
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 3
| Gira Su Se Stesso ![]() Allora il modellismo dinamico mi ha sempre affascinato, ma non mi sono avvicinato ad esso in passato per gli alti costi. Ora che sono cresciuto e che finalmente lavoro e i costi sono scesi mi sono riavvicinato a questa passione e non ho voluto attendere più di tanto, comprando in 4 e quattr'otto un elicottero coassiale (Easy Copter XS Metal). Piccolo ma molto carino... quattro canali, in metallo che mi dava una sensazione di solidità. Radio 2.4 Giga. Comprato in un negozio abbastanza grosso a Padova dove abito. Prime difficoltà, hovering, trimmare il modello..... non so forse ci sono portato nel giro di 10 giorni riesco a controllarlo molto bene. Riesco a fargli fare abbastanza bene quello che voglio. Purtroppo volando all'aperto forse a qualche metro di altezza di troppo con una folata di vento (modellino piccolo che non riesce a contrastare la potenza del vento) ho perso il controllo... caduta. Ho rotto il musetto in plastica ma il modellino funzionava, anche se il rumore (e' elettrico) è un po cambiato in volo. Ieri sera volando dopo un atterraggio di prova al tentativo di ridecollo l'elicottero cominciava a girare su se stesso vorticosamente. Oggi il difetto è sparito. Ora ho paura che si ripeta il problema. (qual'e' la possibile causa?) C'e' qualcuno di Padova o provincia che potrebbe darmi qualche consiglio?? Soprattutto perchè gia' mi attirano i modelli "SERI". Anche se ammetto che un po' di pratica ancora sul coassiale la faccio volentieri. Solo che mentre con il primo elicotterino mi sono buttato, per l'acquisto di un modello serio vorrei prima sentire il consiglio di qualcuno esperto. Grazie anticipatamente... Simone Ultima modifica di Specola : 10 giugno 08 alle ore 18:14 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ 1) Walkera 5#8 ![]() 2) E-Sky Honey bee FP ![]() ...e naturalmente simulatore Realflight (una salvezza! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 3
|
Ho letto che i coassiali per ruotare su loro stessi variano la velocità dei due motori. Non potrebbe essere che causa batteria quasi totalmente scarica non ci fosse elettricità sufficiente per dosare la potenza di entrambi e ciò abbia indotto l'elicottero a girare su se stesso?? Lo dico perchè oggi a batteria carica funziona come al solito. Poi effettivamente ho notato sempre a causa della caduta di cui ho già parlato che la posizione dei denti dei motori aimhe' non e' esattamente la stessa. Questione di poco ma si nota la differenza. Devo starci attento e cercare di imparare il più possibile. Ho visto il simulatore in negozio.... 200 euro..... li vale tutti??? Il negoziante mi ha detto che prendere il simulatore senza provare quello che si è imparato su un modello reale vale poco. Che dite? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006
Messaggi: 436
![]() |
Se volete il mio modico parere e su quello che ho passato dall' inizio fino ad ora partirei con una radio buona per evitare inutili cambiamenti in seguito, fatto questo comprerei un simulatore buono tipo reflex o g4 ( si trovano anche sul mercatino ad un prezzo accettabile ) e li partirei di simulatore fino che lo tengo in maniera perfetta in hovering in tutte 4 le posizioni ( di coda dei 2 lati e di muso ) solo allora partirei con l' acquisto io ho comperato 2 raptor a scoppio e un t-rex 450 elettrico spero di non offendere nessuno però al momento posso solo dire che ho volato moooooolto di + con lo scoppio e molti meno danni del rexino che non ti perdona niente ( anche perchè è piccolo e tra vento e errori vari è + nervoso ) in fatto di costi di gestione posso tranquillamente affermare che uno scoppio classe 30 come costo di gestione è accessibile da non farti vendere casa quando lo schianti ![]() però l' unico consiglio da dare è che per partire bisogna TASSATIVAMENTE trovare una persona disponibile ad aiutarvi in caso vogliate partire da soli preventivate molti + danni e rischio di farsi male e come consegueenza mollare in seguito questo bellissimo hobby, da tener presente che quando io ho iniziato ho fatto tutto l' opposto di quello che ho detto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | ![]() ![]() ![]() pensa che io ho fatto usare ad un mio amico FMS.... tanto per dire "il realismo".... non riusciva a volare "dritto"... ma dopo 2 minuti di utilizzo volava in rovescio da far invidia ad un campione di 3D!!! ![]() ![]() quando mi ha chiesto di provare il mio eli (vero) però..... diciamo che nonostante la bravura dimostrata al simulatore..... non me la sono sentita!!! (neanche di fargli provare il lama ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 3
|
Bhe io ho scaricato FMS sul PC da internet... ho trovato una versione gratis e devo dire che come simulatore è veramente scadente... soprattutto perchè gestire le levette è un conto e schiacciare tasti sul PC è un'altro. Non si prende familiarità perchè comunque sono due tipi di comandi diversi. Ora però proverò a trovare un simulatore usato... purtroppo RF4 è appena uscito e ha un costo notevole. Mi sa che questa passione è uguale a quella per le donne: 1 - Sembra facile da gestire invece è complicato. 2 - Ti costa un sacco di soldi. 3 - Devi mettere in preventivo le delusioni. 4 - Quando commetti un errore ci resti secco. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raptor 30 v2: gira su se stesso | Pippo2707 | Elimodellismo in Generale | 3 | 28 gennaio 08 10:56 |
Perchè gira su se stesso? | Ktema | Elimodellismo Principianti | 9 | 19 aprile 06 10:32 |
df36 gira su se stesso | baladore | Elimodellismo Principianti | 15 | 23 marzo 06 09:53 |
TRex gira su se stesso | ReyGTS | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 06 gennaio 06 21:02 |
Il Trex mi gira su se stesso... | Tommystre | Elimodellismo Motore Elettrico | 33 | 14 dicembre 05 18:41 |