Problema su honey bee fp - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 08, 20:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cerri1980
 
Data registr.: 08-05-2008
Residenza: Cuneo
Messaggi: 162
Problema su honey bee fp

quando alzo l'eli, lui pende in dietro con il trim tutto in avanti, che faccio?
cerri1980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 08, 21:06   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 455
Citazione:
Originalmente inviato da cerri1980 Visualizza messaggio
quando alzo l'eli, lui pende in dietro con il trim tutto in avanti, che faccio?
sposta la batteria un po' in avanti... se è gia al massimo applica una moneta sulla centralina..dovrebbe risolversi ;)
MaKaVeLuK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 08, 21:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cerri1980
 
Data registr.: 08-05-2008
Residenza: Cuneo
Messaggi: 162
ok. provo e ti faccio sapere. grazie.
cerri1980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 01:38   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Succedeva anche a me

Citazione:
Originalmente inviato da cerri1980 Visualizza messaggio
ok. provo e ti faccio sapere. grazie.
Succedeva anche a me, soprattutto l'eli sospeso per la flybar tendeva ad avere la coda più bassa del muso. Ho attaccato con lo scotch un paio di rondelle dentro la punta del canopy e mi pare meglio, anche se ancora ho volato veramente poco e male per capire bene come si comporta. Ho al mio attivo solo 4 batterie di volo (di cui solo due in hovering, mentre le prime due praticamente con l'elicottero che pattinava per terra perchè non avevo il coraggio di alzarlo... oltretutto l'ultima volta quando ho trovato il coraggio di alzarlo di un metro o due da terra tirava piuttosto vento).
Ciao.
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 02:27   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cerri1980
 
Data registr.: 08-05-2008
Residenza: Cuneo
Messaggi: 162
che batteria usi...

Che batteria usi sull'fp? io ho provato la lipo del coassiale, 7,4v 800 mah e facendo hovering a 2-3 m di altezza dura quasi 15m, la sua 5 o 6. cmq con la batteria tutta avanti basta il trim per correggerlo. grazie dei vostri consigli, domani provo a farlo volare un po in quota e vi faccio sapere come va. ciao.
cerri1980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 08, 11:02   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 455
Citazione:
Originalmente inviato da cerri1980 Visualizza messaggio
Che batteria usi sull'fp? io ho provato la lipo del coassiale, 7,4v 800 mah e facendo hovering a 2-3 m di altezza dura quasi 15m, la sua 5 o 6. cmq con la batteria tutta avanti basta il trim per correggerlo. grazie dei vostri consigli, domani provo a farlo volare un po in quota e vi faccio sapere come va. ciao.
ti consiglio di prendere questo pezzo qua
Xtreme EHB001 - Metal Fly-Bar control (Honey Bee FP) - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC
a me si è rotto 2 volte in due gg...o magari rinforza quello in plastica, ma io nn sono pratico di quelle cose e ho scelto la via piu semplice^^
MaKaVeLuK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 02:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Saclus
 
Data registr.: 04-03-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 325
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da cerri1980 Visualizza messaggio
quando alzo l'eli, lui pende in dietro con il trim tutto in avanti, che faccio?
Mettici il superskid.... ti consente di spostare la batteria moolto + avanti e quindi di bilanciare molto meglio l'eli.

Una curiosità... da quando hai l'honey il walkera l'hai + usato? Hai notato come a differenza del coassiale questo abbia dei limiti molto maggiori? riesci a riprenderlo in situazioni dove il coassiale sarebbe condannato allo schianto.
A me piace molto di +.
__________________
1) Walkera 5#8 ~ Canopy 64C, carrello 53#1, flybar 5#10, coda flessibile lama v3
2) E-Sky Honey bee FP ~ Carrello Superskid, LIPO SuperPack 1307B (7.4V 1300mAh 25C)
...e naturalmente simulatore Realflight (una salvezza! ) e tutte le radio in MODE3
Saclus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 02:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cerri1980
 
Data registr.: 08-05-2008
Residenza: Cuneo
Messaggi: 162
l'eli c'elo da 2 giorni, cmq hai ragione, se c'è un po d'aria lui non patisce e quando faccio delle virate strette non si scompone come il coassiale, è sicuramente più divertente, riesco anche a tenerlo quasi fermo a poco più di 1 m di altezza, ora prenderò il carrello che mi hai detto. altro da prendere che mi consigli? grazie. ciao.
cerri1980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 08, 11:49   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Saclus
 
Data registr.: 04-03-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 325
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da cerri1980 Visualizza messaggio
l'eli c'elo da 2 giorni, cmq hai ragione, se c'è un po d'aria lui non patisce e quando faccio delle virate strette non si scompone come il coassiale, è sicuramente più divertente, riesco anche a tenerlo quasi fermo a poco più di 1 m di altezza, ora prenderò il carrello che mi hai detto. altro da prendere che mi consigli? grazie. ciao.
I dissipatori... per i due motori, gli allungherai la vita non di poco

Cmq come ti ho detto anche per il walkera 5#8... invece di aprire nuovi thread utilizza quelli già presenti come

http://www.baronerosso.it/forum/elim...bee-fp-79.html

Trovi molte info utili come consigli modifiche upgrade etc
__________________
1) Walkera 5#8 ~ Canopy 64C, carrello 53#1, flybar 5#10, coda flessibile lama v3
2) E-Sky Honey bee FP ~ Carrello Superskid, LIPO SuperPack 1307B (7.4V 1300mAh 25C)
...e naturalmente simulatore Realflight (una salvezza! ) e tutte le radio in MODE3
Saclus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? gennys Elimodellismo Principianti 14 02 settembre 10 19:46
Honey Bee 3D CP2 - VS - Honey Bee King rollyzan Elimodellismo Motore Elettrico 3 10 marzo 10 00:22
----Problema honey bee cp2--- romboni Elimodellismo Principianti 24 05 agosto 07 03:23
Honey bee cp2 contro Honey bee 2 Nikos Elimodellismo Motore Elettrico 22 19 aprile 07 11:27
Problema centralina Honey Bee mauro-linux Elimodellismo Principianti 0 29 maggio 06 13:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002