BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera 53#1 brushless (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/94493-walkera-53-1-brushless.html)

Dr.Grunf 27 giugno 08 19:28

Blade CX2 brushless
 
5 Allegato/i
Vi posto nel frattempo le prime immagini dell'avanzamento lavori CX2 brushless :D

billy54 23 luglio 08 04:02

Ciao,a che punto è il tuo Cx2 Brushlessizzato?
lo hai già fatto volare?
Impressioni....................................... .......................???????????

AlexxZeta 23 luglio 08 09:10

Ti faccio i miei complimenti...
Facci sapere come va, soprattutto quali sono gli assorbimenti e soprattutto la potenza di tiro..
Considerando che già con le spazzole si potevano alzare 100 grammi, chissà quanto tira col brushless...^_^

kiriku79 24 luglio 08 11:30

Giusto per curiosita' a cosa serve potenziare un birotore che puo fare solo hovering e un po di volato?

E vero che e bello creare e modificare ma magari io li avrei investiti diversamente 100$ che so magari in lipo oppure comprando la meccanica di un altro modello.
Cmq complimenti bel lavoro pulito :approved:

AlexxZeta 24 luglio 08 20:53

Citazione:

Originalmente inviato da kiriku79 (Messaggio 1035216)
Giusto per curiosita' a cosa serve potenziare un birotore che puo fare solo hovering e un po di volato?

E vero che e bello creare e modificare ma magari io li avrei investiti diversamente 100$ che so magari in lipo oppure comprando la meccanica di un altro modello.
Cmq complimenti bel lavoro pulito :approved:

Più che altro è un investimento sulla durabilità, e sulle performanche
E' chiaro che:

- Il brushless , a differenza del motore a spazzole, non si consuma e non obbliga alla sostituzione, che il più delle volte è una operazione scocciante
- il brushless, a parità di potenza erogata, assorbe meno, per cui da ciò ne derivano tempi di volo più lunghi..utilizzando la stessa batteria

- naturalmente un mezzo più "spumeggiante" è anche più divertente da pilotare...quindi...Ben venga questa modifica..

D'altro canto con il dollaro così in ribasso, un centone di $$$ non è poi così tanto....^_^

morane 30 luglio 08 19:02

Veramente un buon lavoro! Avevo pensato di modificare anch'io un 53#1, poi per pigrizia non ho fatto niente, tra le altre cose poi il 53#1 costa ora solo poco più di 100 eu, peccato che rimangono sul gozzo la trasmittente e la ricevente che sono veramente materiale poco pregiato!
Buoni voli, alessandro

billy54 11 agosto 08 09:39

Quoto integralmente, senza riserve ed assolutamente quanto postato dall'ecc.mo nonchè Magnifico ALEXXZETA, casomai ce ne fosse bisogno, secondo voi non è possibile utilizzare la radio ed il 3 in1 od il 4 in 1 del CX2 originale con la sua radio?
A quando le impressioni di volo del CX2 brushless?

urgno 12 agosto 08 12:38

caspita che lavoro sopraffino, veramente complimenti ! :clap:
si vede che tutti quei plasmon ti hanno fatto crescere bene :rolleyes:

ciao

cesna61 12 agosto 08 13:18

help x walkera 22h
 
ho acquistato un walkera 22h tutto il manuale è in inglese:( se gentilmente qualuno può aiutarmi grazie

billy54 24 settembre 08 12:41

Nessuna novità sul cx2 brushless?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:45.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002