![]() |
Aggiornateci, il progetto interessa a tanti!:wink: |
Citazione:
|
Citazione:
Se col tuo non riesci, ti conviene venderlo, dammi retta..e prenderne uno originale, magari con la sola modifica brushless....:) |
ciao vorrei farlo anche io ciao, comlimenti innanzitutto per l'opera. io personalmente amo l'hovering, quindi sto vcercando un birotore. preferisco un modello dalla grande potenza e precisione, ed in più sto progettando un intero chassis in alluminio... ho il tuo stesso walkera, e vorrei potenziarlo al massimo. puoi dirmi come?? grazie. |
ciao vorrei farlo anche io ciao, comlimenti innanzitutto per l'opera. io personalmente amo l'hovering, quindi sto vcercando un birotore. preferisco un modello dalla grande potenza e precisione, ed in più sto progettando un intero chassis in alluminio... ho il tuo stesso walkera, e vorrei potenziarlo al massimo. puoi dirmi come?? grazie. |
Dove sei finito!!! Molti siamo curiosi di sapere come vanno i tuoi bei progetti. Vedo coassialisti frementi in cerca di potenza! ciao. |
Per prima cosa vorrei fare i complimenti a tutti quelli che partecipano a questo forum in modo attivo rendendolo un ottimo punto di informazioni per chi, come me, ha iniziato da poco a volare. Ora vengo al dunque: essendo da poco possessore di questo elicottero (walkera 53-1), ed avendo intenzione di sostituire i motori originali con dei brushless in caso di rottura, mi chiedevo se per la modifica si può mantenere la ricevente originale, con annesso giroscopio. Grazie anticipatamente per le risposte e scusatemi nel caso avessi detto delle grandi bestialità |
Pale 53#1 Ciao, sono abbastanza soddisfatto dell'elicottero, però ho notato che in volo le pale si piegano verso l'alto, volevo chiedere se esistevano delle pale più rigide e dove potevo acquistarle, infatti penso che così possa migliorare il volo outdoor. altra cosetta notata è l'esigua durata della batteria da 1200 mah, ne esistono di più capienti utilizzabili? Rigrazio in anticipo per i consigli. Olaf |
Citazione:
P.S. complimenti, lavoro da paura ghghgh |
Ciao, secondo te la trasformazione è realizzabile anche sui Blade CX2? Dal filmato le prestazioni sembrano equivalenti al Blade CX2 di serie, quelli che ho estremizzato io mi sembrano molto più reattivi e veloci ma può essere un'impressione che mi deriva dal filmato. A tuo avviso con la motorizzazione brushless di quanto è migliorato? Grazie e complimenti Billy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:31. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002