BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera 53#1 brushless (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/94493-walkera-53-1-brushless.html)

Dr.Grunf 22 giugno 08 13:00

Walkera 53#1 brushless
 
5 Allegato/i
Se c'è ancora qualcuno che non ha buttato via il 53#1 e vuole pimparlo posso dare delle info su come trasformarlo in brushless eliminando tutte quelle parti che fanno abbastanza pietà, e cioè tutta l'elettronica e i motori :icon_rofl
Insomma anche la meccanica non è certo di ammirevole fattura (in particolar modo la plastica è di scarsissima qualità se confrontata con quella del CX2) vedi holder e fissaggio dell'ingranaggio del del rotore inferiore che tendono a sgranarsi.
Se si trovassero i seguenti upgrade in alu sarebbe un coassiale da lavoro eccellente:
holder rotore inferiore, collare ingranaggio rotore infe, collare albero esterno e elementi di fissaggio delle fiancatine.
Vi allego il link ad un filmato e alcune immagini

YouTube - Collaudo Walkera 53#1 modificato brushless 2

Dr.Grunf 25 giugno 08 13:31

upgrade alu
 
Qualcuno sa se esistono e dove si possono trovare upgrade in alluminio per il 53#1 ?

Saclus 25 giugno 08 13:46

Citazione:

Originalmente inviato da Dr.Grunf (Messaggio 995979)
Qualcuno sa se esistono e dove si possono trovare upgrade in alluminio per il 53#1 ?

Che upgrade? telaio e rotore sono già in alluminio...

Mongolfino 25 giugno 08 14:18

complimenti ottimo lavoro!

secondo me se ti metti a farli in serie ne vendi a carettate!
basta che cerchi sul forum cose tipo... coassiale outdoor vento all'aperto pale grandi peso trasportabile ecc.

(credo che esistano anche delle belle carlinghe e fuso per questo modello!)

Dr.Grunf 25 giugno 08 14:26

Citazione:

Originalmente inviato da Saclus (Messaggio 996004)
Che upgrade? telaio e rotore sono già in alluminio...

ad esempio i supporti che reggono le fiancatine e il tail.
ciao

Dr.Grunf 25 giugno 08 14:27

Citazione:

Originalmente inviato da Mongolfino (Messaggio 996090)
complimenti ottimo lavoro!

(credo che esistano anche delle belle carlinghe e fuso per questo modello!)

carlinghe... interessante ti ricordi dove xcaso?

Mongolfino 25 giugno 08 15:34

Citazione:

Originalmente inviato da Dr.Grunf (Messaggio 996116)
carlinghe... interessante ti ricordi dove xcaso?

nope :(

Dr.Grunf 25 giugno 08 15:40

oggi mi sono arrivati i brushless x il blade CX2 :P ....

asmacco 26 giugno 08 05:35

Se puoi descrivi qui cosa hai utilizzato e il costo dei pezzi così tutti quanti ci facciamo una idea poi chi vuole se lo costruisce

Dr.Grunf 26 giugno 08 20:13

Dunque... i pezzi li potete trovare su hobbycitydotcom
2 motori KB20-30-22S 4200kv +/- 17.00$ cad
2 esc TURNIGY Plush 10amp 9gram Speed Controller +/- 15.00$ cad
1 gyro BlueArrow Nano Gyro 2.3gram +/- 28.00$
Tot un centinaio di $ + tasse e spedizione.

Oltre a questo io come TX ho usato una Spektrum DX7 e come RX una 6100 (quella del Blade CX2 per intenderci), naturalmente la DX7 può già mixare via software i canali throttle e rudder, se si vuole usare un'altra radio che non ha la possibilità di mixare i canali bisogna aggiungere qualcosa tipo un v-tail mixer.

ah... dimenticavo, ovviamente con questi componenti si può utilizzare un pacco di batterie 3S 11.1 v, ammesso che vi interessi avere un rateo di salita simile a quello di un razzo balistico :icon_rofl

Se avete bisogno di altre info sono a disposizione... :fiu: anche se sono impegnato nella costruzione della base di fissaggio motori e rotori x il CX2 che spero di ultimare a breve :P

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002