sei in grado di essere repentino in queste corrazioni, per cui, un modello col rotore di coda ti sfuggirebbe dal controllo.
Con il coassiale è diverso. Devi ovviamente sempre correggerlo però...con meno assiduità, e comunque i comandi sono gli stessi, per cui impari...con calma...senza particolari rischi.

L'alternativa è l'esky honey bee, che è comunque un modello stabile,anche se non certamente ai livelli del coassiale.
Alcuni riescono a volarci senza problemi, per altri invece è proibitivo.
Non conosci le tue capcità, quindi nel dubbio inizierei con quello, poi passi al modello successivo dopo 3\4 settimane, tempo di prenderci la mano.

Un heli definitivo? Lo puoi prendere, ma dev'essere grande,stabile ed un modello del genere costa. un heli serio con l'attrezzatura necessaria per l'uso ed il mantenimento, implica una spesa di almeno 1000 euro...

3d. Non parlarne neanche.
Ci vogliono anni per fare 3D.....!! Ripeto :ANNI....
e modelli coassiali costano tanto?
me ne indichi qualcuno?
cioè dopo 1 mese dovrei comprarne un altro?
io pensavo di spendere max 150 euro e divertirmi per sempre!
due rotori significa due motori in coda che azionano le pale?

EDIT, per 3D che si intende??? volo a testa in giù?
io voglio solo che faccia tutti i movimenti, avanti, indietro, girare su se stesso, piegarsi a destra e sinistra...
è 3d questo?

Ultima modifica di peppens1 : 27 luglio 08 alle ore 22:09
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 22:09   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da peppens1 Visualizza messaggio
e modelli coassiali costano tanto?
me ne indichi qualcuno?
cioè dopo 1 mese dovrei comprarne un altro?
io pensavo di spendere max 150 euro e divertirmi per sempre!
due rotori significa due motori in coda che azionano le pale?
eheheh quì c'è gente che ha speso anche 100.000 euro in elimodelli, e non scherzo..per cui con 150 ci fai davvero poco..
Beh, il coassiale te lo prendi, vediamo un pò ce ne sono tanti....

Blade CX 2
Walkera 5v8
Lama V4

Se poi sei felice con quello, perchè cambiare?
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 08, 22:39   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di michelottero
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: IVREA (to)
Messaggi: 544
Invia un messaggio via MSN a michelottero
Citazione:
Originalmente inviato da peppens1 Visualizza messaggio
io pensavo di spendere max 150 euro e divertirmi per sempre!
michelottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 08, 00:57   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azteco96
 
Data registr.: 31-01-2008
Residenza: )
Messaggi: 197
vuoi avanti,indietro,gra su se stesso,e sinistra,destra(non è 3d!) allora prendi questo sotto.
si chiama walkera 5#8.
p.s.150 euro e che duri x sempre?un diamante radiocomandato
Icone allegate
Son nuovo! vorrei prendere un Walkera 22E-images.jpg  
azteco96 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vorrei prendere questo! mta-4 il__fantasma Automodellismo 18 29 aprile 05 15:19
vorrei prendere questo monster!mta-4 il__fantasma Automodellismo 0 28 aprile 05 08:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002