BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   AIUTO! primo volo con dragonfly (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/9641-aiuto-primo-volo-con-dragonfly.html)

icemanpoz 21 giugno 05 09:39

ciao a tutti, ho appena comprato un dragonfly 4 e ieri ho effettuato il mio primo volo. Qualcuno mi sa spiegare come settare l'ely? ieri provavo e riprovavo ma non si alzava da terra e girava su se stesso, sembrava una trottola, come mai? Chi mi può dare delle nozioni base o consigliare un sito dove si spiegano bene le cosa basilari? vi ringrazio

orly 21 giugno 05 10:14

Citazione:

Originally posted by icemanpoz@21 giugno 2005, 08:31
ciao a tutti, ho appena comprato un dragonfly 4 e ieri ho effettuato il mio primo volo. Qualcuno mi sa spiegare come settare l'ely? ieri provavo e riprovavo ma non si alzava da terra e girava su se stesso, sembrava una trottola, come mai? Chi mi può dare delle nozioni base o consigliare un sito dove si spiegano bene le cosa basilari? vi ringrazio

se cerchi nel forum ci sono 1000 post che parlano del df4 :wink: , se non basta c'è msn.. :P

squizzy 21 giugno 05 11:44

Citazione:

Originally posted by orly@21 giugno 2005, 09:06
se cerchi nel forum ci sono 1000 post che parlano del df4 :wink: , se non basta c'è msn.. :P

Puoi trovarmi su msn a renato.g@libero.it...
Il trottolamento puo essere dato dal gyro o dall'usura (o rottura) del motorino di coda

Mirav 21 giugno 05 15:38

Citazione:

Originally posted by icemanpoz@21 giugno 2005, 08:31
ciao a tutti, ho appena comprato un dragonfly 4 e ieri ho effettuato il mio primo volo. Qualcuno mi sa spiegare come settare l'ely? ieri provavo e riprovavo ma non si alzava da terra e girava su se stesso, sembrava una trottola, come mai? Chi mi può dare delle nozioni base o consigliare un sito dove si spiegano bene le cosa basilari? vi ringrazio


Ciao, io ho L'Honey bee, ma per le regolazioni è uguale al tuo.
Sulla ricevente trovi due potenziometri, quello esterno è della gyro e quello interno del proporzionale della coda.
Settali entranbe al centro e comincia con le prove. Spero che tu abbia il kit di atterraggio (la croce con le palline). Accendi tutto e aumenta di giri con continuità fino a che non si alza di una 50 ina di centimetri e poi togli il gas (se no ti vola via). A questo punto sai da che parte tende a girare il modello. Se gira in senso orario, devi diminuire la regolazione del proporzionare (poco per volta). Se gira al contrario...
All'inizio non è facile da regolare perchè ti risulta difficile tenerlo in hovering. Ma se sei fortunato e con un po di "pollice" ce la puoi fare.
La regolazione della gyro è un po più macchinosa perchè dovresti "sentirne la funzionalità in volo variando di giri o di passo.
In altre parole se sei in overing devi dare e levare motore per vedere se la gyro corregge la tendenza del modello ad avvitarsi per effetto della coppia motore rotore. Per mia esperienza una regolazione centrale è sufficente per i primi voli dove si è piuttosto stabili nell'overing. Poi quando passerai al traslato lo capirai da solo.

Asterix.80 01 agosto 06 13:27

Ciao,
Anche io ho lo stesso problema con un dragonfly 2005 a due canali

ho provato a regolare più volte il mio eli fino ad arrivare ad una posizione intermedia.

Ora il mio eli quando si stacca da terra non gira più come una trottota ma decide lui dove andare .............

è proprio questo infatti il mio problema, non riesco a dargli una direzione ma solo a staccare il mio eli da terra per poi farlo atterrare con maniere non troppo dolci

ne approfitto per chiedere se è possibile regolare la potenza del rotore posteriore in maniera autonoma rispetto al rotore centrale per un eli a due canali


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002