![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Ecco perchè farsi accompagnare da esperti!!
Qui potete notare chiaramente perche è consigliato cominciare con degli esperti!! YouTube - T rex 600 crash e: YouTube - First Flight with T-REX 600 (and Crash) Dice "sfortunatamente il volo non è durato più di due minuti e mezzo".. Io dico: È già tanto che è arrivato a due minuti e mezzo... Se avessi io i soldi per farmi un rex 600 altro che così lo userei.. |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2008
Messaggi: 261
|
Belli sti video nemmeno il training kit... tanto io ne ho sentite di storie ad esempio un signore aveva pero un ely e poi è ritornato in negozio per sapere come pilotarlo e ha chiesto "con cosa si pilota"... figuratevi non sapeva nemmeno cos'è il radiocomando... Ciao compagni |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Brusaporto (BG)...ancora per poco...
Messaggi: 1.133
| ![]()
Che tristezza !!! ![]() ![]() ![]() Vedere demolire così un 600 è veramente un triste. Il primo video oltre che a scassarlo ha rischiato un casino la pellaccia. Pensate se una pala si staccava e gli finiva addosso cosa poteva succedere ? Sicuramente un pistola in meno !!! ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti. Sbagliare è umano, ma andarsele a cercare è un po' troppo !!! Che ne dite ? Ciao. Gianfranco |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| mmmm
Dico che mi piange il cuore vedere quel povero t-rex 600.... Io il mio capitae finanziario l'ho speso poco tempo fa per l'estate, in super alianti fullcarbon, ma adesso risparmio e un mezzo più grosso del lepton sempre elettrico me loo voglio fare (pensavo appunto al rexone), ma se penso a quel che devo sudare allora quando vedo in mano ai principianti mezzi del genere mi vien proprio la pelle d'oca, perchè un giorno potremmo trovarceli al campo di volo. Che tristezza... ![]() |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Iniziare col rex 600 non è certo una scelta sbagliata, ma serve assolutamente l'assistenza di un esperto, inoltre è fortemente consigliato l'uso del simulatore. Basterebbero 15\20 giorni di g4 e queste cose non accadrebbero..Quantomeno l'hovering, si impara in fretta, poi il rexone è stabile.... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
beh.. l'importante e' che quando vengono al campo di volo... abbiano già smesso di romperli... ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-03-2008 Residenza: Arcore (MB) e Prata di Pordenone
Messaggi: 132
| bisogna fare le cose sul serio
Questo accade quando non si ha esperienza. Non nel senso che non si sa pilotare, quello viene dopo. Nel senso invece che si considera l'elymodellismo un gioco. Non lo è! SI certo, può esserlo in senso figurato. Anche la vita è un gioco a questo punto. L'elymodellismo/aereomodellismo è una delle 5 specialità dell'AeCI (Aeroclub d'Italia) insieme a volo libero, volo sportivo motore, volo a vela, paracadutismo. Visto nella giusta ottica, non accadrebbe mai che uno spacca un rex600 durante il rullaggio. Prendila seriamente. Un corso di paracadutismo, di parapendio, di paramotore costa in media sui 1500 euro. Solo il corso!! Il materiale viene su una media di 5000 euro. Se applicassimo al nostro hobby questi criteri diventeremo dei mostri, o meglio, dei modellisti seri. Certo non distruggeremo un 600 in rullaggio. Anzi, proprio il fatto che il corso può essere fatto con un simulatore (200 euro) e che un buon modello te lo fai con 1000- 1500 euro, è un peccato non fare le cose sul serio, e finire per perdere tempo soldi e farsi passare la voglia. Occhio a non intendersi dei modellisti perchè si tiene in aria una cazzata volante tipo un controrotante da 120 euro (radio compresa....) altrimenti si che si spacca il 600 in rullaggio.
__________________ (Walkera 5#4, Procopter sport, DF4/1 nel 2008), ora Ninja250. (600 ore di volo su paracarrello) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
gia lo avevo scitto nella sezione principianti.. http://www.baronerosso.it/forum/aero...-un-gioco.html ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come farsi le chiocciole? | Rata | CNC e Stampanti 3D | 19 | 13 febbraio 07 20:21 |
Consiglio sul da farsi | toposat2001 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 22 settembre 05 22:58 |