![]() |
Primi problemini...... Ciao a tutti, Da una settimana ho iniziati a fare un pò di hovering col mio PRIMO hely, un T-rex 450se. Noto che le batterie a fine volo sono molto calde. Utilizzo le FlightPower 2100 20c: Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it E' normale? Fino ad ora le ho utilizzate su un acromaster ma la temperatura a fine volo era la metà. La "vita" di un pacco batteria utilizzata su elicottero è molto più corta rispetto a quella di un aereo? Altra cosa, ieri ho fatto il primo crash: 20 centimetri da terra, iclinazione sbaglata, botta ad una pala. Ora, mi sembra (potrebbe essere suggestione), che il rotore a bassi giri non sia più in asse. Queste oscillazioni al minimo ci sono sempre state, poi aumento i giri e spariscono. Quand'è il caso di cambiare l'albero del rotore? Ciao, R. |
Ciao, hai iniziato bene come elettrico è un ottimo eli per iniziare, anche se con l'esperienza che mi ritrovo oggi (e i crash) ti avrei consigliato uno scoppio magari un classe 50, comunque, le batterie riscaldano di piu' perche sicuramente l'assorbimento del tuo eli è superiore del tuo acromaster, e poi negli eli le variabili aumentano basta infatti avere del passo leggermente superiore al necessario che gli ampere volano piu dell'eli stesso, diciamo comunque che scaldano si ma non troppo(ideale 60°max) se no misa che durano pochino ste belle ma delicate lipo. Invece per l'albero mi sa che ti conviene smontare e vedere se è diritto, in genere 9 volte su 10 si piegano anche di pochi mm. ma gia non vanno bene piu'. Ti consiglio per le prime volte di usare un carrello anticrash, che ti riduce notevolmente i danni.:wink: Saluti. |
Come giustamente ha affermato l'amico Gaetref, l'ideale è sempre iniziare con un heli di grandi dimensioni, sicuramente più stabile e mansueto. Comunque il trex 450 è un buon modello per imparare, a patto naturalmente che venga settato in maniera adeguata. Se hai toccato la pala in terra, ti suggerisco di controllare albero e spindle. Se noti una lieve screpolatura sulle pale, è opportuno verificarne anche il bilanciamento, è fondamentale al fine di eliminare vibrazioni e quindi rendere il modello stabile al100%. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:21. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002